music.wikisort.org - ComposizioneGo è il primo album solista del musicista islandese Jónsi, cantante e chitarrista dei Sigur Rós. L'album è stato pubblicato il 5 aprile 2010, sotto l'etichetta XL Recordings.
La quarta traccia dell'album, Boy Lilikoi, è stata resa disponibile al download gratuito dal sito di Jónsi a coloro i quali si fossero iscritti alla mailing list del sito stesso.
Secondo un'intervista che ha rilasciato l'autore, l'idea iniziale era quella di incidere un album prevalentemente acustico e minimalista. Successivamente, ritrovatosi in sala di registrazione, ha avuto l'ispirazione per qualcosa di nuovo e diverso dai suoi lavori precedenti sia da solista sia con i Sigur Rós.[1]
Go album in studio |
---|
Artista | Jónsi
|
---|
Pubblicazione | 5 aprile 2010
|
---|
Durata | 40:17
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 9
|
---|
Genere | Pop barocco Post-rock
|
---|
Etichetta | XL Recordings, Parlophone
|
---|
Produttore | Jónsi, Alex Somers, Peter Katis
|
---|
Registrazione | Estate 2009, casa di Jónsi a Reykjavík, e Tarquin Studios, in Connecticut
|
---|
Jónsi - cronologia |
---|
Album precedenteRiceboy Sleeps
|
Kolniður è stata utilizzata alla fine dell'episodio Lauren della sesta stagione di Criminal Minds e nel trailer di Real Steel. Around Us è stata inclusa nella colonna sonora di FIFA 11.[2]
Critica
Go ha ricevuto opinioni positive da parte della critica, totalizzando 77/100 sul sito Metacritic.[3] La maggior parte della critica loda gli arrangiamenti del musicista Nico Muhly e la voce eterea di Jónsi, mentre altre recensioni discutono la mancanza di coesione dell'album. Ha raggiunto il nº20 nella Official Albums Chart,[4] il nº 23 nella Billboard 200 negli USA,[5], nº6 nella classifica(Flanders) Ultratop in Belgio,[6], e il nº 31 nella classifica Swiss Albums Top 100 in Svizzera.[7]
Tracce
- Go Do – 4:41
- Animal Arithmetic – 3:24
- Tornado – 4:15
- Boy Lilikoi – 4:30
- Sinking Friendships – 4:42
- Kolniður – 3:56
- Around Us – 5:18
- Grow till Tall – 5:21
- Hengilás – 4:15
- Sinking Friendships (Acustica) – 4:00 (Bonus tracks nella sola edizione giapponese)
- Tornado (Acustica) – 3:57 (Bonus tracks nella sola edizione giapponese)
Tutte le canzoni sono cantate in inglese, eccetto Hengilás e Kolniður che hanno il testo in islandese, e Animal Arithmetic che è in parte in inglese e in parte in islandese.
Go Live e Go Quiet
Il 29 novembre 2010 esce Go Live, un cd e un DVD che comprende esibizioni live dal tour mondiale che aveva avuto inizio dopo l'uscita dell'album. Oltre le tracce di Go vi sono pezzi inediti come Stars In Still Water, Icicle Sleeves , Saint Naive, New Piano Song e Sticks & Stones, composto per la colonna sonora di Dragon Trainer.
Tra dicembre 2009 e gennaio 2010, Jónsi crea con il regista Dean Deblois Go Quiet, inserito in un'edizione speciale di Go. Si tratta di un DVD contenente tutte le tracce dell'album eseguite in versione acustica a casa di Jónsi a Reykjavík. Secondo quanto il regista stesso ha scritto nel resoconto di questa esperienza pubblicato sul sito ufficiale di Jónsi, il filmato è nato per rispecchiare la malinconia di un anno passato e la sensazione dolce-amara che porta un nuovo anno, la mattina dopo una festa a casa del musicista.[8]
- Jón Þór Birgisson – voce, sampler, chitarra, pianoforte, ukulele, glockenspiel
- Samuli Kosminen – percussioni, kalimba, arpa
- Nico Muhly – piano, celesta, glockenspiel, arrangiamento degli archi, arrangiamento degli ottoni, arrangiamento dei fiati
- Alex Somers – chitarra, pianoforte, celesta, glockenspiel, sampler
Altri musicisti
- Hideaki Aomori – clarinetto
- Edward Burns – fagotto
- Christa Robinson – oboe, corno
- Alexandra Sopp – flauto
- William Lang – trombone basso
- David Nelson – trombone
- David Byrd-Marrow, Kate Sheeran – corno francese
- Caleb Burhans, Courtney Orlando – violino
- Nadia Sirota, John Pickford Richards – viola
- Clarice Jenson, Brian Snow – violoncello
- Logan Coale – contrabbasso
Tecnici
- Jón Þór Birgisson – compositore, produttore
- Alex Somers – produttore
- Peter Katis – produttore, ingegnere del suono
- Greg Giorgio – aiuto ingegnere
Note
- Jónsi - album interview and making of - YouTube
- FIFA 11 soundtrack, in fifplay.com. URL consultato il 13 agosto 2011 (archiviato dall'url originale l'11 luglio 2012).
- Go Reviews, Ratings, Credits, and More - Metacritic
- Official UK Albums Top 100 – 17th April 2010, su theofficialcharts.com, The Official UK Charts Company. URL consultato il 15 aprile 2010.
- Go – Jónsi, in Billboard, Nielson Business Media. URL consultato il 15 aprile 2010.
- Jónsi – Go (Album), in Swisscharts.com, HungMedien. URL consultato il 15 aprile 2010.
- Jónsi - Go - swisscharts.com
- jónsi » go quiet, su jonsi.com. URL consultato il 14 giugno 2012 (archiviato dall'url originale il 15 giugno 2012).
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Go (Jónsi album)
Go is the debut studio album by Icelandic musician Jónsi, frontman of the post-rock band Sigur Rós. The album was released on 5 April 2010, through XL Recordings,[2] as reported by a downloadable track from the official site.[3] The fourth track of the album, "Boy Lilikoi", was released for free from Jónsi's website, available to those subscribing to the website's mailing list.
- [it] Go (Jónsi)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии