music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Happiness Is the Road è il quindicesimo album in studio del gruppo musicale britannico Marillion, pubblicato il 20 ottobre 2008 dalla Intact Records.[2]

Happiness Is the Road
album in studio
ArtistaMarillion
Pubblicazione20 ottobre 2008
Durata108:15
Dischi2
Tracce21
Genere[1]Art rock
Rock progressivo
EtichettaIntact
ProduttoreMichael Hunter, Marillion
Registrazione2007-2008, The Racket Club, Aylesbury (Regno Unito)
Formati2 CD, 4 LP, download digitale, streaming
Marillion - cronologia
Album precedente
(2007)

Descrizione


Si tratta di un doppio album composto da due volumi, Essence e The Hard Shoulder: il primo presenta i brani collegati tra loro, formando un unico tema sonoro, mentre il secondo una serie di brani slegati dal concept.[3] Il titolo deriva da una massima di Buddha: Non esiste la strada per la felicità, la felicità è la strada.


Promozione


Ancor prima della pubblicazione del disco, l'8 febbraio 2008 i Marillion hanno diffuso uno spezzone del brano Real Tears for Sale, tratto da Volume 2: The Hard Shoulder.[4] Il titolo dell'album, insieme a quello dei due volumi, è stato reso noto dal gruppo il 12 marzo seguente attraverso il loro sito.[5] Il 23 luglio è stato reso disponibile per il download gratuito una versione ridotta del brano Whatever Is Wrong with You, attraverso la quale i fan hanno potuto partecipare a un contest atto alla realizzazione di un proprio video musicale.[6]

Happiness Is the Road è stato inizialmente distribuito, ad esclusione del mercato statunitense e polacco, esclusivamente sul sito del gruppo in edizione deluxe con i due volumi e standard sotto forma di CD singolo o doppio LP per ciascun volume.[7] Il 2 febbraio 2009 l'album è stato commercializzato anche nei tradizionali negozi di musica attraverso la EMI.[8]

Nel mese di novembre 2008 i Marillion hanno intrapreso una tournée europea in supporto all'album, replicandolo tra gennaio e febbraio 2009 sempre in Europa.[9][10] Dalla data tenuta a Colonia è stato tratto l'album dal vivo Happiness Is Cologne, uscito nel 2009.


Tracce


Testi di Steve Hogarth, musiche dei Marillion.

Volume 1: Essence
  1. Dreamy Street – 1:58
  2. This Train Is My Life – 4:46
  3. Essence – 6:25
  4. Wrapped Up in Time – 5:02
  5. Liquidity – 2:08
  6. Nothing Fills the Hole – 3:19
  7. Woke Up – 3:36
  8. Trap the Spark – 5:38
  9. A State of Mind – 4:29
  10. Happiness Is the Road – 10:01
  11. [silenzio] – 1:59 – traccia fantasma
  12. Half Full Jam – 6:47 – traccia fantasma
Volume 2: The Hard Shoulder
  1. Thunder Fly – 6:20
  2. The Man from the Planet Marzipan – 7:51
  3. Asylum Satellite #1 – 9:28
  4. Older Than Me – 3:08
  5. Throw Me Out – 3:57
  6. Half the World – 5:04
  7. Whatever Is Wrong with You – 4:12
  8. Especially True – 4:33
  9. Real Tears for Sale – 7:34

Formazione


Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Note


  1. (EN) Greg Prato, Happiness Is the Road, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 28 novembre 2021.
  2. (EN) Marillion, And the last album anniversary of the year. Happy 13th anniversary to Happiness Is The Road., su Facebook, 20 ottobre 2021. URL consultato il 28 novembre 2021.
  3. (EN) Mark Kelly, New Album Updates, su Marillion, 25 gennaio 2008. URL consultato il 28 novembre 2021.
  4. (EN) New song and video contest, su Marillion, 8 febbraio 2008. URL consultato il 28 novembre 2021.
  5. (EN) Album 15 Has A Name, su Marillion, 12 marzo 2008. URL consultato il 28 novembre 2021.
  6. (EN) New song and video contest, su Marillion, 23 luglio 2008. URL consultato il 24 agosto 2019.
  7. (EN) Happiness Is The Road, su Marillion, 27 ottobre 2008. URL consultato il 28 novembre 2021.
  8. (EN) Changing Times, su Marillion, 16 gennaio 2009. URL consultato il 28 novembre 2021.
  9. (EN) Happiness Is The Road Tour 2008 // 8 November - 27 November 2008, su Marillion. URL consultato il 28 novembre 2021.
  10. (EN) Happiness Is The Road Tour 2009 // 24 January - 16 February 2009, su Marillion. URL consultato il 28 novembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock progressivo

На других языках


[de] Happiness Is the Road

Happiness Is the Road (englisch für „Zufriedenheit ist der Weg“) ist das fünfzehnte Studioalbum der britischen Progressive-Rock-Band Marillion. Es wurde am 20. Oktober 2008 veröffentlicht und besteht aus zwei Teilen: Happiness Is the Road Vol. 1: Essence und Happiness Is the Road Vol. 2: The Hard Shoulder.

[en] Happiness Is the Road

Happiness Is the Road is Marillion's 15th studio album, released as two separate album-length volumes respectively titled Essence and The Hard Shoulder. The overall playing time is 110 minutes (116 including a hidden track), taking it to double album length. According to the band, the album combines their rock sound with "elements of pop, dub and soul and is influenced by artists as diverse as The Beach Boys and Marvin Gaye to Interpol, The Doors, Traffic, Pink Floyd and David Bowie. The album also sees Marillion experimenting with a host of new instruments including, Dulcimers, Glockenspiels, a Harmonium, French Horns and even Sleigh bells, a Harp and Zither." The title track "Happiness Is the Road" was inspired by Eckhart Tolle's book The Power of Now.[3] The album's artwork was created by the Spanish artist Antonio Seijas in co-operation with Marillion's long-time designer Carl Glover.
- [it] Happiness Is the Road



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии