Elettrochoc è un brano musicale dei Matia Bazar, estratto dall'album Tango (1983). Il testo è di Giancarlo Golzi, mentre la musica è di Carlo Marrale.
![]() |
Questa voce sull'argomento brani musicali è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
Elettrochoc | |
---|---|
![]() | |
Artista | Matia Bazar |
Autore/i | Giancarlo Golzi (testo), Carlo Marrale (musica) |
Featuring | Enzo Jannacci |
Genere | Synth pop New wave Rock and roll Opera lirica |
Edito da | Edizioni musicali La Bussola |
Pubblicazione originale | |
Incisione | Tango |
Data | 1983 |
Etichetta | Ariston AR LP 12402 |
Durata | 4 min : 49 s |
La collaborazione è di Enzo Jannacci, che fa la voce del traduttore.
Elettrochoc è un brano appartenente privo di senso ma di forte connotazione politica contro la terapia elettroconvulsivante: i quattro personaggi – affetti da malattie mentali e rinchiusi in manicomio – sono introdotti attraverso delle frasi in cui sembrano delirare:
Il ritornello, invece, parla della tortura a cui vengono conseguentemente sottoposti:
«Elettrochoc, perché… guarda come sei! |
Con questo brano, la band partecipa all'undicesima edizione di Vota la voce dove, per la seconda volta, vince il concorso come "Miglior gruppo". Nello stesso anno viene pubblicato un maxi-singolo in formato 12" (Ariston ARX 16027), contenente sia una versione estesa (6:22) – poi inserita nella raccolta Fantasia - Best & Rarities, un doppio CD del 2011 – che una strumentale (5:47) del brano; quest'ultima esiste anche su singolo 7" accorciata a 4 minuti.
Elettrochoc | |
---|---|
Artista | Antonella Ruggiero |
Autore/i | Giancarlo Golzi (testo), Carlo Marrale (musica) |
Featuring | Bluvertigo |
Genere | Pop rock Breakbeat |
Edito da | Edizioni musicali La Bussola |
Pubblicazione originale | |
Incisione | Registrazioni moderne |
Data | 28 ottobre 1997 |
Etichetta | Liberamusic, Universal (1997-'98), Edel (2006) |
Durata | 5 min : 23 s |
Nel 1997, la stessa Antonella Ruggiero include una nuova versione del brano, eseguita insieme ai Bluvertigo che curano anche l'arrangiamento nel suo secondo album da solista Registrazioni moderne. Il CD, che è una raccolta in cui Antonella reinterpreta, con la collaborazione di altri gruppi, canzoni dell'epoca in cui era stata la voce dei Matia Bazar, viene ristampato l'anno successivo e rimasterizzato nel 2006.
Testi di Giancarlo Golzi, tranne dove indicato. Musiche di Carlo Marrale.
Italia
Europa
Durata totale: 9:51
Spagna
Europa
![]() |