music.wikisort.org - ComposizioneHeavy Weather è l'ottavo album dei Weather Report, pubblicato nel 1977 dalla Columbia Records.
Disambiguazione – Se stai cercando altri significati, vedi Heavy Weather (disambigua).
Heavy Weather album in studio |
---|
Artista | Weather Report
|
---|
Pubblicazione | marzo 1977[1] pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 37:49
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 8
|
---|
Genere | Fusion Jazz
|
---|
Etichetta | Columbia Records (PC 34418)
|
---|
Produttore | Josef Zawinul, Jaco Pastorius (co-produttore)
|
---|
Registrazione | North Hollywood al Devonshire Sound Studios, 1976-1977
|
---|
Formati | LP, CD
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'argento | Regno Unito[2] (vendite: 60 000+)
|
---|
Dischi di platino | Stati Uniti[3] (vendite: 1 000 000+)
|
---|
Weather Report - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
     |
ARTISTdirect |
    [4] |
Sputnikmusic |
3.0 (Good)[5] |
Rolling Stone |
    [6] |
Debaser |
    [7] |
Jaco Pastorius si conferma al basso nel gruppo, dopo il precedente album, Black Market, nel quale aveva suonato due soli pezzi, uno dei quali composto da lui. In questo album suona invece tutti i pezzi e ne compone due (Teen Town e Havona).
Heavy Weather fu subito un grande successo, vendendo quasi trecentomila copie appena dopo la pubblicazione.
Il disco
Il brano di apertura, Birdland, è dedicato al locale newyorkese dove negli anni cinquanta si esibivano i jazzisti più famosi (Zawinul ricorda in un'intervista di essersi ispirato alle atmosfere della big band di Count Basie e non, contrariamente a quanto è opinione diffusa, a Charlie Parker). Divenne subito uno standard, e fu ripreso da tantissimi altri artisti tra cui spiccano Maynard Ferguson, i Manhattan Transfer e Quincy Jones.
Il secondo brano, A Remark You Made, è una ballad che sembra scritta da Zawinul appositamente per far risaltare il basso fretless di Pastorius. Il terzo brano, Teen Town, scritto da Pastorius, è il manifesto del basso elettrico; Pastorius suona anche la batteria, ed esegue con il basso un tema di rara potenza, suonato con una velocità e una precisione mai sentite prima. Harlequin è invece scritto da Wayne Shorter.
Rumba Mama è un assolo di batteria (Alex Acuña) e percussioni (Manolo Badrena anche alla voce) ispirato alle atmosfere cubane. Su Palladium, ancora di Shorter, un tema frammentato si contrappone ad un incessante pattern ritmico di Pastorius. The Juggler e Havona chiudono il disco. Havona è un vero tour de force, con scelte ritmiche estremamente moderne, una frase velocissima eseguita all'unisono da basso e pianoforte e una serie di assoli straordinari, fra cui quello finale di Pastorius considerato uno dei più belli da lui registrati per ricchezza armonica e destrezza tecnica. Il brano fu poi eseguito raramente dal vivo, probabilmente a causa delle difficoltà tecniche che presentava.
Tracce
LP
- Lato A
- Birdland – 5:59 (Josef Zawinul)
- A Remark You Made – 6:52 (Josef Zawinul)
- Teen Town – 2:53 (Jaco Pastorius)
- Harlequin – 4:00 (Wayne Shorter)
- Lato B
- Rumba Mama – 2:12 (Alex Acuña, Manolo Badrena)
- Palladium – 4:45 (Wayne Shorter)
- The Juggler – 5:05 (Josef Zawinul)
- Havona – 6:03 (Jaco Pastorius)
Musicisti
Birdland
- Josef Zawinul - sintetizzatore oberheim polyphonic, sintetizzatore ARP 2600, pianoforte acustico, voce, melodica
- Wayne Shorter - sassofono soprano, sassofono tenore
- Jaco Pastorius - basso, mandoloncello, voce
- Alejandro "Alex" Acuña - batteria
- Manolo Badrena - tambourine
A Remark You Made
- Josef Zawinul - pianoforte elettrico rhodes, sintetizzatore ARP 2600, sintetizzatore oberheim polyphonic
- Wayne Shorter - sassofono tenore
- Jaco Pastorius - basso
- Alejandro "Alex" Acuña - batteria
Teen Town
- Josef Zawinul - pianoforte elettrico rhodes, sintetizzatore ARP 2600, melodica, sintetizzatore oberheim polyphonic
- Wayne Shorter - sassofono soprano
- Jaco Pastorius - batteria, basso
- Manolo Badrena - congas
Harlequin
- Josef Zawinul - sintetizzatore ARP 2600, sintetizzatore oberheim polyphonic, pianoforte acustico, pianoforte elettrico rhodes
- Wayne Shorter - sassofono soprano
- Jaco Pastorius - basso
- Alejandro "Alex" Acuña - batteria
- Manolo Badrena - voce
Rumba Mama
- Manolo Badrena - voce, timbales, congas
- Alejandro "Alex" Acuña - congas, tom toms
Palladium
- Josef Zawinul - sintetizzatore ARP 2600, pianoforte elettrico rhodes
- Wayne Shorter - sassofono soprano, sassofono tenore
- Jaco Pastorius - basso, steel drums
- Alejandro "Alex" Acuña - batteria
- Manolo Badrena - congas, percussioni
The Juggler
- Josef Zawinul - pianoforte elettrico rhodes, sintetizzatore ARP 2600, pianoforte acustico, chitarra, tabla
- Wayne Shorter - sassofono soprano
- Jaco Pastorius - basso, mandoloncello
- Alejandro "Alex" Acuña - batteria, battito delle mani (handclap)
- Manolo Badrena - percussioni
Havona
- Josef Zawinul - pianoforte acustico, sintetizzatore oberheim polyphonic, sintetizzatore ARP 2600
- Wayne Shorter - sassofono soprano
- Jaco Pastorius - basso
- Alejandro "Alex" Acuña - batteria
- Note aggiuntive
- Josef Zawinul - produttore, orchestrazione
- Jaco Pastorius - co-produttore
- Wayne Shorter - assistente alla produzione
- Registrazioni effettuate presso Devonshire Sound Studios, North Hollywood, California (Stati Uniti)
- Ron Malo - ingegnere delle registrazioni
- Jerry Hudgins e Brian Risner - assistenti ingegnere delle registrazioni
- Lou Beach - illustrazione copertina frontale album originale
- Keith Williamson - foto copertina album originale
- Nancy Donald - design copertina album originale[8]
Classifica
Album
Anno |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1977 |
Billboard 200  |
30[9] |
1977 |
Top R&B/Hip-Hop Albums  |
33[10] |
1977 |
Official Albums Chart  |
43[11] |
Note
- Heavy Weather by Weather Report, su rateyourmusic.com. URL consultato il 30 marzo 2019.
- (EN) BRIT Certified, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 21 febbraio 2020.
- https://www.riaa.com/gold-platinum/?tab_active=default-award&se=Weather+Report#search_section
- (EN) Heavy Weather by Weather Report, su ARTISTdirect. URL consultato il 4 luglio 2017.
- (EN) Weather Report - Heavy Weather, su sputnikmusic.com.
- (EN) John Swenson, The Rolling Stone Jazz Record Guide, 1ª ed., New York, Random House, 1985, p. 204, ISBN 9780394726434, OCLC 10878740. URL consultato il 4 luglio 2017.
- Weather Report - Heavy Weather, su debaser.it.
- Note di copertina di Heavy Weather, Weather Report, Columbia Records, PC 34418, 1977.
- Weather Report Heavy Weather Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 30 marzo 2019.
- Weather Report Heavy Weather Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 30 marzo 2019.
- Heavy Weather, su officialcharts.com. URL consultato il 30 marzo 2019.
Collegamenti esterni
Portale Jazz: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di jazz |
На других языках
[de] Heavy Weather
Heavy Weather ist das siebte Studioalbum der Fusion-Band Weather Report aus dem Jahr 1977 und wird als Meilenstein des Jazz-Rock angesehen.
[en] Heavy Weather (album)
Heavy Weather is the seventh album by Weather Report, released in 1977 through Columbia Records. The release originally sold about 500,000 copies; it would prove to be the band's most commercially successful album. Heavy Weather received a 5-star review from DownBeat magazine and went on to be voted jazz album of the year by the readers of that publication. On this album the lineup consisted of Weather Report founders Joe Zawinul (keyboards, synthesizers) and Wayne Shorter (saxophone), alongside Jaco Pastorius (bass), Alex Acuña (drums), and Manolo Badrena (percussion). It was produced and orchestrated by Zawinul, with additional production by Shorter and Pastorius, and engineered by Ron Malo.
[es] Heavy Weather
Heavy Weather es el octavo álbum de estudio por la banda estadounidense de jazz fusión, Weather Report, publicado en marzo de 1977 a través de Columbia Records. El lanzamiento original del álbum vendió un total de 500,000 copias; siendo el álbum más exitoso de la banda. Heavy Weather recibió una reseña de 5 estrellas por la revista DownBeat y señaló convirtió en el álbum de jazz más votado por los lectores de esa publicación.
- [it] Heavy Weather
[ru] Heavy Weather
Heavy Weather — восьмой студийный альбом американской группы Weather Report, вышедший в марте 1977 года на лейбле Columbia Records.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии