music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Heart of Gold è un brano musicale scritto ed interpretato dal musicista canadese Neil Young, incluso nel suo album Harvest del 1972 e pubblicato anche su singolo (B-side Sugar Mountain).

Heart of Gold
singolo discografico
ArtistaNeil Young
Pubblicazione17 gennaio 1972
Durata3:07
Album di provenienzaHarvest
Dischi1
Tracce2
GenereFolk rock
Country rock
EtichettaReprise Records
ProduttoreElliot Mazer
Registrazione8 febbraio 1971, Quadrafonic Sound Studios, Nashville, TN
Noten. 1
n. 10
n. 1
n. 8
n. 4
Certificazioni
Dischi d'argento Regno Unito[1]
(vendite: 200 000+)

Si tratta dell'unico singolo di Young ad aver raggiunto la vetta della classifica negli Stati Uniti. In Canada, il singolo raggiunse la prima posizione in classifica l'8 aprile 1972, data nella quale Young aveva conquistato anche il primo posto nella classifica degli album con Harvest.[2] Il brano arriva primo anche in Canada per due settimane, in quarta posizione in Norvegia, in sesta in Germania, in ottava in Olanda ed in decima nel Regno Unito.

Nel 2004, la rivista Rolling Stone ha classificato il brano alla posizione numero 297 nella lista delle 500 migliori canzoni di sempre da loro redatta.[3]

Nel 2005, Heart of Gold si è classificata al terzo posto nella lista delle migliori canzoni canadesi di sempre nel corso della trasmissione 50 Tracks: The Canadian Version della CBC Radio One.[senza fonte]


Il brano


La canzone, che contiene contributi vocali da parte di James Taylor e Linda Ronstadt, è una delle composizioni più celebri di Neil Young, e fa parte della serie dei brani dell'autore costituiti da dolci ballate acustiche country-folk molto amate dal suo pubblico (soprattutto negli Stati Uniti).

Nel 1985, Bob Dylan ammise di non amare la canzone, nonostante gli fosse sempre piaciuta la musica di Neil Young, perché riteneva che il canadese si fosse troppo "ispirato" al suo stile in questa occasione.[4]


Composizione


Impossibilitato a stare a lungo in piedi a causa di un infortunio alla schiena, all'epoca della composizione del brano Young non era in grado di suonare la sua chitarra elettrica e allora passò alla chitarra acustica, che poteva suonare comodamente anche stando seduto o sdraiato. Oltre a comporre testo e musica alla chitarra, Young suonò inoltre l'armonica a bocca durante i tre intermezzi strumentali, inclusa l'introduzione.[5][6]


Registrazione


Heart of Gold venne registrata durante le sessioni iniziali per Harvest all'inizio del 1971 ai Quadrafonic Sound Studios di Nashville, Tennessee.[7] La Ronstadt (che avrebbe in seguito reinterpretato Love is a Rose di Young) e Taylor si trovavano a Nashville all'epoca per un'apparizione allo show televisivo di Johnny Cash, e il produttore dell'album Elliot Mazer organizzò che essi partecipassero alla sessione in studio cantando i cori di sottofondo nella canzone di Young.[8][9]


Cover


Heart of Gold è stata reinterpretata da Tanya Donelly, Matchbox Twenty, Tori Amos, Free Dominguez, Johnny Cash, Willie Nelson, Richard Lloyd, Bettye LaVette, Birds and Batteries, Zakk Wylde (con i Black Label Society), Boney M, Carla Cook, Lawrence Gowan, Stereophonics, Rockapella, Roxette, Kiki Dee, Backburner, Hanah, Ossifar, The James Last Orchestra, Five for Five, Sally Dworsky, Channeling Owen, Stoney LaRue, The Bad Plus, Dave Matthews & Jimmy Buffett (con la Coral Reefer Band), Lisa Frazier, Tavi Gevinson, Charles Bradley & Thomas Brenneck.


Formazione



Note


  1. (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 28 febbraio 2020.
  2. List of Canadian number-one albums of 1972 e vi ritorna il 13 maggio dello stesso anno
  3. Rollingstone.com, Issue 963, December 9, 2004 (subscription required).
  4. Bob Dylan: Not Like a Rolling Stone Interview, Copia archiviata, su rams.demon.co.uk. URL consultato il 15 gennaio 2013 (archiviato dall'url originale il 21 gennaio 2013)., December 1985
  5. McDonough, Jim, Shakey, Random 2002, pp. 352-354, 370.
  6. Crowe, Cameron, Neil Young, the Last American Hero Archiviato l'11 settembre 2009 in Internet Archive.. Rolling Stone, February 8, 1989, webpage found 2007-11-29.
  7. See video recording on YouTube
  8. "Thrasher", Neil Young's Heart of Gold, web page found 2007-11-29.
  9. Elliot Mazer, Neil Young's Heart of Gold Archiviato il 22 novembre 2004 in Internet Archive.. In Mix, 2001-05-01, webpage found 2007-11-29.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock

На других языках


[de] Heart of Gold

Heart of Gold ist ein Lied von Neil Young aus seinem Album Harvest (1972) und der einzige Nummer-eins-Hit in seiner langen Musikerkarriere.

[en] Heart of Gold (Neil Young song)

"Heart of Gold" is a song by Canadian singer-songwriter Neil Young. From his fourth album Harvest, it is Young's only U.S. No. 1 single. In Canada, it reached No. 1 on the RPM national singles chart for the first time on April 8, 1972, on which date Young held the top spot on both the singles and albums charts. Billboard ranked it as the No. 17 song for 1972.[5] In 2004, Rolling Stone ranked it No. 297 on their list of the 500 greatest songs of all time,[6] No. 303 in an updated 2010 list,[7] and No. 259 in 2021.[8]
- [it] Heart of Gold

[ru] Heart of Gold (песня Нила Янга)

«Heart of Gold» — песня канадского певца Нила Янга с его альбома 1972 года Harvest[2].



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии