music.wikisort.org - Poeta

Search / Calendar

Frah Quintale, pseudonimo di Francesco Servidei (Brescia, 27 dicembre 1989), è un cantautore italiano.

Frah Quintale
Frah Quintale in concerto a Roma nel 2018
Nazionalità Italia
GenereHip hop
Contemporary R&B
Periodo di attività musicale2006  in attività
EtichettaUndamento
GruppiFratelli Quintale
Album pubblicati5
Studio3
Raccolte2

Biografia


Nato a Brescia nel 1989, si appassiona alla musica nel 2004, a quindici anni, per poi iniziare il suo percorso musicale nel duo dei Fratelli Quintale, formatosi nel 2006, che vanta cinque album ancora all'attivo.[1] Nel 2016, dopo aver lasciato il duo, pubblica la sua prima canzone da solista Colpa del vino e l'EP 2004.

Il 30 giugno 2017 esce il singolo Cratere inserito poi nell'album Regardez moi che prende il nome da un graffito presente in un palazzo abbandonato nella sua città natale.[2] Nello stesso anno esce il singolo Sabato nel parco. Il 29 luglio 2018 Regardez moi è stato reso disponibile anche in vinile e in contemporanea è stata pubblicata digitalmente la raccolta Lungolinea., che contiene i messaggi vocali scambiati con i produttori durante la realizzazione dell'album precedente, alcuni singoli precedenti e brani inediti, quali 64 Bars, Stupefacente e Missili.[3]

All'inizio del 2019 pubblica il brano inedito Quest'anno, rimasto online per solo 24 ore, dove racconta tutto ciò che gli è accaduto nell'anno del suo successo.[4] Nello stesso periodo esce 2%, da una collaborazione con Gué Pequeno. Il 4 ottobre pubblica il singolo Farmacia,[5] seguito il 5 marzo 2020 da Contento.

Il 19 maggio 2020 ha annunciato il progetto Banzai, composto da due album. La prima parte, intitolata Banzai (lato blu), è stata pubblicata il 26 giugno dello stesso anno.[6] Il 23 aprile 2021 ha pubblicato il singolo Sì può darsi, che ha anticipato la seconda parte del progetto, Banzai (lato arancio), distribuita a partire dal 4 giugno.[7]


Discografia



Da solista


Album in studio
Raccolte
EP
Singoli come artista principale
Singoli come artista ospite

Con i Fratelli Quintale



Collaborazioni



Note


  1. (EN) Fratelli Quintale, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 12 agosto 2020.
  2. Francesca Ceccarelli, Frah Quintale, dal rap al pop per raccontare la vita, su la Repubblica XL, 15 gennaio 2018. URL consultato il 12 agosto 2020.
  3. Frah Quintale_ vinile di "Regardez Moi" ed esce anche "Lungolinea.", su rapburger.com, 29 giugno 2018. URL consultato il 12 agosto 2020 (archiviato dall'url originale il 5 marzo 2021).
  4. Filippo Ricagni, Quest'anno di Frah Quintale, il nuovo singolo disponibile solo per 24h!, su rapologia.it, 15 marzo 2019. URL consultato il 15 aprile 2020.
  5. Claudia Maddaluno, Frah Quintale è tornato per farci stare bene, su DLSO, 4 ottobre 2019. URL consultato il 4 ottobre 2019.
  6. Frah Quintale ha annunciato il doppio album Banzai, su DLSO, 19 maggio 2020. URL consultato il 12 agosto 2020.
  7. Il cantante Frah Quintale: "Un disco pieno di luce", su milano.repubblica.it, 21 aprile 2021. URL consultato il 23 aprile 2021.

Altri progetti



Collegamenti esterni


Controllo di autoritàVIAF (EN) 510156133224558430000 · WorldCat Identities (EN) lccn-n2019031546
Portale Biografie
Portale Hip hop
Portale Musica

На других языках


[en] Frah Quintale

Francesco Servidei (born 27 December 1989), better known as Frah Quintale, is an Italian rapper and singer-songwriter. After debuting with the hip hop duo Fratelli Quintale in 2006, he launched his solo career with independent label Undamento. His first solo album, Regardez moi, was released in 2018, and was certified platinum in Italy.
- [it] Frah Quintale



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии