music.wikisort.org - ComposizioneGood Rockin' Tonight/I Don't Care If the Sun Don't Shine è il secondo 45 giri di Elvis Presley[2][3].
Good Rockin' Tonight/I Don't Care If the Sun Don't Shine singolo discografico |
---|
Artista | Elvis Presley
|
---|
Pubblicazione | 10 settembre[1] 1954
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 2
|
---|
Genere | Rockabilly
|
---|
Etichetta | Sun Records
|
---|
Produttore | Sam Phillips
|
---|
Elvis Presley - cronologia |
---|
|
Descrizione
Il brano sul lato A è una cover di Good Rockin' Tonight, brano jump blues scritto nel 1947 da Roy Brown[4]; la versione di Elvis
si avvicinava molto a quella di Brown, con una modifica nel ritornello, che fu reso più semplice cantando la frase «We're gonna rock, rock, rock!» Il brano non venne ben accolto dal pubblico e dalla critica, che definì il secondo singolo di Presley come una "fregatura".[5].
La canzone fu anche scelta per il film biografico per la televisione di Elvis Presley Elvis interpretato da Jonathan Rhys-Meyers nella parte di Elvis; fu usata in una scena in cui si esibiva al Louisiana Hayride nel 1956.
Sul lato B invece venne incisa una cover di I Don't Care If the Sun Don't Shine di Mack David.
Entrambi i brani furono inseriti nel 1959 nell'album antologico A Date with Elvis.
Tracce
- Good Rockin' Tonight (Roy Brown)
- I Don't Care If the Sun Don't Shine (Mack David)
- Elvis Presley – voce solista, chitarra acustica ritmica
- Scotty Moore – chitarra elettrica solista
- Bill Black – basso
Bibliografia
- Carmelo Genovese, Elvis Presley, Editori Riuniti, Roma, 2003; alla voce Good Rockin' Tonight/I Don't Care If the Sun Don't Shine, pagg. 36-37
- John Robertson, Elvis Presley - La musica e il regno, Arcana Edizioni, Roma, 2014; alla voce Good Rockin' Tonight/I Don't Care If the Sun Don't Shine, pag. 11
Note
- Ernst Jorgensen, Elvis Presley: A Life in Music, New York, St. Martin's Press, luglio 1998, ISBN 0-312-18572-3, OCLC 38168234.
- Copia archiviata, su rcs-discography.com. URL consultato il 22 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 22 luglio 2012).
- Gary Dowell, Isaiah Evans, James L. Halperin, Kim Jones, and Ivy Press, Heritage Music and Entertainment Dallas Signature Auction Catalog #634 (Heritage Capital Corporation, 2006), 167.
- Nick Tosches, Country: The Twisted Roots of Rock 'n' Roll (Da Capo Press, 1996), 51
- The Blue Moon Boys - The Story of Elvis Presley's Band. Ken Burke and Dan Griffin. 2006. Chicago Review Press. pages 45,46. ISBN 1-55652-614-8
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии