music.wikisort.org - Musicista

Search / Calendar

Chuck Panozzo (Chicago, 20 settembre 1948) è un bassista, chitarrista, compositore e produttore discografico statunitense, membro fondatore degli Styx[1].

Chuck Panozzo
Nazionalità Stati Uniti
GenereHard rock
Heavy metal
Hair metal
Rock progressivo
Periodo di attività musicale1964  in attività
StrumentoBasso, chitarra
Gruppi attualiStyx
Sito ufficiale

Biografia


Cresciuto in una famiglia cattolica di origine italiana[2], ha iniziato a suonare il basso a dieci anni, e ha fondato gli Styx nel 1972, insieme al fratello gemello John Panozzo, e a Dennis DeYoung[3], ed ha inoltre contribuito alla stesura di alcuni brani. Fu sua la decisione di sciogliere la band nel 1984 e nel 1992, a causa dei forti contrasti interni, anche con suo fratello. Entrambe le volte è tornato poi sui suoi passi, ed è, ad oggi, insieme a James Young, l'unico membro fondatore presente. Oltre al basso, ha iniziato dagli anni novanta a suonare anche la chitarra.[4] Dall'album The Serpent Is Rising è divenuto anche produttore della band, ruolo mantenuto sino ai primi anni novanta.

Nel 2004 ha pubblicato la sua autobiografia, intitolata The Grand Illusion: Love, Lies, and My Life with Styx, scritta insieme a Michele Skettino.[5][6]

Dal 2006 collabora con la rivista Frontiers Media, che si occupa delle varie problematiche riguardanti il mondo omosessuale[7], e spesso aiuta associazioni che si occupano della materia. Nello stesso anno produce l'album Gay Games VII, dove egli stesso canta e suona insieme ad altri musicisti, dal quale venne estratto il singolo The Faces of Victory, cantato insieme a Dylan Rice[8] mentre nel 2008 pubblica l'album I Love Rock, omaggio agli artisti da egli più amati.


Vita privata


Panozzo ha dichiarato nel 1999 di essere malato di AIDS, e che ciò lo avrebbe tenuto temporaneamente lontano dalle scene[9]; tuttavia non ha mai abbandonato il gruppo, e si esibisce occasionalmente dal vivo, sebbene dal 2003 sia affiancato dal bassista Ricky Phillips.[10]

Nel 2001 si è apertamente dichiarato omosessuale.[11][12][11]


Discografia



Solista



Con gli Styx



Con Dennis DeYoung



Note


  1. Chuck Panozzo Cherishes the Legacy, su goldminemag.com.
  2. houseofnames.com, https://www.houseofnames.com/panozzo-family-crest.
  3. prnewswire.com, https://www.prnewswire.com/news-releases/styx-drummer-and-co-founder-chuck-panozzo-to-serve-as-grand-marshal-for-the-19th-annual-wilton-manors-stonewall-pride-parade--festival-300641967.html.
  4. racerrecords.com, https://www.racerrecords.com/Styx/GPIntCP.html.
  5. publishersweekly.com, https://www.publishersweekly.com/pw/authorpage/chuck-panozzo.html.
  6. buzzlearn.com, https://buzzlearn.com/chuck-panozzo/.
  7. styxtoury.com, http://styxtoury.com/archives/chuckpanozzosplace/frontiers.html.
  8. musicmillennium.com, https://musicmillennium.com/Item/9007185320.
  9. hivplusmag.com, https://www.hivplusmag.com/features/2000/01/16/chuck-panozzos-grand-illusion.
  10. allfamous.org, https://allfamous.org/it/people/ricky-phillips-19531007.html.
  11. gay.it, https://www.gay.it/membro-degli-styx-si-dichiara-gay.
  12. tribpub.com, https://www.tribpub.com/gdpr/sun-sentinel.com/.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 16669058 · ISNI (EN) 0000 0000 4018 3500 · Europeana agent/base/74452 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2007002544
Portale Biografie
Portale Rock

На других языках


[en] Chuck Panozzo

Charles Salvatore Panozzo (born September 20, 1948) is an American musician best known as a co-founder of the rock band Styx. He is currently a part-time bass player in the band, sharing bass duties with Ricky Phillips. Panozzo suffers from HIV, which prevents him from full-time participation.[1]
- [it] Chuck Panozzo



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии