music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Heat Waves è un singolo del gruppo musicale britannico Glass Animals, pubblicato il 29 giugno 2020 come quarto estratto dal terzo album in studio Dreamland.

Heat Waves
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaGlass Animals
Pubblicazione29 giugno 2020
Durata3:58
Album di provenienzaDreamland
GenereContemporary R&B[1]
Pop psichedelico[2]
EtichettaWolf Tone, Polydor, Republic
ProduttoreDave Bayley
FormatiDownload digitale, streaming
Certificazioni
Dischi di platino Australia (12)[3]
(vendite: 840 000+)
 Austria (3)[4]
(vendite: 90 000+)
 Danimarca (2)[5]
(vendite: 180 000+)
 Grecia (2)[6]
(vendite: 40 000+)
 Italia[7]
(vendite: 70 000+)
 Nuova Zelanda (6)[8]
(vendite: 180 000+)
 Polonia (4)[9]
(vendite: 200 000+)
 Portogallo (5)[10]
(vendite: 50 000+)
 Regno Unito (3)[11]
(vendite: 1 800 000+)
 Spagna[12]
(vendite: 40 000+)
 Stati Uniti (5)[13]
(vendite: 5 000 000+)
 Svezia (3)[14]
(vendite: 240 000+)
Dischi di diamante Canada[15]
(vendite: 800 000+)
 Francia[16]
(vendite: 300 000+)
 Germania[17]
(vendite: 1 000 000+)
Glass Animals - cronologia
Singolo precedente
Dreamland
(2020)
Singolo successivo
It's All So Incredibly Loud
(2020)
Logo
Logo del disco Heat Waves
Logo del disco Heat Waves

Descrizione


Il brano, di genere R&B e pop psichedelico,[1][2] è diventato popolare grazie al social TikTok.[18]


Video musicale


Il video musicale, diretto da Colin Read e girato a Londra, è stato reso disponibile sul canale YouTube del gruppo in concomitanza con la pubblicazione del singolo.[19]


Tracce


Download digitale – Diplo Remix
  1. Heat Waves (Diplo Remix) – 2:21
Download digitale – Expansion Pack
  1. Heat Waves – 3:58
  2. Heat Waves (Oliver Heldens Remix) – 4:03
  3. Heat Waves (Sonny Fodera Remix) – 3:11

Successo commerciale


In madrepatria Heat Waves è divenuto il primo singolo del gruppo ad entrare nella Official Singles Chart, raggiungendo originariamente la top twenty al 19º posto nella pubblicazione del 6 maggio 2021 con un conteggio complessivo di 19 917 unità.[20] A settembre 2021, dopo aver ricevuto un nuovo flusso di popolarità, il brano ha risalito la classifica fino a toccare un nuovo picco di 5 nella pubblicazione del 14 ottobre con 31 277 unità totalizzate.[21] È risultata l'8ª canzone più consumata nel paese durante la prima metà del 2022.[22]

In Australia il brano ha raggiunto la vetta della classifica dei singoli nella settimana del 1º marzo 2021, spodestando Drivers License di Olivia Rodrigo. È diventata la prima numero uno dei Glass Animals, che si è distinto per essere stato il primo gruppo britannico a raggiungere tale traguardo dai Clean Bandit che nel 2016 arrivarono al vertice con Rockabye.[23]

Negli Stati Uniti il singolo ha segnato il primo ingresso del gruppo nella Billboard Hot 100, debuttando al 100º posto nella pubblicazione del 16 gennaio 2021 e raggiungendo in seguito il 10º nella classifica del successivo 13 novembre 2021 con 30,8 milioni di audience radiofonica, 15,1 milioni di stream e 2 800 download. Tale scalata alla top ten, durata 42 settimane, è divenuta la più lunga nella storia della classifica, sorpassando Before He Cheats di Carrie Underwood che nel 2007 impiegò 38 settimane prima di raggiungere la regione.[24] A marzo 2022, grazie ad altri 66,7 milioni di ascolti via radio, 14,8 milioni di stream e 2 900 copie digitali, Heat Waves ha raggiunto il vertice della classifica, durante la sua 59ª settimana, superando il record di All I Want for Christmas Is You di Mariah Carey nel maggior numero di settimane trascorse in classifica prima di ascendere al numero uno.[25] Nella pubblicazione del 22 ottobre 2022 il singolo ha totalizzato 91 settimane di permanenza nella Hot 100, sorpassando Blinding Lights di The Weeknd nel record di canzone più longeva in classifica.[26]


Classifiche


Classifiche settimanali

Classifica (2021-22) Posizione
massima
Argentina[27] 98
Australia[28] 1
Austria[28] 2
Belgio (Fiandre)[28] 4
Belgio (Vallonia)[28] 7
Bulgaria[29] 10
Canada[30] 1
Croazia[31] 10
Danimarca[28] 9
Filippine[32] 20
Finlandia[28] 7
Francia[28] 14
Germania[28] 2
Grecia[33] 2
India[34] 1
Indonesia[35] 6
Irlanda[36] 5
Islanda[37] 5
Italia[38] 36
Libano[39] 14
Lituania[40] 1
Lussemburgo[41] 1
Malaysia[42] 4
Norvegia[28] 2
Nuova Zelanda[43] 2
Paesi Bassi[28] 6
Paraguay[44] 98
Perù[45] 175
Polonia[46] 10
Portogallo[28] 4
Regno Unito[47] 5
Repubblica Ceca[48] 1
Romania[49] 4
Russia[50] 27
Singapore[51] 2
Slovacchia[52] 1
Spagna[12] 49
Stati Uniti[53] 1
Sudafrica[54] 11
Svezia[28] 6
Svizzera[28] 1
Ungheria[55] 2
Vietnam[56] 16

Classifiche di fine anno

Classifica (2021) Posizione
Australia[57] 1
Austria[58] 12
Belgio (Fiandre)[59] 31
Canada[60] 13
Danimarca[61] 36
Francia[62] 84
Germania[63] 19
India[64] 11
Irlanda[65] 6
Islanda[66] 25
Norvegia[67] 15
Nuova Zelanda[68] 1
Paesi Bassi[69] 23
Portogallo[70] 25
Regno Unito[71] 8
Stati Uniti[72] 16
Svezia[73] 32
Svizzera[74] 9
Ungheria[75] 24
Classifica (2022) Posizione
Canada[76] 3
Stati Uniti[77] 1

Note


  1. (EN) Hannah Mylrea, Glass Animals – 'Dreamland' review: stuffed with effervescent nuggets of pop gold, su NME, 6 agosto 2020. URL consultato il 26 luglio 2021.
  2. (EN) Al Newstead, Glass Animals' Hottest 100 win: 'Heat Waves' and the power of online fandom, su Australian Broadcasting Corporation, 23 gennaio 2021. URL consultato il 26 gennaio 2021.
  3. (EN) ARIA Top 50 Singles for week of 12 September 2022, su ARIA Charts. URL consultato il 9 settembre 2022.
  4. (DE) Glass Animals - Heat Waves – Gold & Platin, su IFPI Austria. URL consultato il 29 marzo 2022.
  5. (DA) Heat Waves, su IFPI Danmark. URL consultato il 4 ottobre 2022.
  6. (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 25/2022, su IFPI Greece. URL consultato il 4 luglio 2022 (archiviato dall'url originale il 4 luglio 2022).
  7. Heat Waves (certificazione), su FIMI. URL consultato il 22 novembre 2021.
  8. (EN) Official Top 40 Singles - 17 October 2022, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 15 ottobre 2022.
  9. (PL) bestsellery i wyróżnienia, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 28 settembre 2022.
  10. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semana 46 de 2022 - De 11 de Novembro a 17 de Novembro de 2022 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 3 dicembre 2022 (archiviato dall'url originale il 3 dicembre 2022).
  11. (EN) Heat Waves, su British Phonographic Industry. URL consultato il 25 luglio 2022.
  12. (EN) Glass Animals - Heat Waves, su El Portal de Música. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  13. (EN) Glass Animals - Heat Waves – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato l'8 dicembre 2022.
  14. (SV) Glass Animals – Sverigetopplistan, su Sverigetopplistan. URL consultato il 3 giugno 2022.
  15. (EN) Heat Waves – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 15 novembre 2022.
  16. (FR) Glass Animals - Heat Waves – Les certifications, su SNEP. URL consultato il 27 ottobre 2022.
  17. (DE) Glass Animals - Heat Waves – Gold-/Platin-Datenbank, su Bundesverband Musikindustrie. URL consultato il 18 novembre 2022.
  18. (EN) Jackson Langford, Listen to Glass Animals turn 'Heat Waves' into a sea shanty, su NME, 21 gennaio 2021. URL consultato il 26 gennaio 2021.
  19. (EN) Eddy Lim, Glass Animals share new single 'Heat Waves', su NME, 30 giugno 2020. URL consultato il 26 gennaio 2021.
  20. (EN) James Masterton, Charts analysis: Lil Nas X leads static Top 3, su Music Week, 30 aprile 2021. URL consultato il 17 maggio 2021.
  21. (EN) James Masterton, Charts analysis: Ed Sheeran's Shivers spends a fourth week at the summit, su Music Week, 8 ottobre 2021. URL consultato l'8 novembre 2021.
  22. (EN) George Griffiths, Official Top 40 Biggest Songs of 2022 so far, su Official Charts Company, 6 luglio 2022. URL consultato l'8 luglio 2022.
  23. (EN) Glass Animals hit #1 on the ARIA Singles Chart with Heat Waves, su ARIA Charts, 27 febbraio 2021. URL consultato il 27 febbraio 2021.
  24. (EN) Gary Trust, Adele Leads Hot 100 for Third Week, Glass Animals Complete Record Run to Top 10, su Billboard, 8 novembre 2021. URL consultato l'8 novembre 2021.
  25. (EN) Gary Trust, Glass Animals' 'Heat Waves' Completes Record Run to No. 1 on Billboard Hot 100, su Billboard, 7 marzo 2022. URL consultato il 7 marzo 2022.
  26. (EN) Xander Zellner, Glass Animals' 'Heat Waves' Is Now the Longest Charting Hot 100 Song of All Time, su Billboard, 17 ottobre 2022. URL consultato il 18 ottobre 2022.
  27. (EN) Glass Animals - Chart history (Billboard Argentina Hot 100), su Billboard. URL consultato il 20 aprile 2022.
  28. (NL) Glass Animals - Heat Waves, su Ultratop. URL consultato il 20 febbraio 2022.
  29. (EN) International Top 10 - 04.03.2022 – 10.03.2022, su Prophon. URL consultato l'11 marzo 2022.
  30. (EN) Glass Animals - Chart history (Billboard Canadian Hot 100), su Billboard. URL consultato il 29 marzo 2022.
  31. (EN) Glass Animals - Chart history (Croatia Songs), su Billboard. URL consultato il 15 marzo 2022.
  32. (EN) Glass Animals - Chart history (Philippines Songs), su Billboard. URL consultato il 22 marzo 2022.
  33. (EN) Official IFPI Charts - Digital Singles Chart (International) - Week: 9/2022, su IFPI Greece. URL consultato il 14 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 14 marzo 2022).
  34. (EN) IMI International Top 20 Singles for week ending 17th January 2022 - Week 2 of 52, su IMI Charts. URL consultato il 17 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2022).
  35. (EN) Glass Animals - Chart history (Indonesia Songs), su Billboard. URL consultato il 15 febbraio 2022.
  36. (EN) DISCOGRAPHY - GLASS ANIMALS, su irish-charts.com. URL consultato il 26 gennaio 2021.
  37. (IS) TÓNLISTINN - LÖG - Vika 7, 2022, su Plötutíðindi. URL consultato il 20 febbraio 2022 (archiviato dall'url originale il 20 febbraio 2022).
  38. Classifica settimanale WK 14 (dal 01.04.2022 al 07.04.2022), su Federazione Industria Musicale Italiana. URL consultato l'8 aprile 2022.
  39. (EN) Glass Animals, su The Official Lebanese Top 20. URL consultato il 28 marzo 2022.
  40. (LT) 2022 11-os SAVAITĖS (kovo 11-17 d.) SINGLŲ TOP100, su AGATA. URL consultato il 18 marzo 2022.
  41. (EN) Glass Animals - Chart history (Luxembourg Songs), su Billboard. URL consultato il 23 febbraio 2022.
  42. (EN) Top 20: Most Streamed International & Domestic Singles - Week 11 of Mar 11, 2022, su Recording Industry Association of Malaysia. URL consultato il 1º aprile 2022 (archiviato dall'url originale il 1º aprile 2022).
  43. (EN) Official Top 40 Singles - 28 March 2022, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 25 marzo 2022.
  44. (ES) Total Streams Paraguay: Semana 14 (01/04/2022 al 07/04/2022), su Microsoft SharePoint, Sociedad de Gestión de Productores Fonográficos del Paraguay. URL consultato il 12 aprile 2022.
  45. (EN) Total Streams Peru: Semana 10 (04/03/2022 al 10/03/2022) (PDF), su Unión Peruana de Productores Fonográficos. URL consultato il 15 marzo 2022 (archiviato dall'url originale il 15 marzo 2022).
  46. (PL) airplay - top - archiwum - 12.03. - 18.03.2022, su Związek Producentów Audio-Video. URL consultato il 21 marzo 2022.
  47. (EN) Heat Waves - Full Official Chart History, su Official Charts Company. URL consultato l'8 ottobre 2021.
  48. (CS) CZ - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - GLASS ANIMALS - Heat Waves, su ČNS IFPI. URL consultato il 6 settembre 2021.
  49. (RO) Top 10 din 100 cele mai difuzate piese pentru saptamana 20 (17.05.2022 – 23.05.2022), su Uniunea Producătorilor de Fonograme din România. URL consultato il 27 maggio 2022.
  50. (RU) Лучшие песни на радио в России за неделю - 10 Jun-16 Jun 2022, su Tophit. URL consultato il 17 giugno 2022 (archiviato dall'url originale il 17 giugno 2022).
  51. (EN) RIAS Top Charts - Week 9 (25 Feb - 3 Mar 2022), su Recording Industry Association Singapore. URL consultato l'8 marzo 2022 (archiviato dall'url originale l'8 marzo 2022).
  52. (CS) SK - SINGLES DIGITAL - TOP 100 - GLASS ANIMALS - Heat Waves, su ČNS IFPI. URL consultato il 25 ottobre 2021.
  53. (EN) Glass Animals - Chart history (Hot 100), su Billboard. URL consultato il 7 marzo 2022.
  54. (EN) Local & International Streaming Chart Top 100: 20/08/2021 to 26/08/2021, su The Official South African Music Charts. URL consultato l'8 settembre 2021 (archiviato dall'url originale l'8 settembre 2021).
  55. (HU) Stream Top 40 slágerlista - 2021. 39. hét - 2021. 09. 24. - 2021. 09. 30., su Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 7 ottobre 2021.
  56. (EN) Glass Animals - Chart history (Billboard Vietnam Hot 100), su Billboard. URL consultato il 24 marzo 2022.
  57. (EN) ARIA Top 100 Singles for 2021, su ARIA Charts. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  58. (DE) Ö3-Austria Top40 Single-Jahrescharts 2021, su oe3.orf.at. URL consultato il 2 gennaio 2021 (archiviato dall'url originale il 1º gennaio 2022).
  59. (NL) Jaaroverzichten 2021, su Ultratop. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  60. (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2021, su Billboard. URL consultato il 2 dicembre 2021.
  61. (DA) Track Top-100 2021, su Hitlisten. URL consultato il 6 gennaio 2022.
  62. (FR) Top de l'année: Top Singles 2021, su Syndicat national de l'édition phonographique. URL consultato il 12 aprile 2022.
  63. (DE) Single – Jahrescharts 2021, su Offizielle Deutsche Charts. URL consultato il 15 dicembre 2021.
  64. (EN) IMI International Top 20 Singles Annual Chart 2021, su Indian Music Industry. URL consultato l'11 gennaio 2022.
  65. (EN) George Griffiths, Ireland's official biggest singles of 2021 revealed, su Official Charts Company. URL consultato il 9 gennaio 2022.
  66. (IS) Þetta voru vinsælustu lögin á Íslandi 2021, su K100, 8 gennaio 2022. URL consultato il 22 gennaio 2022.
  67. (NO) TOPPLISTA - årsliste - Singel 2021, su IFPI Norge. URL consultato il 31 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 31 gennaio 2022).
  68. (EN) Official Top 40 Singles - End of Year Charts 2021, su The Official NZ Music Charts. URL consultato il 24 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 24 gennaio 2022).
  69. (NL) Jaaroverzichten – Single 2021, su Dutch Charts. URL consultato il 3 gennaio 2022.
  70. (PT) TOP AFP/AUDIOGEST - Semanas 01 a 52 de 2021 - De 01/01/2021 a 30/12/2021 (PDF), su Associação Fonográfica Portuguesa. URL consultato il 26 gennaio 2022 (archiviato dall'url originale il 26 gennaio 2022).
  71. (EN) George Griffiths, The Official Top 40 biggest songs of 2021, su Official Charts Company. URL consultato il 4 gennaio 2022.
  72. (EN) Year-End Charts - Hot 100 Songs - 2021, su Billboard. URL consultato il 2 dicembre 2021.
  73. (SV) Årslista Singlar, 2021, su Sverigetopplistan. URL consultato il 13 gennaio 2022.
  74. (DE) Schweizer Jahreshitparade 2021, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 26 dicembre 2021.
  75. (HU) Stream Top 100 - darabszám alapján - 2021, su Hivatalos Magyar Slágerlisták. URL consultato il 24 gennaio 2022.
  76. (EN) Year-End Charts - Canadian Hot 100 - 2022, su Billboard. URL consultato il 4 dicembre 2022.
  77. (EN) Year-End Charts - Hot 100 Songs - 2022, su Billboard. URL consultato il 4 dicembre 2022.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[de] Heat Waves

Heat Waves (englisch für „Hitzewellen“) ist ein Indie-Pop-Song der britischen Indie-Rock-Band Glass Animals aus dem Jahr 2020, der von Dave Bayley interpretiert, geschrieben und produziert wurde. Es wurde als Single aus dem im August 2020 erschienenen Album Dreamland ausgekoppelt und war bei dem Computerspiel FIFA 21 der Titelsong.

[en] Heat Waves

"Heat Waves" is a song by English indie rock group Glass Animals, released as a single from their third studio album Dreamland on 29 June 2020. A sleeper hit, it is the group's most successful single to date. In addition to reaching number five on the UK Singles Chart and being a top-five hit in several other European countries, it reached number one in Australia, Canada, Lithuania, Switzerland and the United States, where it topped the Billboard Hot 100 for five weeks in early 2022 after a record-breaking 59-week climb to number one. At 91 weeks, it is the longest charting song on the Hot 100 of all time, surpassing the Weeknd's "Blinding Lights".[4] By September 2022, the song had accumulated more than two billion streams on Spotify.[5] At the 2022 Brit Awards, "Heat Waves" was nominated for Best British Single.[6]

[es] Heat Waves

«Heat Waves» —en español: «Olas de calor»— es una canción del grupo británico Glass Animals, lanzada como sencillo de su tercer álbum de estudio Dreamland el 29 de junio de 2020. Fue lanzado junto con su video musical. Glass Animals organizó una competencia de remezclas para la pista, y el productor británico Shakur Ahmad, de 19 años, ganó y la banda emitió su remix, junto con un remix del DJ estadounidense Diplo en agosto de 2020.[1]
- [it] Heat Waves

[ru] Heat Waves

«Heat Waves» — песня британской рок-группы Glass Animals, вышедшая 29 июня 2020 в качестве 4-го сингла с третьего студийного альбома Dreamland (2020). Он был выпущен вместе с музыкальным клипом. Группа провела конкурс ремиксов на трек, в котором победил 19-летний британский продюсер Шакур Ахмад, а его ремикс был выпущен группой вместе с ремиксом американского ди-джея Diplo в августе 2020 года[4]. В другом ремиксе используется вокал американского пуэрто-риканского рэпера Iann Dior.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии