Dreaming of You è un album del gruppo musicale Selena, pubblicato il 18 luglio 1995 negli Stati Uniti dall'etichetta discografica EMI Records. L'album doveva essere un album di crossover per Selena.[1][2][3]
Dreaming of You album in studio | |
---|---|
Artista | Selena |
Pubblicazione | 18 luglio 1995 |
Durata | 49:14 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 |
Genere | Dance Pop Rhythm and blues |
Produttore | Keith Thomas, Guy Roche, Rhett Lawrence, Arto Lindsay, Susan Rogers, David Byrne, A.B. Quintanilla III, José Hernàndez, Jose Behar |
Selena - cronologia | |
Album precedente Amor Prohibido (1994)Album successivo
Siempre Selena (1996) |
Anno | Classifica | Posizione max | Fonte |
---|---|---|---|
5 agosto 1995 | Billboard 200 | 1 | [4] |
Billboard Latin Albums | 1 | [5] | |
Billboard Latin Pop Albums | 1 | [5] |
Paese | Vendite o spedizioni |
---|---|
Stati Uniti | 1 750 000[6] |
Paese / Regione | Certificazione | Vendite |
---|---|---|
Stati Uniti[7] | 35x Platino (tipo certificazione: Latino) | 3 500 000 |
Canada | Disco d'oro | 50 000 |
Messico | Disco di diamante | 2 000 000 |
Cerimonia di premiazione | Anno | Premio | Risultati |
---|---|---|---|
Premio Lo Nuestro Awards | 1995 | Female Pop Artist of the Year[8] | Vincitore/trice |
Tejano Music Awards[9] | Female Vocalist of the Year | Vincitore/trice | |
Female Entertainer of the Year | Vincitore/trice | ||
Tejano Crossover Song of the Year | Vincitore/trice | ||
1996 | Female Entertainer of the Year | Vincitore/trice | |
Female Vocalist of the Year | Vincitore/trice | ||
Album of the Year – Overall | Vincitore/trice | ||
Song of the Year for "Tu, Solo Tu" | Vincitore/trice | ||
Showband of the Year | Vincitore/trice | ||
Tejano Crossover of the Year for "I Could Fall in Love" | Vincitore/trice |
Paese | Data | Formato | Etichetta |
---|---|---|---|
Stati Uniti | 18 luglio 1995 | CD (Standard Edition) | EMI Records/EMI Latin |
Canada | |||
Paesi Bassi | |||
Thailandia | |||
Australia | |||
Germania | |||
Francia | |||
Regno Unito | |||
Nuova Zelanda | |||
Colombia | |||
Malaysia[10] | |||
Taiwan[10] | |||
Corea[10] | |||
Ecuador[10] | |||
Spagna | |||
Giappone[10] | Bonus Tracks Edition | EMI Music Japan | |
Spagna | 22 settembre 2002 | 20 Years of Music Collection | EMI Latin Music |
Stati Uniti | |||
Canada | |||
Francia | |||
Germania | |||
Giappone | EMI Music Japan/Toshiba EMI Limited |
![]() |