music.wikisort.org - ComposizioneDer Kommissar è il primo singolo del cantante austriaco Falco, prodotto da Martin Neumayer e Torsten Börger e pubblicato nel 1981 dall'etichetta discografica Gig; il singolo fu successivamente incluso nell'album Einzelhaft. È stato uno dei più grandi successi del cantante ed ha scalato le classifiche di diversi paesi europei (numero 1 in Austria, Germania, Spagna e Italia in primis), raggiungendo il numero 1 in Giappone ed il numero 7 in Australia e venendo pubblicato anche negli Stati Uniti. Der Kommissar è considerato il primo vero successo rap cantato da un bianco.[1]
Der Kommissar singolo discografico |
---|
Artista | Falco
|
---|
Pubblicazione | 1981
|
---|
Durata | 3:53
|
---|
Album di provenienza | Einzelhaft
|
---|
Genere | Hip hop Disco
|
---|
Etichetta | Gig
|
---|
Produttore | Martin Neumayer, Torsten Börger
|
---|
Registrazione | 1981
|
---|
Formati | Vinile
|
---|
Falco - cronologia |
---|
Singolo precedenteThat Scene (1981) Singolo successivoAuf der Flucht (1982)
|
Origini
Falco aveva recitato nell'undicesimo episodio della serie televisiva Kottan ermittelt intitolato Die Entführung nel ruolo di pianista della band del commissario Kottan: questo gli diede l'idea che dovesse esistere una canzone dedicata a Kottan. La musica derivava da un brano ancora senza testo originariamente scritto dal suo produttore Robert Ponger per il cantautore austriaco Reinhold Bilgeri, che però lo aveva scartato in quanto il brano non gli era piaciuto. Ponger offrì allora il brano a Falco che, dopo i festeggiamenti per il compleanno di Lukas Resetarits, l'interprete del maggiore Kottan, vi aggiunse il testo.[2] Parallelamente venne prodotto anche il singolo originariamente voluto da Falco, Helden von heute ispirata a Heroes di David Bowie.
Musica e testi
Il brano è musicalmente ispirato alla black music ed al funk.[3] Tuttavia Falco aveva delle riserve sul brano, in quanto non lo riteneva sufficientemente originale ed inoltre gli sembrava che presentasse troppe similitudini con Super Freak di Rick James del 1981.[3] Le strofe sono rappate mentre il ritornello è cantato. Der Kommissar di fatto fece di Falco il primo rapper bianco, tanto che lui stesso si definiva il "padrino del rap bianco".[4]
Per il testo Falco utilizzò il suo consueto linguaggio artistico derivante da alto tedesco e dialetto viennese (cui in seguito fu aggiunto l'inglese).[4] Per altro la carica di commissario che dà il titolo al brano non esiste nemmeno nella polizia austriaca: per Falco era un titolo genericamente rappresentativo di ogni forma di autorità statale,[3] senza per altro che il brano contenesse alcuna forma di messaggio politico.[3]
Pubblicazione
Il singolo uscì il 12 dicembre 1981.[5]
All'inizio del 1982 entrò nella Top Ten in diversi Paesi europei e raggiunse la prima posizione in Austria, Germania, Spagna e Italia, in cui dominò le classifiche estive e autunnali risultando il singolo più venduto dell'anno. Negli Stati Uniti il brano fu particolarmente apprezzato in discoteca e raggiunse il 19º posto nelle classifiche dance.[3] Durante la sua permanenza a New York City Falco mise in cantiere un progetto in collaborazione con gli Afrika Bambaataa[6] che però non andò mai a buon fine per ragioni ancora ignote.
In Germania ed in Austria il singolo è uscito con tre versioni di copertine: in tutte e tre Falco indossa una giacca di pelle, ma cambia il colore dello sfondo. La copertina britannica è simile a quella austriaca. In tutti gli altri Paesi il disco è uscito con una copertina riadattata dell'album Einzelhaft oppure con una stella rossa e l'inscrizione Der Kommissar.
Lato B
- Helden von heute: in origine per Falco era questa la canzone che doveva uscire come singolo principale, ma la casa discografica ed il produttore Ponger non erano d'accordo in quanto Der Kommissar era una produzione originale, mentre Helden von heute presentava evidenti analogie con Heroes di David Bowie;
- Auf der Flucht: fu pubblicata come lato B dei rispettivi maxi singoli in Brasile, Australia e Canada. In seguito fu utilizzata con Maschine brennt come singolo promozionale per On The Run. Questa versione riuscì anche ad entrare nella classifica US-Hot-Play-Charts di Billboard.
- Zuviel Hitze: in alcuni Paesi oltre a Auf der Flucht i maxi singoli presentavano anche questo brano come lato B. Anche questa canzone fu utilizzata in seguito come singolo promozionale.
Tracce
- 7" Single GIG 111 117 [at][7]
- Der Kommissar - 3:53
- Helden von heute - 4:08
- 7" Single Killroy KS 3610 [nl][7]
- Der Kommissar - 3:53
- Helden von heute - 4:08
- 12" Maxi GIG 6.20132 [de][7]
- Der Kommissar (Rap' That) - 3:53
- Helden von heute - 4:08
- 7" Single Telefunken 6.13333 [de][7]
- Der Kommissar (Rap' That) - 3:53
- Helden von heute - 4:08
Classifiche
Classifica (1982) |
Posizione raggiunta |
Austria[7] |
1 |
Germania[7] |
1 |
Italia[8] |
1 |
Svizzera[7] |
2 |
Norvegia[7] |
3 |
Svezia[7] |
4 |
Nuova Zelanda[7] |
4 |
Paesi Bassi[7] |
17 |
Cover
Della canzone sono state incise da altri artisti diverse cover. La prima è stata la versione degli After the Fire, gruppo britannico, pubblicata come singolo e arrivata alla posizione numero quarantasette in Regno Unito.[9]
Altre cover sono state realizzate da Laura Branigan, The Certainlies, Erste Allgemeine Verunsicherung e gli Option 30.
Nel 2012 ritorna alla ribalta grazie a X Factor e al rapper Ics che la reinterpreta aggiungendo parti rap in italiano.
Note
- wieninternational.at | "Muss ich sterben um zu leben?" – Falco lebt!, su wieninternational.at. URL consultato il 15 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 29 luglio 2014).
- Articolo su www.kottan.info (PDF), su kottan.info. URL consultato il 15 ottobre 2015.
- Roman Kozak, Falco's German Rapping: Tomorrow The U.S.?, in Billboard (Magazin), 26 febbraio 1983, p. 30.
- Biografie, su falco.at. URL consultato il 15 ottobre 2015.
- Falco - Der Kommissar, su Discogs. URL consultato il 15 ottobre 2015.
- Hoch wie nie, documentario del 1998.
- Der Kommissar su hitparade.ch, su hitparade.ch. URL consultato il 9 gennaio 2010.
- Der Kommissar su Hit Parade Italia, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 9 gennaio 2010.
- Der Kommissar (After the Fire) su chartstats.com, su chartstats.com. URL consultato il 9 gennaio 2010.
Collegamenti esterni
Falco - Der Kommissar (Official Video), su YouTube, 24 marzo 2017. 
Falco - Der Kommissar (Official Video), su YouTube, 24 marzo 2017. 
- (EN) Der Kommissar, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Der Kommissar (canzone), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

- (EN) Der Kommissar (album), su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[de] Der Kommissar (Lied)
Der Kommissar ist ein Popsong des österreichischen Musikers Falco aus dem Jahr 1981. Er war die erste Singleauskopplung aus dem 1982 veröffentlichten Album Einzelhaft. Das Lied war ein Nummer-eins-Hit in Österreich, Deutschland, Spanien, Italien und Japan und erreichte auch in Australien die Top-Ten. Das Stück gilt als der erste kommerziell erfolgreiche Rapsong eines Weißen und wurde 2020 vom Popkulturmagazin The Gap auf Platz eins der „100 wichtigsten österreichischen Popsongs“ gewählt.[2][3]
[en] Der Kommissar (song)
"Der Kommissar" (German: [deːɐ̯ kɔmɪˈsaːɐ̯]; "The Commissioner") is a song recorded by Austrian artist Falco in 1981. The song was written by Robert Ponger and Falco. It reached the top of the charts in many European countries. It was covered in 1982 with greater success in other countries by English group After the Fire.
[es] Der Kommissar (canción)
«Der Kommissar» (en español: El comisario) es una canción del género pop rap en alemán del músico austríaco Falco de su álbum debut, Einzelhaft del año 1982. Originalmente fue escrita por el productor Robert Ponger para el cantante alemán Reinhold Bilgeri.
- [it] Der Kommissar (singolo)
[ru] Der Kommissar
«Der Kommissar» («Комиссар») — песня австрийского певца и музыканта Фалько[1]. Была издана отдельным синглом в 1981 году, потом вошла в его первый альбом Einzelhaft (1982).
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии