Everything That Happens Will Happen Today è il secondo album nato dalla collaborazione tra David Byrne e Brian Eno, uscito il 18 agosto 2008 per l'etichetta Todo Mundo.
![]() |
Questa voce o sezione sugli argomenti album di musica elettronica e album blues non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Everything That Happens Will Happen Today album in studio | |
---|---|
Artista | David Byrne, Brian Eno |
Pubblicazione | agosto 2008 |
Durata | 47:16 |
Dischi | 1 |
Tracce | 11 |
Genere | Musica elettronica Gospel |
Etichetta | Todo Mundo |
Produttore | David Byrne, Brian Eno, Leo Abrahams |
Registrazione | Londra e New York |
David Byrne - cronologia | |
Album precedente (2004) Album successivo
Big Love: Hymnal (2008) | |
Brian Heno - cronologia | |
Album precedente Beyond Even (1992-2006) (2007)Album successivo
Making Space (2010) |
Rappresenta il primo lavoro assieme tra i due artisti dopo l'album My Life in the Bush of Ghosts del 1981. Byrne ed Eno lavorarono per creare una mescolanza della musica gospel ed elettronica per tutto il 2007 e i primi mesi del 2008 attraverso la posta elettronica, e usarono il passa parola e vendite su internet per pubblicizzare la musica. Il singolo "Strange Overtones" venne pubblicato gratuitamente per promuovere l'album e Byrne fece dei concerti, nei quali suonava sia materiale di questo nuovo album che materiale dell'album precedente, per tutto il 2008 e la prima metà del 2009. In vari brani suona Steve Jones, chitarrista dei Sex Pistols.
Testi di David Byrne, musiche di Brian Eno, eccetto dove indicato.
![]() | ![]() |