music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Disco Inferno è un celebre brano disco, originariamente registrato nel 1976 dai The Trammps per l'album omonimo. In seguito la canzone fu registrata nuovamente da Cyndi Lauper per la colonna sonora del film A Night at the Roxbury e da Tina Turner per la colonna sonora del film Tina - What's Love Got to Do with It.

«Burn, baby burn!»


Versione dei The Trammps


Disco Inferno
singolo discografico
ArtistaThe Trammps
Pubblicazione1976
Durata10:53
Album di provenienzaDisco Inferno
GenereDisco[1]
EtichettaAtlantic Records
Registrazione1976
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[2]
(vendite: 200 000+)
The Trammps - cronologia
Singolo precedente
That's Where the Happy People Go
(1976)
Singolo successivo
The Night the Lights Went Out in New York City
(1977)

Disco Inferno fu originariamente registrata dai The Trammps nel 1976 e pubblicata come disco singolo. Il brano, caratterizzato dalla notevole durata (quasi 11 minuti), raggiunse la vetta della classifica dei singoli da discoteca, ma generalmente non fu un successo significativo, arrivando al suo apice alla posizione numero 53 della Billboard Hot 100. Secondo quanto detto dal DJ Tom Moulton (che si occupò del mix del brano), i livelli di mixaggio della canzone furono sbagliati, rendendo il ritmo del brano molto più veloce di quanto era accettato ai tempi.[3]

La canzone acquistò notevole fama nel 1977, quando fu inserita nella colonna sonora del film La febbre del sabato sera, diretto da John Badham e interpretato da John Travolta. Ripubblicata dalla Atlantic Records, riuscì ad arrivare fino all'undicesima posizione negli Stati Uniti durante la primavera del 1978, diventando il maggior successo nella carriera dei Trammps. In seguito fu anche inserita nell'accompagnamento musicale dell'adattamento teatrale di La febbre del sabato sera.

La canzone trasse ispirazione della condanna a morte sulla sedia elettrica di Ted Bundy, omicida seriale che uccise circa 30 donne.


Tracce


  1. Disco Inferno
  2. You Touch My Hot Line

Classifiche


Classifica (1976) Posizione
più alta
U.S. Hot Dance Club Play 1
Classifica (1977) Posizione
più alta
U.S. Billboard Hot 100 11
Regno Unito 16

Versione di Tina Turner


Disco Inferno
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaTina Turner
Pubblicazione1993
Durata4:03
Album di provenienzaWhat's Love Got To Do With It
GenerePop
EtichettaParlophone
ProduttoreTina Turner, Chris Lord-Alge & Roger Davies
Registrazione1993
Tina Turner - cronologia
Singolo precedente
(1993)
Singolo successivo
Why Must We Wait Until Tonight
(1993)

Tina Turner registrò una cover del brano nel 1993, di durata assai ridotta, per l'album What's Love Got To Do With It, colonna sonora del film Tina - What's Love Got to Do with It, ed il singolo ottenne una notevole popolarità, raggiungendo la posizione numero 12 della classifica inglese, quattro posizioni più in alto della versione originale dei The Trammps (#16).


Versioni ufficiali e remix


  1. Disco Inferno (Album Version) – 4:03
  2. Disco Inferno (12" Version) – 5:33
  3. Disco Inferno (12" Dub) – 6:57

Classifiche


Classifica (1993) Posizione
più alta
Regno Unito - Singoli 12
Regno Unito - Radio 3
U.S Hot Dance Club Play 8
Irlanda 13
Paesi Bassi 17

Versione di Cyndi Lauper


Disco Inferno
singolo discografico
ArtistaCyndi Lauper
Pubblicazione1999
Durata4:03
Album di provenienzaA Night At The Roxbury O.S.T.
GenerePop
EtichettaJellybean Records
ProduttoreCyndi Lauper, Mark Saunders, Jan Pulsford
Registrazione1999
Cyndi Lauper - cronologia
Singolo precedente
Early Christmas Morning
(1999)
Singolo successivo
Shine
(1999)

Cyndi Lauper eseguì il brano dal vivo per la prima volta a New York il 21 giugno 1998.

Il singolo del brano, registrato per la colonna sonora del film A Night at the Roxbury fu ufficialmente pubblicato il 3 agosto 1999, benché la distribuzione fosse cominciata già il 24 luglio in alcune zone.


Versioni ufficiale e remix


  1. Disco Inferno (Boris & Beck Roxy Edit Dub)
  2. Disco Inferno (Boris & Beck Roxy Dub)
  3. Disco Inferno (Club Mix)
  4. Disco Inferno (Rescue Me Mix)
  5. Disco Inferno (Soul Solution A Capella)
  6. Disco Inferno (Soul Solution Drumapella)
  7. Disco Inferno (Soul Solution Mix)
  8. Disco Inferno (Soul Solution Radio Edit)

Classifiche


Classifica (1999) Posizione
più alta
U.S. Hot Dance Club Play 8
Hot Dance Singles Sales 12
Amazon single chart 10

Altre cover



Note


  1. Disco music anni 70: Ecco i titoli delle canzoni discoteca che hanno segnato un epoca, su retronline.it, Retronline. URL consultato il 25 marzo 2022.
  2. (EN) Disco Inferno, su British Phonographic Industry. URL consultato il 10 dicembre 2021.
  3. Tom Moulton Tribute @ Disco-Disco.com

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Disco Inferno

"Disco Inferno" is a song by American disco band the Trammps from their 1976 fourth studio album of the same name. With two other cuts by the group, it reached No. 1 on the US Billboard Dance Club Songs chart in early 1977, but had limited mainstream success until 1978, after being included on the soundtrack to the 1977 film Saturday Night Fever, when a re-release hit number eleven on the Billboard Hot 100 chart.[1][2]

[es] Disco Inferno

«Disco Inferno» es una canción de la banda estadounidense The Trammps, perteneciente al álbum de mismo nombre (1976). Además está incluida en la banda sonora de Saturday Night Fever, alcanzando el número 11 en el Billboard Hot 100 en mayo de 1978.[1]
- [it] Disco Inferno (singolo The Trammps)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии