music.wikisort.org - ComposizioneEchoes of Silence è il terzo mixtape del cantante canadese The Weeknd, pubblicato il 21 dicembre 2011.[2]
Echoes of Silence mixtape |
---|
Artista | The Weeknd
|
---|
Pubblicazione | 21 dicembre 2011
|
---|
Durata | 45:49
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Alternative R&B[1]
|
---|
Etichetta | XO
|
---|
Produttore | Illangelo, DropxLife, Clams Casino
|
---|
Formati | Download digitale
|
---|
Altri formati | CD, 2 LP, MC
|
---|
The Weeknd - cronologia |
---|
|
Descrizione
Il disco rappresenta l'ultimo capitolo della trilogia di mixtape pubblicati dall'artista nel 2011 ed è composto da nove brani, tra cui una reinterpretazione di Dirty Diana di Michael Jackson intitolata semplicemente D.D..[3]
Echoes of Silence è stato distribuito per il download gratuito attraverso il sito ufficiale dell'artista.[2] Un anno più tardi, precisamente il 13 novembre 2012, il disco è stato ripubblicato in edizione rimasterizzata all'interno della raccolta Trilogy, che racchiude anche gli altri due mixtape pubblicati da The Weeknd nel 2011, House of Balloons e Thursday.[4]
Tracce
- D.D. – 4:34 (Michael Jackson) – originariamente interpretata da Michael Jackson
- Montreal – 4:11 (Abel Tesfaye, Carlo Montagnese, France Gall)
- Outside – 4:19 (Abel Tesfaye, Carlo Montagnese, Ahmad Balshe, Madeline Follin, Ryan Mattos)
- XO/The Host – 7:24 (Abel Tesfaye, Carlo Montagnese)
- Initiation – 4:21 (Abel Tesfaye, Martin Wong, Carlo Montagnese, Georgia Anne Muldrow)
- Same Old Song – 5:12 (Abel Tesfaye, Carlo Montagnese)
- The Fall – 5:46 (Abel Tesfaye, Michael Volpe, Carlo Montagnese)
- Next – 6:02 (Abel Tesfaye, Carlo Montagnese, Martin Wong)
- Echoes of Silence – 4:00 (Abel Tesfaye, Carlo Montagnese)
- Traccia bonus nella riedizione del 2015
- Till Dawn (Here Comes the Sun) – 5:19 (Abel Tesfaye, Doc McKinney, Carlo Montagnese)
- The Weeknd – voce
- Illangelo – produzione, missaggio, strumentazione
- Patrick Greenaway – chitarra (traccia 4)
- Dropxlife – produzione e strumentazione (traccia 5)
- Juicy J – voce aggiuntiva (traccia 6)
- Clams Casino – produzione e strumentazione (traccia 7)
Note
- (EN) Brandon Soderborg, The Weeknd, 'Echoes of Silence' (Self-released), su spin.com, Spin, 22 dicembre 2011. URL consultato il 4 aprile 2021.
- (EN) The Weeknd, 'Echoes of Silence': Track-by-Track Review, su Billboard. URL consultato il 4 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 23 febbraio 2013).
- (EN) Alex Young, The Weeknd – Echoes of Silence, su Consequence, 26 dicembre 2011. URL consultato il 4 aprile 2021.
- (EN) Erika Ramirez, The Weeknd Reveals 'Trilogy' Tracklist, Debuts 'Wicked Games' Video, su Billboard, 18 ottobre 2012. URL consultato il 4 aprile 2021.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Echoes of Silence
Echoes of Silence is the third mixtape by Canadian singer the Weeknd, released on December 21, 2011, by XO.[1] Like his debut mixtape House of Balloons and his second mixtape Thursday, the Weeknd collaborated with musician Illangelo; who produced the majority of the project.[2] The project also featured first-time collaborations with producers Clams Casino and DropXLife and a spoken-word interlude from rapper Juicy J.[3] Lyrically, Echoes of Silence contains similar themes to the Weeknd's previous projects, exploring his drug use and experiences with love. The project was preceded by the release of the promotional single "Initiation" on October 10, 2011.[4]
- [it] Echoes of Silence
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии