music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Estate è il quarto singolo del cantante italiano Jovanotti estratto dalla raccolta Backup - Lorenzo 1987-2012. Il brano è entrato in rotazione radiofonica il 5 luglio 2013.[2]

Estate
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaJovanotti
Pubblicazione5 luglio 2013
Durata3:55
Album di provenienzaBackup - Lorenzo 1987-2012
GenereReggae fusion
EtichettaUniversal
FormatiDownload digitale
Certificazioni
Dischi di platino Italia[1]
(vendite: 30 000+)
Jovanotti - cronologia
Singolo precedente
(2013)
Singolo successivo
(2013)

La canzone spesso viene chiamata come Estate 2013 in quanto il cantante stesso ha reputato questa canzone un sequel del suo brano Estate 1992.


Successo commerciale


Il brano risulta essere uno del tormentoni estivi del 2013 e uno dei brani più trasmessi in radio durante l'intera estate.

Dopo un mese e mezzo dalla sua uscita, il brano viene certificato disco d'oro per le 15.000 vendite in Italia. Successivamente, durante l'ultima settimana del 2013, viene certificato disco di platino per le 30.000 copie vendute[1].


Video musicale


Il video ufficiale per il brano è accompagnato da varie immagini tratte dal tour Lorenzo negli stadi, Backup Tour 2013, finalizzato per promuovere l'album del cantante. Il video è stato diretto da Leandro Manuel Emede e Nicolò Cerioni.


Formazione



Classifiche


Classifica (2013) Posizione
massima
Italia[3] 5

Classifiche di fine anno


Classifica (2013) Posizione
Italia[4] 57

Note


  1. Estate (certificazione), su FIMI. URL consultato l'8 gennaio 2014.
  2. http://www.radiowebitalia.it/2013/07/jovanotti-il-nuovo-singolo-estate/[collegamento interrotto]
  3. Classifica settimanale WK 36 (dal 02-09-2013 al 08-09-2013), su fimi.it, Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 12 settembre 2013 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2013).
  4. Classifiche annuali 2013: un anno di musica italiana, su fimi.it. URL consultato il 7 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 7 gennaio 2014).

Collegamenti esterni


Portale Reggae: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di reggae



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии