music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Gotta Serve Somebody è un brano musicale di Bob Dylan tratto dal suo album del 1979 Slow Train Coming. La canzone venne pubblicata come singolo estratto dal disco e si aggiudicò un Grammy Award per la miglior performance vocale maschile rock del 1980. Il brano venne registrato ai Muscle Shoals Sound Studios in Alabama. È considerato l'ultimo singolo di successo su larga scala di Dylan, raggiungendo la posizione numero 24 della classifica Billboard Magazine Hot 100 negli Stati Uniti. La b-side, Trouble In Mind è un originale di Dylan che non appare nell'album.

Gotta Serve Somebody
singolo discografico
ArtistaBob Dylan
Pubblicazione20 agosto 1979
Durata5:25
Album di provenienzaSlow Train Coming
GenereRock
Gospel
EtichettaColumbia
ProduttoreJerry Wexler, Barry Beckett, Mark Knopfler
Registrazionemaggio 1979, Muscle Shoals Sound Studios
Formati7"
Note Miglior interpretazione vocale rock maschile 1980
Bob Dylan - cronologia
Singolo precedente
(1978)
Singolo successivo
Precious Angel
(1979)

Il brano


Si tratta di un brano dalla forte tematica religiosa, influenzata dalla recente conversione di Dylan al Cristianesimo e dall'adesione dell'artista alla setta fondamentalista cristiana Vineyard Fellowship. Dopo aver concluso il lungo tour mondiale del 1978, Dylan passò i primi cinque mesi del 1979 frequentando un corso di studi sulla Bibbia. Quando ritornò in studio di registrazione nel maggio seguente, Gotta Serve Somebody, fu una delle prime canzoni scritte e provate. Indicativa della nuova fase religiosa intrapresa dall'artista, rischiò però di non essere inclusa nell'album in lavorazione. Nella prima sequenza dei brani da inserire nel disco che Jerry Wexler stava compilando, la canzone infatti non compariva. Dylan stesso dovette insistere parecchio per convincere il produttore ad inserirla in scaletta.[1] Nel testo del brano, Bob Dylan dichiara perentoriamente che qualunque cosa l'uomo faccia, deve servire Dio o il Diavolo, non esistono vie di mezzo e bisogna decidere da che parte schierarsi.[2] Musicalmente è un pezzo di Gospel Rock dalla produzione pulita e radiofonica ad opera di Mark Knopfler.


Tracce


Lato A
  1. Gotta Serve Somebody – 3:57
Lato B
  1. Trouble in Mind – 4:17

Cover



Reazioni e commenti



Note


  1. Dichiarazione rilasciata da Bob Dylan stesso nelle note del libretto contenuto nel cofanetto Biograph del 1985, pag. 57
  2. Michele Murino e Salvatore Esposito, Bob Dylan, Collana Legends - Songwriters, Editori Riuniti, Roma, 2005, pag. 77, ISBN 88-359-5565-3
  3. Turner, Steve. The Gospel According to the Beatles, Westminster John Knox Press (August 1, 2006), ISBN 978-0664229832
  4. Lennon's Lost Diary Tape (5th September 1979), The Complete Lost Lennon Tapes, Vol. 17
  5. Vites, Paolo. Bob Dylan 1962-2002 40 anni di canzoni, Editori Riuniti, Roma, 2002, pag. 195, ISBN 88-359-5196-8

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Gotta Serve Somebody

"Gotta Serve Somebody" is a song written and performed by American singer-songwriter Bob Dylan, released as the opening track on his 1979 studio album Slow Train Coming.[4] It won the Grammy Award for Best Rock Vocal Performance by a Male in 1980.[5] It was later anthologized on the compilation albums Biograph (1985), Bob Dylan's Greatest Hits Volume 3 (1994), The Essential Bob Dylan (2000), The Best of Bob Dylan and Dylan (2007).[6]

[es] Gotta Serve Somebody

«Gotta Serve Somebody» es una canción del músico estadounidense Bob Dylan publicada en su decimonoveno álbum de estudio Slow Train Coming en 1979.
- [it] Gotta Serve Somebody



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии