Mark Jansen (Reuver, 15 dicembre 1978) è un cantante, chitarrista e compositore olandese, frontman degli Epica, con cui suona un symphonic metal ricco di influenze. È anche il leader e fondatore dei MaYaN.[1].
![]() |
Questa voce sull'argomento musicisti olandesi è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia.
|
Mark Jansen | |
---|---|
![]() | |
Nazionalità | ![]() |
Genere | Symphonic metal Progressive metal Death metal |
Periodo di attività musicale | 1995 – in attività |
Etichetta | Nuclear Blast |
Gruppi attuali | Epica, MaYaN |
Gruppi precedenti | After Forever |
Album pubblicati | 12 + 3 Demo |
Studio | 10 |
Live | 2 |
Modifica dati su Wikidata · Manuale |
È stato sentimentalmente legato a Simone Simons per quattro anni.[2] Dopo essersi lasciati, sono rimasti amici e hanno deciso di continuare a lavorare assieme negli Epica per non gettare al vento i traguardi ottenuti.'[3].
Attualmente è sentimentalmente legato alla soprano italiana Laura Macrì, originaria di Serradifalco, in provincia di Caltanissetta.[4] Oltre alla carriera operistica nei teatri e a quella col quartetto lirico Div4s, con cui ha aperto concerti di Andrea Bocelli, con cui ha anche collaborato diverse volte, Laura canta assieme a Mark nei MaYaN. Jansen ha inoltre composto e prodotto alcuni brani del progetto operatic pop della fidanzata, tra cui i singoli Ancora Una Volta, Viva La Vita e Sempre. In virtù della relazione sentimentale, Mark Jansen attualmente vive dividendosi tra i Paesi Bassi e la Sicilia.
È laureato in psicologia (studi effettuati all'Università di Maastricht) e si interessa di filosofia, politica, attualità, civiltà maya, meccanica quantistica, pensiero buddhista e mindfulness.[5] I suoi interessi si riversano nei testi degli After Forever, degli Epica e dei MaYaN. Mark è inoltre un appassionato ciclista.[6]
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Discografia degli Epica. |
![]() | Lo stesso argomento in dettaglio: Epica (gruppo musicale) § Collaborazioni. |
Altri progetti
Controllo di autorità | VIAF (EN) 316879923 · ISNI (EN) 0000 0001 3186 3165 · Europeana agent/base/79253 · WorldCat Identities (EN) viaf-316879923 |
---|
![]() | ![]() | ![]() |