Edge of the Blade è un singolo del gruppo musicale olandese Epica, pubblicato il 30 settembre 2016 come secondo estratto dal settimo album in studio The Holographic Principle.[1]
Edge of Blade tratta principalmente dell'accettarsi e dell'ossessione per la bellezza e la perfezione estetica. La cantante Simone Simons, autrice del testo, ha inoltre aggiunto che il titolo del brano è una frase alternativa alla dizione «punta dell'iceberg», spiegando che «è molto pericoloso lasciarsi avvolgere dalle cose poco importanti»:[2]
«Bisogna nutrire la propria anima e non focalizzarsi sull'essere perfetti perché chi definisce in qualche modo la perfezione? Un sacco di persone sono ossessionate dall'aspetto in questi giorni ma se qualcuno ha un buon cuore, ciò si può sempre superare.»
Musicalmente, Edge of the Blade è un brano symphonic metal con influenze power e groove e una forte attenzione all'orecchiabilità delle melodie.[3][4]
Video musicale
Il videoclip, diretto da Jens De Vos,[5] è stato pubblicato l'8 settembre 2016 attraverso il canale YouTube del gruppo e mostra questi ultimi eseguire il brano circondati da numerosi prismi olografici, in linea con la grafica di The Holographic Principle.[6]
Immortal Melancholy (Classical Version) – 3:14 (testo: Simone Simons – musica: Mark Jansen, Joost van den Broek, Epica)
Note
(DE) AKTUELLE AUSGABE: SONIC SEDUCER 10/2016, su sonic-seducer.de, Sonic Seducer Magazin. URL consultato il 1º ottobre 2016 (archiviato dall'url originale il 1º ottobre 2016).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии