music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

From the Rooftop 2 è il terzo EP del cantautore italiano Coez pubblicato il 14 ottobre 2022 dalla Carosello Records.[2]

From the Rooftop 2
EP
ArtistaCoez
Pubblicazione14 ottobre 2022
Durata20:34
Dischi1
Tracce7
GenereMusica acustica[1]
EtichettaCarosello
ProduttoreOrang3
RegistrazioneRoma
Formati12", download digitale, streaming
Coez - cronologia
EP precedente
(2016)
EP successivo

Descrizione


Come quanto operato con il precedente From the Rooftop, il disco è interamente acustico e presenta nuovi arrangiamenti di brani legati al repertorio dell'artista, oltre a collaborazioni con Frah Quintale e Ariete, una cover del brano Fuori orario del rapper Gué Pequeno e l'inedito Fra le nuvole, pt. 2.[3][4] La direzione musicale è a cura dello stesso Coez assieme a Orang3, il quale ne è anche produttore, mentre quella creativa è di Coez e Tommaso Biagetti.[5]

Il progetto è accompagnato da una serie di video musicali live per ciascuna delle tracce, diretti e prodotti da Borotalco.tv.[5]


Accoglienza


Mattia Marzi, recensendo il progetto per Rockol, si sofferma sul fatto che Coez si sia dato il tentativo di «spogliare le sue canzoni e renderle più nude, quasi più classiche» che rispetto al primo volume, definito dalle «sonorità minimal», From the Rooftop 2 si interfacci con «suoni analogici e sintetici, acustica ed elettronica, classica e pop».[1]

L'Agenzia Giornalistica Italia definisce il progetto «ben riuscito» in cui l'artista è capace di «snocciolare piccole perle che hanno il sapore dell’intimità».[6] Alberto Muraro di All Music Italia scrive che si tratti di una «celebrazione dell’atmosfera acustica» dei primi anni di carriera del cantautore.[7]


Tracce


  1. È sempre bello – 3:38
  2. Fra le nuvole, pt. 2 – 2:43
  3. Nei treni la notte (feat. Frah Quintale) – 3:03
  4. Fuori orario – 3:13 – originariamente interpretata da Gué Pequeno
  5. Margherita (feat. Ariete) – 2:54
  6. Le luci della città – 2:50
  7. Essere liberi – 3:33

Formazione


Orang3 (e ), Giuseppe “Passerotto” D’Ortona (drum pad e percussioni), Alessandro Lorenzoni (chitarra acustica, elettrica e loop station), Valerio Smordoni (piano Rhodes e synth) e Carmine Iuvone (violoncello),

Musicisti
Produzione

Note


  1. Mattia Marzi, Coez diventa superclassico (e sanremese), su Rockol, 26 ottobre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  2. Antonio D'Amore, From the rooftop 2, il progetto in acustico di Coez, su zon.it, 14 ottobre 2022. URL consultato il 14 ottobre 2022.
  3. Coez, dal 14 ottobre "From the Rooftop 2", su Agenzia ANSA, 4 ottobre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  4. Coez torna a suonare sui tetti con “From The Rooftop 2”, su Billboard Italia, 4 ottobre 2022. URL consultato il 24 ottobre 2022.
  5. Coez pubblica From the Rooftop 2, tracklist e canzoni del nuovo album, su Sky TG24, 14 ottobre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.
  6. Gabriele Fazio, Le recensioni a tutte le nuove uscite, da Fedez e Salmo a Coez, su Agenzia Giornalistica Italia, 17 ottobre 2022. URL consultato il 18 ottobre 2022.
  7. Alberto Muraro, Coez: svelata la data di uscita e la tracklist del progetto acustico From the rooftop 2 e le date live, su All Music Italia, 4 ottobre 2022. URL consultato il 26 ottobre 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии