music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Hergest Ridge è un album di Mike Oldfield pubblicato nel 1974 dalla Virgin Records in formato LP, musicassetta e Stereo8.

Hergest Ridge
album in studio
ArtistaMike Oldfield
Pubblicazione28 agosto 1974
Durata40:14
Dischi1
Tracce2
GenereNew age
Rock progressivo
EtichettaVirgin Records
ProduttoreTom Newman, Mike Oldfield
FormatiLP, MC, Stereo8
Mike Oldfield - cronologia
Album precedente
(1973)
Album successivo
(1975)

Il disco


La collina di Hergest Ridge nello Herefordshire
La collina di Hergest Ridge nello Herefordshire

Il titolo deriva dal nome di una collina nei pressi di una tenuta nello Herefordshire, in cui Oldfield amava ritirarsi in tranquillità. La stessa località verrà citata nel testo dell'album seguente, Ommadawn, nel brano finale On Horseback: «So if you you feel a little glum, / To Hergest Ridge you should come. / In summer, winter, rain or sun, / It's good to be on horseback.» («Così, se ti senti un po' triste, / a Hergest Ridge dovresti venire. / In estate, inverno, con la pioggia o con il sole / è bello stare sul dorso di un cavallo!»)

Hergest Ridge presenta la stessa struttura[non chiaro] del fortunato predecessore, Tubular Bells: è infatti una lunga suite in due parti, con l'aggiunta di parti corali ed elementi folk. Il disco debuttò subito al primo posto delle classifiche inglesi ma, dopo poche settimane, venne superato dallo stesso Tubular Bells.

L'opera venne in seguito pesantemente remixata dall'autore, per la pubblicazione in versione quadrifonica nel cofanetto di quattro LP Boxed. Oldfield dichiarò che questa nuova versione era più fedele ai suoi intendimenti iniziali ed era da considerarsi come la versione definitiva dell'opera. Per questa ragione, fino al 2010 le varie edizioni in cd riportavano la seconda versione remixata, mentre la versione originale non venne più ristampata in alcun modo. Solo nel 2010, scaduti i diritti della Virgin sull'opera, Oldfield vi ha rimesso mano, pubblicando un doppio CD contenente il missaggio originale, rimasterizzato, e una nuova versione con un nuovo e diverso missaggio.

Come nel caso di Tubular Bells, la casa discografica approntò anche per Hergest Ridge una versione orchestrale, registrata dal vivo, in vista di una successiva pubblicazione. Il progetto venne affidato a David Bedford con la Royal Philharmonic Orchestra. Oldfield però rifiutò di prendere parte al progetto, e le parti di chitarra vennero affidate a Steve Hillage. Ma la registrazione non venne mai pubblicata, anche per il minor interesse da parte del pubblico verso l'opera rispetto a Tubular Bells. Tale registrazione gira comunque tra gli appassionati in bootleg.

Dal sito ufficiale dell'artista era possibile acquistare un'edizione limitata a 250 copie autografate che includeva l'edizione deluxe, LP e una riproduzione della copertina dell'album autografata.


Tracce


A questa voce o sezione va aggiunto il template {{Tracce}}
Puoi aggiungere e riempire il template secondo le istruzioni e poi rimuovere questo avviso. Se non sei in grado di riempirlo in buona parte, non fare nulla; non inserire template vuoti.

LP/MC/Stereo8 originale


  1. Hergest Ridge, part one - 21:29 - (Mike Oldfield)
  2. Hergest Ridge, part two - 18:45 - (Mike Oldfield)

Edizione 2010


  1. Hergest Ridge (Part One) - 19.21 2010 Stereo Mix by Mike Oldfield
  2. Hergest Ridge (Part Two) - 18.50 2010 Stereo Mix by Mike Oldfield
  3. In Dulci Jubilo (For Maureen) - 2.47
  4. Spanish Tune - 3.11

Edizione Deluxe 2 CD + DVD


Disco 1
  1. Hergest Ridge (Part One) - 19.21 2010 Stereo Mix by Mike Oldfield
  2. Hergest Ridge (Part Two) - 18.50 2010 Stereo Mix by Mike Oldfield
  3. In Dulci Jubilo (for Maureen) - 2.47
  4. Spanish Tune - 3.11
Disco 2
  1. Hergest Ridge (Part One) - 21.33 1974 Stereo Mix
  2. Hergest Ridge (Part Two) - 18.45 1974 Stereo Mix
  3. Hergest Ridge (1974 Demo Part One) - 20.22
  4. Hergest Ridge (1974 Demo Part Two) - 18.13
DVD
  1. Hergest Ridge (Part One) 2010 5.1 Stereo Mix by Mike Oldfield
  2. Hergest Ridge (Part Two) 2010 5.1 Stereo Mix by Mike Oldfield

Musicisti



Collegamenti esterni


Portale Rock progressivo: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Rock progressivo

На других языках


[de] Hergest Ridge

Hergest Ridge ist ein weitgehend instrumentales Musikalbum, das von Mike Oldfield im Frühjahr 1974 komponiert, produziert und größtenteils selbst eingespielt wurde. Es erreichte auf Anhieb Platz eins der britischen Charts und wurde nach drei Wochen von seinem Vorgänger abgelöst, was außer ihm nur den Beatles und Bob Dylan gelang.

[en] Hergest Ridge (album)

Hergest Ridge is the second studio album by English musician and songwriter Mike Oldfield, released on 28 August 1974 by Virgin Records. The unexpected commercial and critical success of his debut album Tubular Bells (1973) affected Oldfield, who decided against touring and avoided the press with his newfound fame. Instead, he retreated to Hergest Ridge on the England–Wales border and wrote the follow-up, which he recorded in 1974 at The Manor in Oxfordshire, with Tom Newman returning as co-producer. Similar to Oldfield's first, the album is a single composition split into two parts covering different moods and musical styles.

[es] Hergest Ridge

Hergest Ridge es el segundo álbum en solitario del músico británico Mike Oldfield. Lanzado en el mercado británico en agosto de 1974, alcanzó directamente el número 1 en ventas en el Reino Unido.
- [it] Hergest Ridge

[ru] Hergest Ridge

Hergest Ridge — второй студийный альбом английского музыканта Майка Олдфилда, вышедший в 1974 году.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии