Faith è il secondo album in studio del rapper statunitense Pop Smoke, pubblicato il 16 luglio 2021 dalle etichette Victor Victor Worldwide e Republic Records.[2]
Faith album in studio | |
---|---|
Artista | Pop Smoke |
Pubblicazione | 16 luglio 2021 |
Durata | 56:14 |
Dischi | 1 |
Tracce | 20 |
Genere | Hip hop |
Etichetta | Victor Victor, Republic |
Produttore | 2300, 808 Melo, Avenue Beatz, AXL Beats, BoogzDaBeast, CashMoneyAP, Chopsquad DJ, Corey "Cutz" Nutile, Daoud, Dru DeCaro, Dylan Jackson, FnZ, Foreign Teck, Fritzthaproducer, Ghosty, Jahlil Beats, Jairo, Jake One, Jess Jackson, Kanye West, KiddFreddo, L.3.G.I.O.N., LosTheProducer, Mantra, Michael Gomes, Musicman Ty, The Neptunes, Nicholas Britell, Rico Beats, Ryan Press, SethInTheKitchen, Swizz Beatz, Tahj Money, Tay Keith, TnTXD, Yoz Beatz |
Formati | CD, download digitale, streaming |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 10 000+) |
Pop Smoke - cronologia | |
Album precedente (2020) Album successivo
| |
Singoli | |
|
Il disco presenta ospiti come Kanye West, Dua Lipa, Kid Cudi, Quavo, Pharrell Williams, Chris Brown, Pusha T, Lil Tjay e Future.[3]
Un'edizione deluxe contenente quattro tracce aggiuntive è stata resa disponibile il 21 luglio 2021.[4]
A metà novembre 2019, viene pubblicato il videoclip del brano Double It, inedito in featuring con il rapper Fetty Luciano, componente della scena drill di Brooklyn; qualche giorno prima della morte di Pop Smoke, viene invece pubblicato l'inedito Brush Em, in featuring con Rah Swish, altro componente della scena drill di Brooklyn. Il 23 giugno 2021, Steven Victor ha annunciato che il 16 luglio dello stesso anno sarebbe uscito il secondo album postumo di Pop Smoke.[5] Lo stesso giorno è stato anche reso disponibile attraverso il canale YouTube del rapper un trailer dell'album.[6][7] Inizialmente si pensava che l'album sarebbe stato eponimo.[8] L'11 luglio, Steven Victor ha annunciato che il disco si sarebbe intitolato Faith.[9] Il giorno seguente è stata rivelata la copertina dell'album per mezzo di un video promozionale.[10] La lista tracce (comprendente anche Brush Em) è stata pubblicata il 14 luglio, in quello che era considerato un modo «inusuale»; è stato rivelato attraverso un sito web interattivo che ha permesso ai fan di grattare biglietti della lotteria virtuale per scoprire i titoli dei brani.[11] Qualche giorno dopo la pubblicazione dell'album, ne viene pubblicata la versione deluxe, contenente anche Double It.
Recensioni professionali | |
---|---|
Recensione | Giudizio |
AllMusic[12] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Clash[13] | 8/10 |
Exclaim![14] | 5/10 |
NME[15] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Pitchfork[16] | 3,8/10 |
Rolling Stone[17] | ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
The Line of Best Fit[18] | 9/10 |
Faith ha ricevuto recensioni perlopiù miste da parte della critica specializzata. L'aggregatore di recensioni Metacritic ha assegnato al disco un punteggio di 53 su 100, basato su nove recensioni.[19]
Classifica (2021) | Posizione massima |
---|---|
Australia[20] | 4 |
Austria[20] | 4 |
Belgio (Fiandre)[20] | 2 |
Belgio (Vallonia)[20] | 2 |
Canada[21] | 1 |
Danimarca[20] | 2 |
Finlandia[20] | 8 |
Francia[20] | 4 |
Germania[20] | 7 |
Irlanda[22] | 6 |
Islanda[23] | 1 |
Italia[20] | 6 |
Lituania[24] | 9 |
Norvegia[20] | 2 |
Nuova Zelanda[20] | 3 |
Paesi Bassi[20] | 2 |
Regno Unito[25] | 3 |
Spagna[20] | 20 |
Stati Uniti[26] | 1 |
Svezia[20] | 3 |
Svizzera[20] | 3 |
![]() | ![]() |