music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Epicloud è il quinto album in studio del gruppo musicale canadese Devin Townsend Project, pubblicato il 18 settembre 2012 dalla HevyDevy Records.

Epicloud
album in studio
ArtistaDevin Townsend Project
Pubblicazione18 settembre 2012
Durata49:52
Dischi1
Tracce13
GenereRock progressivo
Progressive metal
EtichettaHevyDevy, Inside Out
ProduttoreDevin Townsend
RegistrazioneThe Armoury Studios, Vancouver (Canada)
Batteria: Kingdom Studio, Perth (Australia)
Basso, sassofono e tromba: Strait Sound Studio, Gibsons (Canada)
FormatiCD, 2 CD, 2 LP, download digitale
Devin Townsend Project - cronologia
Album precedente
(2012)
Album successivo
(2014)

Antefatti


Durante un'intervista con Soundwave TV, Devin Townsend ha spiegato la nascita dell'album:[1]

«In questi 2 anni passati pensavo "Ok, devo scrivere il nuovo capitolo di Ziltoid", ero ispirato a fare questa epica space opera, una cosa molto dark. E allora mi mettevo a scrivere, ma ogni volta che lo facevo, scrivevo roba hard rock "poppeggiante". E dicevo "Va bene, farò una cosa di questo genere e poi farò Ziltoid." E ogni volta che volevo scrivere qualcosa per il nuovo Ziltoid, mi ritrovavo a scrivere di nuovo roba così, e ho pensato "Va bene, è abbastanza ovvio che debba finire prima questa cosa."»

La direzione musicale di questo album è il risultato finale del percorso intrapreso dal musicista con il Devin Townsend Project nel corso dei precedenti anni; si possono infatti riscontrare tutti gli elementi che hanno caratterizzato i quattro album precedente pubblicati tra il 2009 e il 2011.


Concezione


Il titolo dell'album, Epicloud, ha un doppio significato. Townsend ha affermato che il primo significato è ispirato alle tante volte in cui lui e la sua band si sono spostati via aerea in tour, durante le quali ha constatato quanto fosse bello che loro fossero sopra le nuvole (Epi-cloud); mentre il secondo significato è da attribuirsi all'impatto sonoro dell'album stesso (Epic-loud).[2]

Nel disco è presente una nuova registrazione di Kingdom, originariamente inciso per il quarto album da solista di Townsend, Physicist. Il motivo per il quale Devin ha voluto registrarla di nuovo è che, essendo un pezzo praticamente fisso nei suoi concerti, gli sembrava giusto registrarla con una qualità migliore.[3] Il brano Save Our Now è invece basato sulla melodia di The Island - Pt. II Dusk dei Pendulum, i quali ne hanno autorizzato l'impiego.[4]

Per il brano Lucky Animals è stato realizzato un videoclip composto da un montaggio di vari filmati a stampo comico/surreale realizzati dai fan e inviati a Townsend attraverso un contest lanciato da quest'ultimo.[5]


Tracce


Testi e musiche di Devin Townsend, eccetto dove indicato.

  1. Effervescent! – 0:43
  2. True North – 3:53
  3. Lucky Animals – 3:21
  4. Liberation – 3:20 (Devin Townsend, Ryan VanPoederooyen)
  5. Where We Belong – 4:33
  6. Save Our Now – 4:01 (musica: Devin Townsend, Rob Swire)
  7. Kingdom – 5:29
  8. Divine – 3:17
  9. Grace – 6:08 (Devin Townsend, Ryan VanPoederooyen)
  10. More! – 4:04
  11. Lessons – 1:06
  12. Hold On – 3:57
  13. Angel – 6:00
Traccia bonus nelle edizioni LP e giapponese
  1. Epicloud – 6:07
Tracce bonus nell'edizione di iTunes
  1. Cry Forever (Demo) – 4:00
  2. Take My Ego (Demo) – 6:23
Epiclouder – CD bonus nell'edizione speciale
  1. Believe (Demo) – 4:05
  2. Happy Birthday (Demo) – 4:36
  3. Quietus (Demo) – 5:34
  4. Heatwave (Demo) – 3:36
  5. Love Tonight (Demo) – 4:49
  6. The Mind Wasp (Demo) – 4:40
  7. Woah No! (Demo) – 4:11
  8. Love and Marriage (Demo) – 4:02
  9. Socialization (Demo) – 7:18
  10. Little Pig (Demo) – 4:53

Formazione


Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Note


  1. Soundwave TV, Soundwave TV: Devin Townsend Interview Part #2 - Epicloud, su YouTube, 29 febbraio 2012. URL consultato il 29 febbraio 2012.
  2. Way Out Nowhere, Devin Townsend - Guitar Clinic, su YouTube, 7 novembre 2012. URL consultato il 7 novembre 2012.
  3. (EN) Interview with Blabbermouth, su blabbermouth.net, Blabbermouth, 3 agosto 2012. URL consultato il 3 agosto 2012.
  4. Note di copertina di Eras III, Devin Townsend, HevyDevy Records, 14 dicembre 2018.
  5. Inside Out Music, Lucky Animals (OFFICIAL VIDEO), su YouTube, 15 novembre 2012. URL consultato il 15 novembre 2012.

Collegamenti esterni


Portale Heavy metal
Portale Rock progressivo

На других языках


[en] Epicloud

Epicloud is the fifteenth studio album by Canadian musician Devin Townsend, and the fifth album in the Devin Townsend Project series. The album was released on September 18, 2012, in North America, and September 24, 2012, in Europe, through his independent record label HevyDevy Records and Inside Out Music.[6]

[fr] Epicloud

Epicloud est le quinzième album studio du musicien multi-instrumentiste canadien de heavy metal Devin Townsend et le cinquième album de la série Devin Townsend Project. L'album est sorti le 18 septembre 2012[7] en Amérique du Nord et le 24 septembre en Europe sur son label indépendant HevyDevy Records ainsi que chez InsideOut Music[8].
- [it] Epicloud



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии