music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Hippopotamomus è un album in studio del cantautore scozzese Momus, pubblicato nel 1991. Registrata con strumentazione economica e di seconda mano da questi nel suo appartamento di Londra e dedicata a Serge Gainsbourg, quest'opera è stata accolta in maniera molto positiva dalla critica, che la identifica come una delle migliori del cantante e anche come una delle più importanti, in quanto segna il definitivo distacco dalla classica "forma canzone", spingendosi verso forme più sperimentali e naif di musica pop.[1]

Hippopotamomus
album in studio
ArtistaMomus
Pubblicazione1991
Durata38:20
Dischi1
Tracce11
GenereSynth pop
Musica elettronica
EtichettaCreation Records
ProduttoreMomus
Momus - cronologia
Album precedente
Don't Stop the Night
(1989)
Album successivo
The Ultraconformist (Live Whilst Out of Fashion)
(1992)
Recensioni professionali
Recensione Giudizio
AllMusic [1]

La traccia Made of Rubber fu al centro di una causa legale intentata dalla Michelin a Momus. Infatti essa era inizialmente intitolata Michelin Man e paragonava la mascotte dell'azienda ad un pupazzo erotico gonfiabile. Nelle stampe successive dell'album le venne cambiato titolo, per poi però non venire affatto inclusa nella tracklist, risultando pertanto una sorta di "traccia fantasma".

Bluestocking è basata su un campionamento del pezzo Time of the Season, singolo del gruppo musicale britannico The Zombies del 1968. Riguardo alla genesi dell'album, Momus scrisse:[2]

(EN)

«Momus makes a record about sex for children. At least, he makes a record about sex for the child in all of us: the part of us that refuses guilt [...]. He abandons melancholy, he abandons satire and politics - the negative elements which have earned him a reputation as 'the gaunt minstrel of modern angst'. He presents, in songs which gurgle with babyish delight, a utopia of sorts, a place where sex without consequence is celebrated without censorship.»

(IT)

«Momus fa un album sul sesso per i bambini. Almeno, fa un disco sul sesso per il bambino [che è] in tutti noi: la parte di noi che rifiuta il senso di colpa [...]. Abbandona la malinconia, abbandona la satira e la politica - gli elementi negativi che gli hanno fatto guadagnare la reputazione di "magro giullare dell'angoscia moderna". Presenta, in canzoni che gorgogliano con delizia infantile, un'utopia di sorta, un luogo in cui il sesso senza conseguenze viene celebrato senza censura.»


Lista delle tracce


  1. Hippopotamomus - 4:23
  2. I Ate a Girl Right Up - 3:16
  3. Made of Rubber - 1:54
  4. A Dull Documentary - 3:12
  5. Marquis of Sadness - 3:31
  6. Bluestocking - 3:11
  7. Ventriloquists and Dolls - 3:55
  8. The Painter and His Model - 4:29
  9. A Monkey for Sallie - 2:44
  10. Pornography - 3:04
  11. Song in Contravention - 4:36

Musicisti



Note


  1. Steve Huey, Hippopotamomus, su allmusic.com. URL consultato il 18 gennaio 2018.
  2. Momus - "Hippopotamomus", su phespirit.info. URL consultato il 18 gennaio 2018 (archiviato dall'url originale il 21 marzo 2018).

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] Hippopotamomus

Hippopotamomus is the fifth studio album by British musician Momus, released in 1991 through Creation Records.
- [it] Hippopotamomus



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии