music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Ho messo via è un brano musicale cantato da Luciano Ligabue, estratto come secondo singolo dall'album Sopravvissuti e sopravviventi del 1993.

Ho messo via
singolo discografico
ArtistaLuciano Ligabue
Pubblicazione1993
Album di provenienzaSopravvissuti e sopravviventi
GenerePop rock
EtichettaWEA Italiana
ProduttoreAngelo Carrara
ArrangiamentiLigabue e Clan Destino
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia[1]
(vendite: 50 000+)
Luciano Ligabue - cronologia
Singolo precedente
(1993)
Singolo successivo
(1993)

Il brano


In assoluto una delle canzoni più amate, è una ballata romantica in cui Ligabue guarda la propria vita in retrospettiva, accorgendosi di non essere riuscito a "mettere via" il sè stesso bambino, nonostante ormai sia adulto e la sua vita avanza. In molti identificavano tale canzone come descrizione della mancanza di una propria lei. Oltre ad alcuni che, riprendendo diverse interviste del cantante[senza fonte], identificano suo padre quale destinatario del testo, cosa lontana dalla realtà in quanto il padre venne a mancare nel 2002.[2]

Dal punto di vista musicale sono notevoli: l'assolo di tromba di Demo Morselli (direttore d'orchestra al Maurizio Costanzo Show), l'introduzione al pianoforte di Gianfranco Fornaciari e i riff di chitarra e bottleneck, distorti ma molto melodici, di Max Cottafavi.


Il video musicale


Diretto da Alessandro Cappelletti.

Originariamente disponibile solo in videocassetta sull'home video Videovissuti e videopresenti del 1993 è stato in seguito incluso nei DVD Primo tempo del 2007 e Videoclip Collection del 2012, quest'ultimo distribuito solo nelle edicole.


Tracce


  1. Ho messo via – 4:47 (Luciano Ligabue)

Formazione



Clan Destino



Altri musicisti



Cover


Nel 2010 la canzone è stata reinterpretata da Elisa ed inclusa nel suo album Ivy.[3]


Classifiche


Classifica (2007) Posizione
massima
Italia[4] 36

Note


  1. Ho messo via (certificazione), su FIMI. URL consultato il 25 novembre 2019.
  2. Raccolta commenti di Ligabue alle canzoni nell'album Sopravvissuti e sopravviventi, su digilander.libero.it. URL consultato il 12 gennaio 2015.
  3. Andrea Conti, La dolce rivoluzione di Elisa, su Tgcom, Mediaset, 25 novembre 2010. URL consultato il 12 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 febbraio 2011).
  4. Classifica settimanale WK 48 (dal 23.11.2007 al 29.11.2007), su fimi.it, FIMI. URL consultato il 19 dicembre 2021.

Collegamenti esterni


Portale Musica
Portale Rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии