music.wikisort.org - ComposizioneGuy Clark è il terzo album discografico del cantautore country statunitense Guy Clark, pubblicato dalla casa discografica Warner Bros. Records nel 1978.
Guy Clark album in studio |
---|
Artista | Guy Clark
|
---|
Pubblicazione | 1978 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 35:59
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 10
|
---|
Genere | Country
|
---|
Etichetta | Warner Bros. Records (BSK 3241)
|
---|
Produttore | Neil Wilburn
|
---|
Registrazione | Nashville (circa) luglio 1978
|
---|
Formati | LP
|
---|
Guy Clark - cronologia |
---|
Album successivoOn the Road Live (1979)
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
     |
Sputnikmusic |
3.0 (Good)[1] |
Piero Scaruffi |
         [2] |
Dizionario del Pop-Rock |
    [3] |
24.000 dischi |
    [4] |
Tracce
LP
- Lato A
Testi e musiche di Guy Clark, eccetto dove indicato.
- Fool on the Roof – 4:10
- Fools for Each Other – 4:15
- Shade of All Greens – 3:12
- Voila, An American Dream – 3:46 (Rodney Crowell)
- One Paper Kid – 3:21 (Walter Martin Cowart)
- Lato B
Testi e musiche di Guy Clark, eccetto dove indicato.
- In the Jailhouse Now – 3:48 (Jimmie Rodgers)
- Comfort and Crazy – 3:07
- Don't You Take It Too Bad – 4:02 (Townes Van Zandt)
- The Houston Kid – 3:58
- Fool on the Roof Blues – 2:20
Musicisti
Fool on the Roof
- Guy Clark - voce solista, chitarra acustica
- Rodney Crowell - chitarra acustica
- Albert Lee - chitarra elettrica
- David Briggs - clavinet, piano
- Don Brooks - armonica
- Bee Spears - basso
- Jerry Kroon - batteria
- Byron Bach - violoncello
- Larry Lasson - violino
- Lisa Silver - violino
- Kris Wilkinson - viola
- Kay Oslin - armonie vocali
- Gordon Payne - armonie vocali
Fools for Each Other
- Guy Clark - voce solista, chitarra acustica
- Rodney Crowell - chitarra acustica solista, armonie vocali
- Albert Lee - chitarra elettrica, armonie vocali
- Bee Spears - basso
- Jerry Kroon - batteria
- David Briggs - pianoforte, pianoforte elettrico
- Mickey Raphael - armonica
- Buddy Emmons - chitarra steel
- Wayne Jackson - flicorno
- Byron Bach - violoncello
- Lisa Silver - violino
- Don Everly - armonie vocali
Shade of All Greens
- Guy Clark - voce solista, chitarra acustica
- Rodney Crowell - chitarra acustica, armonie vocali
- Albert Lee - chitarra elettrica
- Bee Spears - basso
- Jerry Kroon - batteria
- Mickey Raphael - armonica
- David Briggs - pianoforte elettrico
- Buddy Emmons - chitarra steel
- Byron Bach - violoncello
- Lisa Silver - violino
- Stephanie Woolf - viola
- Lea Jane Berinati - armonie vocali
Voila, An American Dream
- Guy Clark - voce solista, chitarra acustica
- Rodney Crowell - chitarra acustica
- Philip Donnelly - chitarra elettrica
- Albert Lee - chitarra elettrica
- Bee Spears - basso
- Jerry Kroon - batteria
- David Briggs - piano, organo
- Farrell Morris - steel drums
- Don Brooks - armonica
- Byron Bach - violoncello
- Larry Lasson - violino
- Lisa Silver - violino
- Kris Wilkinson - viola
- Kay Oslin - armonie vocali
- Gordon Payne - armonie vocali
One Paper Kid
- Guy Clark - voce solista, chitarra acustica
- Philip Donnelly - chitarra acustica
- Albert Lee - chitarra elettrica
- Bee Spears - basso
- Jerry Kroon - batteria
- Buddy Emmons - chitarra steel
- Jack Hicks - chitarra steel
- Mickey Raphael - armonica
- Buck White - mandolino
- David Briggs - clavicembalo
- Byron Bach - violoncello
- Larry Lasson - violino
- Lisa Silver - violino
- Kris Wilkinson - viola
- Rodney Crowell - armonie vocali
- Sharon Hicks - armonie vocali
- Cheryl White - armonie vocali
- Larry Willoughby - armonie vocali
In the Jailhouse Now
- Guy Clark - voce solista, chitarra acustica
- Rodney Crowell - chitarra acustica, armonie vocali
- Albert Lee - chitarra elettrica
- Bee Spears - basso
- Jerry Kroon - batteria
- David Briggs - clavinet, piano
- Buddy Emmons - chitarra steel
- Mickey Raphael - armonica
- Frank Davis - armonie vocali
Comfort and Crazy
- Guy Clark - voce solista, chitarra acustica
- Rodney Crowell - chitarra acustica
- Philip Donnelly - chitarra acustica
- Albert Lee - chitarra elettrica, armonie vocali
- Bee Spears - basso
- Jerry Kroon - batteria
- Buddy Emmons - chitarra steel
- David Briggs - pianoforte elettrico
- Farrell Morris - shaker
- Byron Bach - violoncello
- Larry Lasson - violino
- Lisa Silver - violino
- Kris Wilkinson - viola
- Don Everly - armonie vocali
- Kay Oslin - armonie vocali
- Larry Willoughby - armonie vocali
Don't You Take It Too Bad
- Guy Clark - voce solista, chitarra acustica
- Albert Lee - chitarra acustica, chitarra elettrica
- Bee Spears - basso
- Jerry Kroon - batteria
- David Briggs - piano
- Buddy Emmons - chitarra steel
- Don Brooks - armonica
- Byron Bach - violoncello
- Larry Lasson - violino
- Lisa Silver - violino
- Kris Wilkinson - viola
- Kay Oslin - armonie vocali
- Larry Willoughby - armonie vocali
The Houston Kid
- Guy Clark - voce solista, chitarra acustica
- Rodney Crowell - chitarra acustica, armonie vocali
- Philip Donnelly - chitarra acustica
- Albert Lee - chitarra elettrica
- Bee Spears - basso
- Jerry Kroon - batteria
- Buddy Emmons - chitarra steel
- Buck White - mandolino
- Jack Hicks - banjo
- Lisa Silver - fiddle
- Mickey Raphael - armonica
- Byron Bach - violoncello
- Larry Lasson - violino
- Lisa Silver - violino
- Kris Wilkinson - viola
- Sharon Hicks - armonie vocali
- Cheryl White - armonie vocali
- Larry Willoughby - armonie vocali
Fool on the Roof Blues
- Guy Clark - voce solista, chitarra acustica
- Albert Lee - chitarra elettrica
- Bee Spears - basso
- Don Brooks - armonica[5]
- Note aggiuntive
- Neil Wilburn - produttore (per la Free Flow Production)
- Registrazioni effettuate a Nashville, Tennessee nel (circa) luglio del 1978[6]
- Don Cobb - ingegnere delle registrazioni[5]
Note
- (EN) Guy Clark - Guy Clark, su sputnikmusic.com.
- (EN) The History of Rock Music. Guy Clark, su scaruffi.com.
- Enzo Gentile e Alberto Tonti, Dizionario del Pop-Rock, Baldini & Castoldi, 1999, p. 205.
- Riccardo Bertoncelli e Chris Thellung, 24.000 dischi, Zelig, 2005, p. 179.
- Note di copertina di Guy Clark, Guy Clark, Warner Bros. Records, BSK 3241, 1978.
- Praguefrank's Country Discography 2: Guy Clark, su countrydiscoghraphy2.blogspot.it. URL consultato il 9 maggio 2018.
Collegamenti esterni
- Guy Clark - Guy Clark, su discogs.com. URL consultato il 9 maggio 2018. (LP originale - Titoli, autori e durata brani - Musicisti - Produttore - Altro)
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
На других языках
[en] Guy Clark (album)
Guy Clark is the eponymous third studio album by the Texas singer-songwriter Guy Clark, released in 1978.[4] It was his first on the Warner Bros. label.[5]
- [it] Guy Clark (album)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии