music.wikisort.org - ComposizioneEquinox è il quinto album del gruppo musicale Styx, pubblicato nel dicembre[7] del 1975 per l'etichetta discografica A&M Records.
Equinox album in studio |
---|
Artista | Styx
|
---|
Pubblicazione | dicembre 1975 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 35:01
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 8
|
---|
Genere | Rock progressivo
|
---|
Etichetta | A&M Records (SP-4559)
|
---|
Produttore | Chuck Panozzo
|
---|
Registrazione | Chicago al Paragon Recording Studios
|
---|
Formati | LP
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | Stati Uniti[1] (vendite: 500 000+)
|
---|
Dischi di platino | Canada[2] (vendite: 100 000+)
|
---|
Styx - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [3] |
The New Rolling Stone Album Guide |
    [4] |
Sputnikmusic |
3.0 (Good)[5] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [6] |
L'album raggiunse la cinquantottesima posizione della Chart statunitense Billboard 200[8], mentre il brano presente nell'album: Lorelei andò al ventisettesimo posto della Chart Billboard Hot 100, riservato ai singoli[9].
Tracce
- Lato A
- Light Up – 4:12 (Dennis DeYoung)
- Lorelei – 3:20 (Dennis DeYoung, James Young)
- Mother Dear (Voci soliste: John Curulewski e Dennis DeYoung) – 6:23 (John Curulewski, Dennis DeYoung)
- Lonely Child – 3:49 (Dennis DeYoung)
- Lato B
- Midnight Ride (Voce solista: James Young) – 4:18 (James Young)
- Born for Adventure – 5:10 (Dennis DeYoung, John Curulewski, James Young)
- Prelude 12 (Brano strumentale) – 1:17 (John Curulewski)
- Suite Madame Blue – 6:32 (Dennis DeYoung)
[10]
- John Curulewski - chitarre, voce, sintetizzatori
- Dennis DeYoung - tastiere, voce, sintetizzatori
- Chuck Panozzo - basso, voce
- John Panozzo - batteria, percussioni, voce
- James Young - chitarre, voce
Note aggiuntive
- Styx - produttori
- Barry Mraz - assistente alla produzione
- Registrazioni effettuate al Paragon Recording Studios di Chicago, Illinois (Stati Uniti)
- Barry Mraz - ingegnere delle registrazioni
- Rob Kingsland - assistente ingegnere delle registrazioni
- Remixato da Barry Mraz e Styx
- Roland Young - art direction
- Junie Osaki e Chuck Beeson - design album
- Chris Micoine - fotografia copertina frontale e retrocopertina album
- Marc Hauser - busta interna album (inner sleeve)
- Mike Schwab - illustrazione copertina album[11]
Note
- (EN) Equinox – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 25 febbraio 2016.
- (EN) Gold/Platinum, su musiccanada.com, Music Canada. URL consultato il 25 febbraio 2016.
- (EN) Mike DeGagne, Equinox, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 4 agosto 2017.
- da The New Rolling Stone Album Guide di Nathan Brackett con David Hoard, pagina 789
-
- da Dizionario del Pop-Rock di Enzo Gentile & Alberto Tonti, Ed. Baldini & Castoldi, pagina 954
-
- Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 5 febbraio 2019).
- Copia archiviata, su billboard.com. URL consultato il 1º maggio 2019 (archiviato dall'url originale il 16 agosto 2016).
- Titoli, autori e durata brani, ricavati dalle note su vinili dell'album originale pubblicato nel 1975 dalla A&M Records, SP-4559
- Note di copertina di Equinox, [[Styx]], A&M Records, SP-4559, 1974.
Collegamenti esterni
- (EN) Equinox, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Equinox, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Equinox, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[en] Equinox (Styx album)
Equinox is the fifth studio album by American rock band Styx, released in December 1975. The lead single "Lorelei" became Styx's second US Top 40 hit.
- [it] Equinox (Styx)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии