music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Fashion Pack (anche noto come Fashion Pack (Studio 54)) è un singolo del 1979 della cantante francese Amanda Lear, estratto dall'album Never Trust a Pretty Face.

Fashion Pack
singolo discografico
ArtistaAmanda Lear
Pubblicazione1979
Durata5:05
Album di provenienzaNever Trust a Pretty Face
GenereEurodisco
EtichettaAriola, Epic
ProduttoreAnthony Monn
Registrazione1978
Amanda Lear - cronologia
Singolo precedente
"The Sphinx"
(1978)
Singolo successivo
"Fabulous (Lover, Love Me)"
(1979)

La canzone fu composta e prodotta da Anthony Monn, collaboratore di lunga data di Lear. A livello musicale, il brano esalta i suoni mainstream della disco music, che nella seconda metà degli anni '70 aveva raggiunto l'apice della propria popolarità. Il testo, scritto da Lear, si concentra sugli aspetti positivi della fama e immortala l'eminenza dello Studio 54 di Manhattan all'epoca (da qui il sottotitolo). Sono infatti citati alcuni dei frequentatori più celebri della discoteca, quali Andy Warhol, Margaux Hemingway, Francesco Scavullo, Liza Minnelli, Bianca Jagger e Paloma Picasso.

La canzone fa inoltre riferimento ad istituzioni e fenomeni culturali dell'epoca, quali le riviste Vogue, Women's Wear Daily, Interview e Ritz, nonché al "travoltare" e allo "sniffare". La seconda strofa della canzone si concentra invece su Parigi, sui suoi locali e sui suoi stilisti (Yves Saint Laurent e Loulou de la Falaise)[1].

L'artista ha ri-registrato Fashion Pack quattro volte negli anni successivi, rimuovendo ogni riferimento all'era disco degli anni '70.


Cover



Note


  1. Fashion Pack, su Genius. URL consultato il 20 settembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Fashion Pack

"Fashion Pack" (also known as "Fashion Pack (Studio 54)") is a song by French singer Amanda Lear from her third album Never Trust a Pretty Face, released in 1979 by Ariola Records.
- [it] Fashion Pack



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии