Fanfare for the Common Man/Living Sin, secondo e penultimo singolo pubblicato dalla Dischi Ricordi - Serie Manticore (catalogo MAN 5408) nel 1977, è l'edizione italiana del nono singolo del gruppo progressive rock inglese Emerson, Lake & Palmer.
Fanfare for the Common Man/Living Sin singolo discografico | |
---|---|
Artista | Emerson, Lake & Palmer |
Pubblicazione | maggio 1977 pubblicato in Italia |
Album di provenienza | Works Volume 1[1] Trilogy[2] |
Dischi | 1 |
Tracce | 2 |
Genere | Rock progressivo Art rock Arena rock |
Etichetta | Dischi Ricordi - Serie Manticore |
Produttore | Greg Lake |
Velocità di rotazione | 45 giri |
Formati | 7" |
Emerson, Lake & Palmer ![]() | |
Singolo precedente (1977) Singolo successivo
(1977) |
Fanfare for the Common Man, estratto dall'album Works Volume 1, è l'arrangiamento rock dell'omonimo brano composto da Aaron Copland nel 1942; addirittura la versione contenuta sul singolo, al contrario di quella dell'album, presenta una durata più ridotta.
Living Sin, presente sul lato B del disco, è il brano estratto dall'album Trilogy del 1972 e pubblicato anche come retro del singolo From the Beginning, sempre dello stesso anno.
![]() |