music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Everything è un brano musicale R&B della cantante statunitense Mary J. Blige, scritto e prodotto da Jimmy Jam and Terry Lewis per il terzo album della cantante, Share My World. Il brano è stato pubblicato come terzo singolo tratto dall'album nell'ottobre del 1997, ed ha raggiunto la quinta posizione della Hot R&B/Hip-Hop Songs di Billboard ed è entrato nella top40 della Hot 100. Il singolo è stato il primo della cantante ad entrare nella top10 della classifica nel Regno Unito.

Everything
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaMary J. Blige
Pubblicazione21 ottobre 1997
Durata4:55
Album di provenienzaShare My World
GenereContemporary R&B
EtichettaMCA
ProduttoreJimmy Jam and Terry Lewis
Registrazione1995
FormatiCD, MC
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)
Mary J. Blige - cronologia
Singolo precedente
I Can Love You
(1997)
Singolo successivo
Missing You
(1997)

Composizione e testo


Il duo di produttori Jimmy Jam e Terri Lewis hanno composto il beat del brano usando due campionamenti: You Are Everything dei The Stylistics e The Payback di James Brown. You Are Everything era stata resa famosa nella prima metà degli anni 1970 grazie al successo della cover di Marvin Gaye e Diana Ross, e lo stesso beat verrà campionato per il singolo di debutto di LeToya Luckett, Torn, nel 2006. Il testo del singolo di Blige è simile a quello della canzone originale: in entrambe l'amato viene paragonato ad ogni cosa, per cui senza la sua presenza la vita risulterebbe impossibile. Il brano include anche elementi vocali della canzone giapponese Ue o muite arukō di Kyū Sakamoto.


Video musicale


Il video del singolo è stato diretto da Hype Williams e girato a Maui, Hawaii, sfruttando le meraviglie naturali locali. Infatti il video mostra moltissimi paesaggi e panorami dell'isola, ripresi dal regista utilizzando la tecnica del Fish-eye (presente in molti altri suoi video). La cantante nel video appare in diverse location e con diversi look, tutti di ispirazione etnica. I vestiti, i gioielli, le pettinature e il trucco che mostra nel video sono soprattutto di ispirazione hindi e orientale, invece che essere ispirati dai costumi tradizionali hawaiani. Blige indossa diversi tipi di sari tra i promontori e le spiagge dell'isola. In una sequenza la cantante si trova in piedi su uno scoglio completamente circondato dall'acqua all'interno di una grotta marina, e qui indossa un sari moderno dorato. Nell'ultima scena del video la cantante è seduta su una canoa tradizionale ricoperta di foglie, mentre molti uomini remano per dirigere la canoa verso il mare aperto.


Successo commerciale


Il singolo è entrato nella classifica R&B direttamente alla posizione numero 7 durante la settimane del 27 settembre 1997[2], e la settimana successiva ha raggiunto la sua posizione più alta in classifica, la quinta. Il singolo ha passato 31 settimane nella classifica R&B, di cui 9 passate nella top10. Il singolo è arrivato al numero 24 nella Hot 100, dove ha passato 20 settimane.[3] Nel Regno Unito il singolo è arrivato alla sesta posizione, diventando il primo singolo della cantante ad entrare nella top10 britannica, e quello ad aver raggiunto la posizione più alta finché nel 2006 One non è arrivato alla seconda posizione. In Nuova Zelanda è stato il quarto singolo dell'artista ad entrare in top20, dove è arrivato alla posizione numero 13 e ha passato sette settimane non consecutive[4].


Classifiche


Classifica (1997) Posizione
Nuova zelanda[4] 13
Olanda[5] 62
Regno Unito[6] 6
U.S. Billboard Hot 100[7] 24
U.S. Billboard Hot R&B/Hip-Hop Songs[7] 5
U.S. Billboard Rhythmic Top 40[7] 11
U.S. Billboard Hot Dance Music/Maxi-Singles Sales[7] 2

Note


  1. (EN) Everything, su British Phonographic Industry. URL consultato il 4 febbraio 2022.
  2. https://www.billboard.com/#/charts/r-b-hip-hop-songs?chartDate=1997-09-27
  3. https://www.billboard.com/#/song/mary-j-blige/everything/2086666
  4. charts.org.nz - Mary J Blige - Everything, su charts.org.nz. URL consultato il 6 ottobre 2010 (archiviato dall'url originale il 25 ottobre 2012).
  5. dutchcharts.nl - Mary J Blige - Everything
  6. everyHit.com search results
  7. Mary J. Blige | AllMusic

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Everything (Mary J. Blige song)

"Everything" is a song by American singer Mary J. Blige. It was written and produced by Jimmy Jam & Terry Lewis for Blige's third album, Share My World (1997). The song contains samples from "You Are Everything" (1971) by American soul group The Stylistics and "The Payback" (1973) by American singer James Brown, also incorporating elements from "Sukiyaki" (1961) by Japanese singer Kyu Sakamoto. Due to the inclusion of the samples, Brown, Hachidai Nakamura, Rokusuke Ei, Linda Creed, Thom Bell, John Starks, and Fred Wesley are also credited as songwriters.
- [it] Everything (Mary J. Blige)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии