music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Every Breath You Take è una canzone scritta da Sting, primo singolo estratto da Synchronicity, quinto album del gruppo musicale britannico The Police.

Disambiguazione – Se stai cercando l'omonimo film del 2021, vedi Every Breath You Take (film).
Every Breath You Take
singolo discografico
Sting nel video del brano
ArtistaThe Police
Pubblicazione20 maggio 1983
Durata4:14
Album di provenienzaSynchronicity
GenerePop rock
New wave
Soft rock[1]
EtichettaA&M Records
ProduttoreStewart Copeland
Sting
Andy Summers
Hugh Padgham
Registrazionedicembre 1982-febbraio 1983[2]
Formati7"
Note Canzone dell'anno 1984
Miglior interpretazione vocale di gruppo 1984
Certificazioni originali
Dischi d'oro Stati Uniti[3]
(vendite: 500 000+)
Dischi di platino Danimarca[4]
(vendite: 90 000+)
 Portogallo (2)[5]
(vendite: 20 000+)
 Regno Unito (2)[6]
(vendite: 1 200 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia (2)[7]
(vendite: 100 000+)
The Police - cronologia
Singolo precedente
(1982)
Singolo successivo
(1983)

Descrizione


Pubblicato nel 1983, il brano è stato uno dei principali successi di quell'anno, rimanendo in testa alle classifiche americane per otto settimane diventando il più venduto dell'anno. Nel Regno Unito ed in Irlanda arriva in prima posizione per quattro settimane ed in Canada per due settimane. In altri paesi arriva primo in Sudafrica, secondo in Norvegia e Svezia, terzo in Olanda e Italia, sesto in Svizzera e Nuova Zelanda ed ottavo in Austria e Germania.

Sting vinse il premio Grammy Award alla canzone dell'anno 1984 con questo brano. Nella lista delle 500 migliori canzoni secondo Rolling Stone, la canzone si posiziona al numero 84. Nel 2000 Sting guadagnava una media di 2.000 dollari al giorno di diritti d'autore per la canzone.[8]


Il testo


Il testo della canzone è stato fortemente influenzato dal divorzio che Sting stava affrontando in quel periodo; le parole si riferiscono infatti ad un personaggio sinistro, che controlla i comportamenti della persona a cui si rivolge, osservandone "ogni respiro tu prenda, ogni mossa tu faccia". Altra ipotesi sul testo è che si riferisca alle lotte sindacali dell'epoca ribadendo il fatto che i lavoratori "controlleranno" tutti i passi dei datori di lavoro per la tutela dei loro interessi.

(EN)

«I woke up in the middle of the night with that line in my head, sat down at the piano and had written it in half an hour. The tune itself is generic, an aggregate of hundreds of others, but the words are interesting. It sounds like a comforting love song. I didn't realise at the time how sinister it is. I think I was thinking of Big Brother, surveillance and control.»

(IT)

«Mi svegliai in piena notte con quella frase in testa, mi misi al piano e in mezz'ora la scrissi. La musica in sé è generica, come se ne sentono centinaia di altre, ma il testo è interessante. Suona come una confortante canzone d'amore. Al tempo non avevo compreso quanto fosse sinistra. Probabilmente stavo pensando al Grande Fratello, sorveglianza e controllo.»

(Sting[9])

Malgrado ciò, la cosa non viene quasi mai notata, e di conseguenza la canzone viene interpretata come una canzone d'amore.[10] Sempre lo stesso Sting disse:

«È una canzone cupa che parla di controllo, gelosia, sorveglianza, ma c'è chi crede che sia un brano romantico e vorrebbe usarla al proprio matrimonio.»

(Sting[11])

Nella canzone sono presenti, oltre ai consueti strumenti della band, un quartetto di violini e un pianoforte.

Le frasi "Every breath you take / every move you make" sono molto simili a: "Every breath I take, oh oh oh oh oh / Every move I make." usate dai Led Zeppelin nella loro canzone D'yer Mak'er dell album Houses of the Holy (1973)


Video musicale


La canzone fu accompagnata da un video celebrato per l'ottima resa cinematografica in bianco e nero. Sia MTV (nel 1999) che VH1 (nel 2002) lo nominarono come uno dei migliori video musicali di sempre, piazzandolo rispettivamente al sedicesimo e al trentatreesimo posto nelle loro top 100. Il regista Daniel Pearl vinse il primo MTV cinematography award per il suo lavoro sul video.[12]


Tracce


Testi e musiche di Sting.

  1. Every Breath You Take (Single Version) – 3:14
  2. Murder by Numbers (Single Version) – 4:31

Formazione



Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (1983) Posizione
massima
Australia[13] 2
Austria[14] 8
Belgio (Fiandre)[14] 9
Canada[15] 1
Finlandia[16] 5
Francia[17] 3
Germania[14] 8
Irlanda[18] 1
Italia[19] 3
Norvegia[14] 2
Nuova Zelanda[14] 6
Paesi Bassi[14] 3
Regno Unito[20] 1
Spagna[21] 2
Stati Uniti[22] 1
Stati Uniti (adult contemporary)[22] 5
Stati Uniti (mainstream rock)[22] 1
Sudafrica[23] 1
Svezia[14] 2
Svizzera[14] 6

Classifiche di fine anno

Classifica (1983) Posizione
Australia[13] 10
Belgio (Fiandre)[24] 42
Canada[25] 1
Germania[26] 38
Italia[19] 10
Nuova Zelanda[27] 35
Paesi Bassi[28] 45
Regno Unito[29] 16
Spagna[21] 19
Stati Uniti[30] 1
Sudafrica[31] 5

Classifiche di fine decennio

Classifica (1980-89) Posizione
Stati Uniti[32] 5

Classifiche di tutti i tempi

Classifica (1958-2021) Posizione
Stati Uniti[33] 35

Altre versioni


La canzone è stata riproposta da numerosi artisti:

Sting stesso è stato coinvolto in alcuni adattamenti della canzone. Nel 1994 ne ha interpretato una versione intitolata Every Bomb You Make per il programma satirico Spitting image, che fu ripresa anche per lo show conclusivo il 1º gennaio 1985. La canzone è stata reinterpretata al Live 8 il 2 luglio del 2005; il testo è stato modificato in "We'll be watching you", riferendosi ai capi del G8. Ancora, nel 1997 Sting ha eseguito la canzone insieme a Puff Daddy agli MTV Video Music Awards, dedicandola alla Principessa Diana, scomparsa in un incidente automobilistico cinque giorni prima. Lo stesso Sting nel finale di "Love is the seventh wave", dal suo primo album solista "The dream of the blue turtles", improvvisa una parodia dei versi della canzone "Every breath you take / every move you make" facendoli seguire a "Every cake you bake" ("ogni torta che inforni") e "Every leg you break" ("Ogni gamba che rompi": non dimentichiamo che "Break a leg" in inglese è l'equivalente del nostro "In bocca al lupo").


Note


  1. (EN) The Concise Encyclopedia of American Radio, 2010. URL consultato il 13 novembre 2020.
    «Soft rock the format might have disappeared, but its style lived on in the 1980s through the music of groups such as [...] the Police (and their number-one hit single "Every Breath You Take")»
  2. (EN) CLASSIC TRACKS: The Police 'Every Breath You Take', marzo 2004. URL consultato il 13 novembre 2020.
  3. Le certificazioni, su riaa.com, RIAA.com. URL consultato il 29 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 24 settembre 2015).
  4. (DA) Certificeringer, su ifpi.dk, International Federation of the Phonographic Industry. URL consultato il 28 gennaio 2020.
  5. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 38 de 2022 - De 16 de Setembro a 22 de Setembro de 2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 4 ottobre 2022 (archiviato dall'url originale il 4 ottobre 2022).
  6. (EN) Every Breath You Take, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 ottobre 2022.
  7. Every Breath You Take (certificazione), su FIMI. URL consultato il 16 settembre 2019.
  8. CBS - 60 Minutes II 'Sting: All This Time'.
  9. Intervista, maggio 1993, su sting.com (archiviato dall'url originale il 13 novembre 2006).
  10. I think if we came back..., su scarlet.nl. URL consultato il 5 novembre 2007 (archiviato dall'url originale il 30 agosto 2018).
  11. Video Killed the Radio Star - Sting, VH1.
  12. A Conversation with Daniel Pearl, su International Cinematographers Guild. URL consultato il 25 ottobre 2006 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2006).
  13. (EN) David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
  14. (NL) The Police - Every Breath You Take, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 15 giugno 2021.
  15. (EN) Top Singles - July 2, 1983, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 15 giugno 2021.
  16. (FI) Timo Pennanen, Sisältää hitin - levyt ja esittäjät Suomen musiikkilistoilla vuodesta 1972, 1ª ed., Helsinki, Kustannusosakeyhtiö Otava, 2006, ISBN 978-951-1-21053-5.
  17. (FR) Accès direct à ces Artistes, su infodisc.fr, InfoDisc. URL consultato il 15 giugno 2021. Selezionare "The POLICE" e premere "OK".
  18. (EN) Database, su irishcharts.ie, The Irish Charts. URL consultato il 15 giugno 2021.
  19. I singoli più venduti del 1983, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 15 giugno 2021.
  20. (EN) Official Singles Chart Top 100: 29 May 1983 - 04 June 1983, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 15 giugno 2021.
  21. (ES) Fernando Salaverri, Sólo éxitos: año a año, 1959–2002, 1ª ed., Spagna, Fundación Autor-SGAE, settembre 2005, ISBN 84-8048-639-2.
  22. (EN) The Police – Chart history, su Billboard. URL consultato il 15 giugno 2021. Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
  23. (EN) South African Rock Lists Website SA Charts 1969 - 1989 Acts (P), su Rock.co.za. URL consultato il 15 giugno 2021.
  24. (NL) Jaaroverzichten 1983, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 15 giugno 2021.
  25. (EN) Top 100 Singles of 1983, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 15 giugno 2021.
  26. (DE) Single – Jahrescharts 1983, su offiziellecharts.de, Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 15 giugno 2021.
  27. (EN) Top Selling Singles of 1983, su nztop40.co.nz, The Official New Zealand Music Chart. URL consultato il 15 giugno 2021 (archiviato dall'url originale il 15 febbraio 2016).
  28. (NL) Dutch charts jaaroverzichten 1983, su dutchcharts.nl, Dutch Charts. URL consultato il 15 giugno 2021.
  29. (EN) The Official Top 40 best-selling songs of 1983, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 15 giugno 2021.
  30. (EN) Billboard Top 100 - 1983, su longboredsurfer.com. URL consultato il 15 giugno 2021.
  31. (EN) Top 20 Hit Singles of 1983, su Rock.co.za. URL consultato il 15 giugno 2021.
  32. (EN) The Top 20 Billboard Hot 100 Hits of the 1980s, su billboard.com, Billboard. URL consultato il 15 giugno 2021.
  33. (EN) Greatest of All Time Hot 100 Songs, su Billboard. URL consultato il 23 novembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] Every Breath You Take

Every Breath You Take ist ein Lied der Band The Police aus dem Jahr 1983, das von Sting geschrieben wurde. Es erschien auf Synchronicity, dem letzten Studioalbum von The Police.

[en] Every Breath You Take

"Every Breath You Take" is a song by the English rock band the Police from their album Synchronicity (1983). Written by Sting, the single was the biggest US and Canadian hit of 1983, topping the Billboard Hot 100 singles chart for eight weeks (the band's only No. 1 hit on that chart), and the Canadian RPM Chart for four weeks. Their fifth UK No. 1, it topped the UK Singles Chart for four weeks. The song also reached the Top 10 in numerous other countries.

[es] Every Breath You Take

«Every Breath You Take» (en español: «Cada respiro que tomes») es una power ballad interpretada por la banda inglesa de rock The Police, perteneciente al quinto y último álbum de estudio, Synchronicity (1983). La canción fue escrita por el líder y vocalista de la banda Sting, se convirtió en el mayor éxito de 1983, encabezando la lista Billboard de los 100 sencillos más vendidos durante ocho semanas, siendo el único sencillo de la banda en esta tabla; perdurando así hasta hoy como insignia tanto de Sting, como de la banda.
- [it] Every Breath You Take

[ru] Every Breath You Take

Every Breath You Take (с англ. — «Каждый твой вздох») — песня группы The Police, написанная Стингом и включённая в альбом Synchronicity. Сингл стал одним из крупнейших хитов 1983 года. Он 8 недель возглавлял Billboard Hot 100 и 4 недели находился на вершине UK Singles Chart. В 1984 году песня была награждена двумя премиями Грэмми: «Песня года» (Стинг) и «Лучшее вокальное поп-исполнение дуэтом или группой» (The Police). «Every Breath You Take» занимает 84 строчку списка «500 величайших песен всех времён» по версии журнала «Rolling Stone».



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии