music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Harry Styles è il primo album in studio del cantante britannico omonimo, pubblicato il 12 maggio 2017 dalla Columbia Records.[28]

Harry Styles
album in studio
ArtistaHarry Styles
Pubblicazione12 maggio 2017
Durata40:18
Dischi1
Tracce10
GenereBritpop[1]
Pop[2][3]
Pop rock[4][5]
Soft rock[2][6]
EtichettaColumbia
ProduttoreJeff Bhasker, Tyler Johnson, Alex Salibian, Kid Harpoon
FormatiCD, LP, download digitale, streaming
Certificazioni
Dischi d'oro Austria[7]
(vendite: 7 500+)
 Belgio[8]
(vendite: 10 000+)
 Francia[9]
(vendite: 50 000+)
 Germania[10]
(vendite: 100 000+)
 Islanda[11]
(vendite: 3 500+)
 Norvegia[12]
(vendite: 10 000+)
 Nuova Zelanda[13]
(vendite: 7 500+)
 Paesi Bassi[14]
(vendite: 20 000+)
 Portogallo[15]
(vendite: 7 500+)
 Singapore[16]
(vendite: 5 000+)
 Svezia[17]
(vendite: 15 000+)
 Svizzera[18]
(vendite: 10 000+)
Dischi di platino Australia (2)[19]
(vendite: 140 000+)
 Brasile[20]
(vendite: 40 000+)
 Canada[21]
(vendite: 80 000+)
 Danimarca[22]
(vendite: 20 000+)
 Italia (2)[23]
(vendite: 100 000+)
 Messico (3)[24]
(vendite: 180 000+)
 Polonia (2)[25]
(vendite: 40 000+)
 Regno Unito[26]
(vendite: 300 000+)
 Stati Uniti[27]
(vendite: 1 000 000+)
Harry Styles - cronologia
Album precedente
Album successivo
(2019)
Logo
Logo del disco Harry Styles
Logo del disco Harry Styles
Singoli
  1. Sign of the Times
    Pubblicato: 7 aprile 2017
  2. Two Ghosts
    Pubblicato: 7 agosto 2017
  3. Kiwi
    Pubblicato: 31 ottobre 2017

Descrizione


Anticipato ad aprile dal singolo Sign of the Times,[29] si tratta del primo album registrato da Styles fuori dagli One Direction, nonché del secondo lavoro solista di un membro del gruppo dopo Mind of Mine di Zayn Malik.[30]

I testi contenuti nell'album si focalizzano principalmente su tematiche riguardanti le relazioni.[31] In un'intervista concessa a Cameron Crowe per Rolling Stone, Styles ha dichiarato che «l'unico tema che colpisce più duramente è l'amore, che sia platonico, romantico, amorevole, complicato, ingannevole... ti colpisce sempre più forte.»[31] Musicalmente, invece, il disco incorpora sonorità pop rock,[4][5] soft rock,[2][6] britpop,[1][32] e pop.[2][3] Alcuni critici hanno anche osservato la presenza di elementi pop psichedelico.[31]


Accoglienza


L'album ha valso al cantante valutazioni positive sul sito Metacritic, dove ha totalizzato un punteggio di 68 su 100 sulla base di 23 recensioni.[33]


Tracce


Testi e musiche di Harry Styles, Jeff Bhasker, Tyler Johnson, Ryan Nasci, Mitch Rowland e Alex Salibian, eccetto dove indicato.

  1. Meet Me in the Hallway – 3:47
  2. Sign of the Times – 5:40
  3. Carolina – 3:09 (Harry Styles, Thomas Hull, Tyler Johnson, Ryan Nasci, Mitch Rowland, Alex Salibian)
  4. Two Ghosts – 3:49 (Harry Styles, John Ryan, Julian Bunetta, Tyler Johnson, Mitch Rowland)
  5. Sweet Creature – 3:44 (Harry Styles, Thomas Hull)
  6. Only Angel – 4:51
  7. Kiwi – 2:56
  8. Ever Since New York – 4:13
  9. Woman – 4:38
  10. From the Dining Table – 3:31

Formazione


Musicisti
Produzione

Successo commerciale


L'album ha debuttato alla vetta della Official Albums Chart nel Regno Unito, vendendo oltre 57 000 copie durante la prima settimana di messa in vendita.[34] Ha inoltre debuttato alla cima alla classifica Billboard 200 negli Stati Uniti, con oltre 230 000 unità vendute, di cui 193 000 copie pure.[35]


Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2017-21) Posizione
massima
Argentina[36] 1
Australia[37] 1
Austria[37] 2
Belgio (Fiandre)[37] 1
Belgio (Vallonia)[37] 3
Canada[38] 1
Danimarca[37] 4
Finlandia[37] 3
Francia[37] 2
Germania[37] 5
Irlanda[39] 1
Italia[37] 2
Norvegia[37] 2
Nuova Zelanda[40] 2
Paesi Bassi[37] 1
Portogallo[37] 1
Regno Unito[41] 1
Spagna[37] 1
Stati Uniti[42] 1
Svezia[37] 3
Svizzera[37] 3

Classifiche di fine anno

Classifica (2017) Posizione
Islanda[43] 38
Classifica (2018) Posizione
Islanda[44] 72
Classifica (2020) Posizione
Australia[45] 54
Belgio (Fiandre)[46] 50
Croazia[47] 28
Irlanda[48] 48
Islanda[49] 46
Paesi Bassi[50] 77
Portogallo[51] 40
Regno Unito[52] 89
Svezia[53] 69
Ungheria[54] 100
Classifica (2021) Posizione
Australia[55] 47
Austria[56] 64
Belgio (Fiandre)[57] 47
Islanda[58] 42
Italia[59] 73
Paesi Bassi[60] 44
Portogallo[61] 16
Stati Uniti[62] 137
Svezia[63] 77
Ungheria[64] 94

Note


  1. (EN) Ann Powers, Styles Of The Times, su National Public Radio, 16 maggio 2017. URL consultato il 7 luglio 2017.
  2. (EN) Anjali Raguraman, Soft rock with an edge, su The Straits Times, 17 maggio 2017. URL consultato il 25 giugno 2017.
  3. (EN) Aidin Vaziri, Review: Harry Styles, 'Harry Styles', su San Francisco Chronicle, 24 maggio 2017. URL consultato il 10 luglio 2017.
  4. (EN) Tim Sendra, Harry Styles, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 14 maggio 2017.
  5. Damiano Pandolfini, Harry Styles - Harry Styles, su Ondarock, 15 maggio 2017. URL consultato il 18 dicembre 2019.
  6. (EN) Rob Sheffield, Review: Harry Styles Is a True Rock Star on Superb Solo Debut, su Rolling Stone, 12 maggio 2017. URL consultato il 14 maggio 2017 (archiviato dall'url originale il 17 ottobre 2017).
  7. (DE) Harry Styles - Harry Styles – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 29 marzo 2022.
  8. (NL) GOUD EN PLATINA - albums 2020, su Ultratop. URL consultato l'8 giugno 2020.
  9. (FR) Harry Styles - Harry Styles – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  10. (DE) Harry Styles - Harry Styles – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 4 maggio 2022.
  11. (IS) TÓNLISTINN - PLÖTUR, su Félag Hljómplötuframleiðenda. URL consultato il 4 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2022).
  12. (NO) Troféoversikt - 2018, su IFPI Norge. URL consultato il 19 maggio 2018.
  13. (EN) NZ Top 40 Albums Chart, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 27 dicembre 2020.
  14. (NL) Goud/Platina, su Nederlandse Vereniging van Producenten en Importeurs van beeld- en geluidsdragers. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  15. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 03 de 2022 - De 14 de Janeiro a 20 de Janeiro de 2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2022).
  16. (EN) RIAS Gold and Platinum Awards, su Recording Industry Association Singapore. URL consultato il 24 novembre 2021 (archiviato dall'url originale il 24 novembre 2021).
  17. (SV) Harry Styles – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 28 maggio 2021.
  18. (DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 2 gennaio 2019.
  19. (EN) ARIA Accreditations - October 2022 (PDF), su dropbox.com. URL consultato l'8 novembre 2022.
  20. (PT) Harry Styles – Certificados, su Pro-Música Brasil. URL consultato l'11 ottobre 2019.
  21. (EN) Harry Styles – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 14 ottobre 2018.
  22. (DA) Harry Styles, su IFPI Danmark. URL consultato il 18 agosto 2020.
  23. Harry Styles (certificazione), su FIMI. URL consultato il 6 giugno 2022.
  24. (ES) Certificaciones, su Asociación Mexicana de Productores de Fonogramas y Videogramas. URL consultato l'8 ottobre 2022. Digitare "Harry Styles" in "Título".
  25. (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 10 febbraio 2021.
  26. (EN) Harry Styles, su British Phonographic Industry. URL consultato il 26 ottobre 2020.
  27. (EN) Harry Styles - Harry Styles – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 14 giugno 2019.
  28. (EN) Gil Kaufman, Harry Styles Self-Titled Debut Due May 12, Check Out Tracklist, su Billboard, 13 aprile 2017. URL consultato il 10 maggio 2017.
  29. (EN) Lauren Tom, Harry Styles Debuts Cover Art for First Solo Single, 'Sign of the Times', su Billboard, 31 marzo 2017. URL consultato il 10 maggio 2017.
  30. (EN) Lewis Abbey, One Direction: Zayn Malik Confirms Departure From Band, su Inveterate, 25 marzo 2015. URL consultato il 18 aprile 2017 (archiviato dall'url originale il 29 marzo 2015).
  31. (EN) Cameron Crowe, Harry Styles: Singer Opens Up About Famous Flings, Honest New LP, su Rolling Stone, 18 aprile 2017. URL consultato il 7 giugno 2017 (archiviato dall'url originale il 18 giugno 2018).
  32. (EN) Eve Barlow, Harry Styles' Solo Album: A Track-by-Track Breakdown, su Variety, 12 maggio 2017. URL consultato il 7 luglio 2017.
  33. (EN) Harry Styles, su Metacritic, Red Ventures. URL consultato il 7 giugno 2017.
  34. (EN) Rob Copsey, Harry Styles secures Official UK Albums Chart Number 1, su Official Charts Company, 19 maggio 2017. URL consultato il 26 maggio 2017.
  35. (EN) Keith Caulfield, Harry Styles Debuts at No. 1 on Billboard 200 Albums Chart, su Billboard, 21 maggio 2017. URL consultato il 22 maggio 2017.
  36. (ES) Los discos más vendidos de la semana, su diariodecultura.com.ar. URL consultato il 19 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 18 gennaio 2021).
  37. (NL) Harry Styles - Harry Syles, su Ultratop. URL consultato il 26 maggio 2017.
  38. (EN) Harry Styles - Chart history (Canadian Albums), su Billboard. URL consultato il 26 maggio 2017.
  39. (EN) Official Irish Albums Chart Top 50: 19 May 2017 - 25 May 2017, su Official Charts Company. URL consultato il 26 maggio 2017.
  40. (EN) NZ Top 40 Albums Chart, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 26 maggio 2017.
  41. (EN) Official Albums Chart Top 100: 19 May 2017 - 25 May 2017, su Official Charts Company. URL consultato il 26 maggio 2017.
  42. (EN) Harry Styles - Chart history (Billboard 200), su Billboard. URL consultato il 26 maggio 2017.
  43. (IS) TÓNLISTINN - PLÖTUR - 2017, su Plötutíðindi. URL consultato il 15 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2021).
  44. (IS) TÓNLISTINN - PLÖTUR - 2018, su Plötutíðindi. URL consultato il 15 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 15 gennaio 2021).
  45. (EN) ARIA Top 100 Albums for 2020, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 15 gennaio 2021.
  46. (NL) Jaaroverzichten 2020, su Ultratop. URL consultato il 18 dicembre 2020.
  47. (HR) Inozemna izdanja - Godišnja lista - 2020, su Top Lista. URL consultato il 3 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 3 marzo 2021).
  48. (EN) Jack White, Ireland's Official Top 50 biggest albums of 2020, su Official Charts Company. URL consultato l'11 gennaio 2021.
  49. (IS) TÓNLISTINN - PLÖTUR - 2020, su Plötutíðindi. URL consultato il 12 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 12 gennaio 2021).
  50. (NL) Jaaroverzichten – Album 2020, su Dutch Charts. URL consultato il 5 gennaio 2021.
  51. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 53 de 2020 - De 27/12/2019 a 31/12/2020 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 marzo 2021 (archiviato dall'url originale il 26 marzo 2021).
  52. (EN) End of Year Album Chart Top 100 - 2020, su Official Charts Company. URL consultato il 4 gennaio 2021.
  53. (SV) Årslista Album, 2020, su Sverigetopplistan. URL consultato il 19 gennaio 2021.
  54. (HU) Összesített album- és válogatáslemez-lista - eladási darabszám alapján - 2020, su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 3 febbraio 2021.
  55. (EN) ARIA Top 100 Albums for 2021, su Australian Recording Industry Association. URL consultato il 13 gennaio 2022.
  56. (DE) Ö3-Austria Top40 Longplay-Jahrescharts 2021, su oe3.orf.at. URL consultato il 2 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2022).
  57. (NL) Jaaroverzichten 2021, su Ultratop. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  58. (IS) TÓNLISTINN - PLÖTUR - 2021, su Plötutíðindi. URL consultato l'11 maggio 2022 (archiviato dall'url originale l'11 maggio 2022).
  59. Classifica annuale 2021 (dal 01.01.2021 al 30.12.2021): Album & Compilation, su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato il 7 gennaio 2022.
  60. (NL) Jaaroverzichten – Album 2021, su Dutch Charts. URL consultato il 3 gennaio 2022.
  61. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2021 - De 01/01/2021 a 30/12/2021 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2022).
  62. (EN) Year-End Charts - Billboard 200 Albums - 2021, su Billboard. URL consultato il 2 dicembre 2021.
  63. (SV) Årslista Album, 2021, su Sverigetopplistan. URL consultato il 13 gennaio 2022.
  64. (HU) Összesített album- és válogatáslemez-lista - eladási darabszám alapján - 2021, su Hivatalos magyar slágerlisták. URL consultato il 24 gennaio 2022.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Harry Styles (album)

Harry Styles is the debut studio album by English singer and songwriter Harry Styles. The album was released on 12 May 2017, through Columbia Records and Erskine.[1][2] For the album, Styles worked with producers Jeff Bhasker, Alex Salibian, Tyler Johnson and Kid Harpoon.

[es] Harry Styles (álbum)

Harry Styles es el primer álbum de estudio del cantautor, sionista, modelo y actor británico del mismo nombre. Fue lanzado el 12 de mayo de 2017 a través de Erskine y Columbia Records.
- [it] Harry Styles (album)

[ru] Harry Styles (альбом)

Harry Styles — дебютный студийный альбом британского исполнителя Гарри Стайлза, вышедший 12 мая 2017 года на лейблах Erskine Records и Columbia Records[1][19]. Альбом возглавил многие хит-парады мира, включая американский Billboard 200 и британский UK Albums Chart[20][21].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии