music.wikisort.org - ComposizioneFreak Show, pubblicato il 4 febbraio 1997 da Sony Records è il secondo album dei Silverchair, band post-grunge australiana.
Freak Show album in studio |
---|
Artista | Silverchair
|
---|
Pubblicazione | 4 febbraio 1997
|
---|
Durata | 52:08
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 13
|
---|
Genere | Rock alternativo Post-grunge
|
---|
Etichetta | Murmur Sony Records
|
---|
Produttore | Nick Launay
|
---|
Registrazione | -
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Australia (3)[1] (vendite: 210 000+)
|
---|
Silverchair - cronologia |
---|
Album precedenteFrogstomp Album successivoNeon Ballroom
|
Il nome dell'album venne scelto dal cantante/chitarrista Daniel Johns perché ritenuto adatto a descrivere l'appartenenza ad una band famosa che si esibisce dal vivo allo stesso modo di un circo o di uno show. La band ha spesso dichiarato la propria stima per Nick Launay, produttore che avrebbero voluto anche per il precedente album Frogstomp. L'occasione di lavorare insieme arrivò con Freak Show e la band riuscì ad ottenere in pieno il suono cercato, cosa che sotto alcuni aspetti non avvenne per Frogstomp.
Il missaggio fu affidato ad un altro importante nome, Andy Wallace, tecnico che la band aveva in precedenza apprezzato per gli ottimi lavori svolti con Rage Against the Machine e Helmet. Questi importanti collaboratori e il dovuto tempo dedicato alle registrazioni (3 settimane contro i 9 giorni dedicati a Frogstomp) fanno di Freak Show un album completo, forte anche di testi più personali rispetto al predecessore.
Tracce
- Slave
- Freak
- Abuse Me
- Lie to Me
- No Association
- Cemetery
- The Door
- Pop Song for Us Rejects
- Learn to Hate
- Petrol & Chlorine
- Roses
- Nobody Came
- The Closing
- L'album è stato pubblicato in Cd e in edizione vinile. Esiste inoltre una versione limitata con vinile giallo.
- Alcune versioni del Cd contengono una traccia-ROM interattiva.
Curiosità
Il riff di chitarra del brano "Slave" è simile a quello di "I Don't Know Anything" dei Mad Season.
- Daniel Johns - voce, chitarra
- Chris Joannou - basso
- Ben Gillies - batteria
Singoli estratti
- "Freak"
- "Abuse Me"
- "Cemetery"
- "The Door"
Voci correlate
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock |
На других языках
[en] Freak Show (album)
Freak Show is the second studio album by Australian alternative rock band Silverchair. It was recorded during May–November 1996 and released on 4 February 1997 by record labels Murmur and Epic. It was nominated for the 1997 ARIA Music Award for Best Group, but lost to Savage Garden.
[es] Freak Show (álbum)
Freak Show es el segundo álbum de estudio de la banda de rock australiana Silverchair, lanzado en 1997.
- [it] Freak Show (Silverchair)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии