music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Electricity è il singolo di debutto del gruppo britannico di musica new wave e synth pop Orchestral Manoeuvres in the Dark. Il brano, pubblicato per la prima volta dalla Factory Records di Tony Wilson nel 1979, è stato poi incluso nel loro album eponimo pubblicato l'anno seguente.

Electricity
singolo discografico
ArtistaOrchestral Manoeuvres in the Dark
Pubblicazione1979
Durata3:32
GenereNew wave
Synth pop
EtichettaFactory Records – FAC 6 (1ª edizione)
Dindisc (2ª e 3ª edizione)
Formati7"
Orchestral Manoeuvres in the Dark - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(1980)

Ispirata dalla celebre Radioactivity dei Kraftwerk[1], la canzone affronta il tema dell'impiego dissennato delle fonti di energia. Il frontman Andy McCluskey canta insieme al tastierista Paul Humphreys, ambedue autori del brano. Come nel singolo Messages, tratto dallo stesso album, la band abbraccia il concetto di far cantare il ritornello alle macchine[2]. Fu per merito di Electricity che la band ottenne un contratto con l'etichetta discografica Dindisc[3].

Il singolo riuscì a classificarsi nella hit parade inglese soltanto alla terza uscita, raggiungendo la 99ª posizione[4]. Ciononostante, la rivista NME nominò Electricity tra i migliori singoli dell'anno, inserendola nella lista di fine anno del 1979[5]. Il brano è contenuto in tutte le raccolte degli OMD.

Nel 2012, Electricity ha raggiunto la posizione 126 nelle classifiche francesi[6].

Vince Clarke degli Erasure (in passato compositore principale di Depeche Mode, Yazoo e The Assembly) ha citato la canzone come primaria ispirazione per intraprendere la carriera di musicista elettronico. Nel 2019 in occasione del quarantesimo anniversario dell'uscita del singolo, il gruppo pubblica un 45 giri a tiratura limitata con un remix del lato B Almost eseguito dallo stesso Vince Clarke.[7]


Versioni


Esistono varie versioni del brano in base al produttore e al momento di pubblicazione.


Note


  1. (EN) Electricity by OMD, su Songfacts. URL consultato il 23 luglio 2013.
  2. (EN) Interview: Andy McCluskey, OMD, su PRS for Music, 19 marzo 2013. URL consultato il 1º ottobre 2013 (archiviato dall'url originale il 21 settembre 2013).
    «Many of our songs use the synth melody as the chorus. There are verses but generally the melody is the chorus.»
  3. Synth Britannia
  4. (EN) Official OMD website discography entry for third issue., su omd.uk.com. URL consultato il 18 dicembre 2007 (archiviato dall'url originale il 2 febbraio 2008).
  5. (EN) NME End Of Year Lists 1979, su Rocklist.net. URL consultato il 23 luglio 2013.
  6. (FR) lescharts.com – OMD (Orchestral Manoeuvres in the Dark) – Electricity, su Les Chartes, Hung Medien. URL consultato il 23 giugno 2013.
  7. (EN) OMD - Electricity (ft. Vince Clarke Remix) - (7" Limited Edition Vinyl Single), su lexermusic.com. URL consultato il 27 settembre 2019.
  8. Various - Dindisc 1980, su Discogs. URL consultato il 18 ottobre 2016.

Collegamenti esterni



На других языках


[de] Electricity

Electricity ist die Debütsingle der New-Wave- und Synthie-Pop-Gruppe Orchestral Manoeuvres in the Dark, die im Jahre 1979 komponiert und 1980 auf ihrem Album Orchestral Manoeuvres in the Dark veröffentlicht wurde. Als Single erschien es im Mai 1979.

[en] Electricity (Orchestral Manoeuvres in the Dark song)

"Electricity" is the 1979 debut single by English electronic band Orchestral Manoeuvres in the Dark (OMD), featured on their eponymous debut album the following year. Andy McCluskey and Paul Humphreys sing the lead vocals on the track together in unison. As with single "Messages" from the same album, the song features a melodic synthesizer break as opposed to a sung chorus.

[es] Electricity (canción de OMD)

«Electricity» es el primer sencillo de la banda británica de synth pop Orchestral Manoeuvres in the Dark (OMD), incluido en su también primer álbum de estudio, Orchestral Manoeuvres in the Dark.[1]
- [it] Electricity (Orchestral Manoeuvres in the Dark)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии