music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Sopravvissuti e sopravviventi è il terzo album del cantante italiano Luciano Ligabue pubblicato dall'etichetta discografica WEA Italiana su LP (catalogo 450 9 91688 1), musicassetta (450 9 91688 4) e CD (450 9 91688 2) nel 1993.[1][5][6]

Recensioni professionali
RecensioneGiudizio
AllMusic[2]
Sopravvissuti e sopravviventi
album in studio
ArtistaLuciano Ligabue
Pubblicazione22 gennaio 1993[1]
Durata50:05
Dischi1
Tracce13
Genere[2]Pop rock
Pop
Grunge[3]
EtichettaWEA Italiana
ProduttoreAngelo Carrara
ArrangiamentiLigabue e Clan Destino
Registrazioneall'Umbi Studio Medicina Blanche di Montale Rangone dal 12 ottobre al 12 dicembre 1992[1]
FormatiLP, MC, CD
NoteRegistrazione e mix Paolo Lovat
Certificazioni
Dischi di platino Italia (3)[4]
(vendite: 300 000+)
Luciano Ligabue - cronologia
Album precedente
Lambrusco coltelli rose & pop corn
(1991)
Album successivo
A che ora è la fine del mondo?
(1994)
Singoli
  1. Ancora in piedi
    Pubblicato: 1993
  2. Ho messo via
    Pubblicato: 1993
  3. Quando tocca a te/I duri hanno due cuori
    Pubblicato: 1993
  4. Piccola città eterna
    Pubblicato: 1993
  5. Prezoo / Lo zoo è qui
    Pubblicato: 1993

Descrizione


È l'ultimo lavoro insieme al produttore Angelo Carrara e ai Clan Destino (che però ritroviamo ancora in alcuni pezzi del successivo A che ora è la fine del mondo?), la band che ha accompagnato l'artista nella prima fase della carriera, la collaborazione con i quali terminerà a inizio 1994.

Nel 2008 è stata pubblicata un'edizione deluxe del CD rimasterizzato (Warner Music Italy).[1] Il 22 gennaio 2013 questa versione è stata ristampata anche su LP in vinile con tiratura limitata a 500 copie.[1]

Rappresenta quasi un punto di rottura rispetto ai due album precedenti, di cui mantiene i temi, ma con testi e sonorità completamente diversi. I testi di alcune canzoni appaiono più introspettivi e pessimistici con musicalità dure molto vicine al rock, come nel singolo Ancora in piedi che apre l'album, in Lo zoo è qui e in Dove fermano i treni.

Nel 2015 in occasione della presentazione del terzo concerto a Campovolo ha dichiarato: "Ho fatto degli scivoloni in carriera. Il più clamoroso fu il terzo album: sembrava che la mia carriera fosse finita".. Solo dopo il successo degli album successivi, questo disco sarà riscoperto e rivalutato dai fan[7][8], grazie anche alla presenza di alcuni tra i pezzi più amati della produzione del rocker di Correggio come Ho messo via, Walter il mago e I duri hanno due cuori.[8]


I brani



I video musicali


I primi due videoclip erano originariamente disponibili solo in videocassetta sull'home video Videovissuti e videopresenti del 1993; mentre Lo zoo è qui solo sul doppio VHS Ligabue a San Siro: tutto il concerto (1997). In seguito sono stati inseriti tutti nei DVD Primo tempo del 2007 e Videoclip Collection del 2012, quest'ultimo distribuito solo nelle edicole.


Tracce


Testi e musiche di Luciano Ligabue.

Lato A
  1. Ancora in piedi – 4:17
  2. A.A.A. qualcuno cercasi – 4:56
  3. Ho messo via – 4:47
  4. Dove fermano i treni – 3:24
  5. I duri hanno due cuori – 4:09
  6. La ballerina del carillon – 3:44
Lato B
  1. Prezoo (strumentale) – 0:40
  2. Lo zoo è qui – 3:59
  3. Piccola città eterna – 5:05
  4. Walter il mago – 4:19
  5. Pane al pane – 3:36
  6. Quando tocca a te – 5:34
  7. Sopravvissuti e sopravviventi: tema (strumentale) – 1:35

Formazione



Clan Destino



Altri musicisti


archi in Sopravvissuti e sopravviventi: tema
  • Gabriele Zanetti - violoncello
  • Enrico Stabile - violino
  • Luca Maggioni - viola
  • Giuseppe Barbareschi - contrabbasso

Successo commerciale


A causa delle sensazioni cupe e malinconiche che trasmette, l'album non riesce ad ottenere i risultati di vendita sperati e l'accoglienza iniziale del pubblico è piuttosto fredda: non va oltre il terzo posto nella classifica italiana.[10] L'album nel 1993 vendette 200.000 copie, complessivamente ne venderà 300.000.[11]


Classifiche



Classifiche settimanali


Classifica (1993) Posizione
massima
Europa[12] 49
Italia[13] 3
Classifica (1997) Posizione
massima
Italia[14] 27

Note


  1. Scheda album, su ligachannel.com, Ligabue sito ufficiale, 14 gennaio 2008. URL consultato il 22 gennaio 2015.
  2. (EN) Sopravvissuti e sopravviventi, su AllMusic, All Media Network. URL consultato l'11 novembre 2014.
  3. Ligabue, su Scaruffi. URL consultato il 14 marzo 2022.
  4. Vivere a orecchio. Ligabue si racconta a Riccardo Bertoncelli, su books.google.it. URL consultato il 18 luglio 2015.
  5. Gloria Pozzi, e Ligabue canta fuori dal solito coro "rockettari di tutto il mondo smettetela col 'sociale' a tutti i costi", in archivio storico, Corriere della Sera.it, 16 gennaio 1993, p. 30. URL consultato il 16 gennaio 2015 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2014).
  6. Discografia, scheda album, su tuttoligabue.it, sito NON ufficiale. URL consultato il 13 gennaio 2015.
  7. Massimo Poggini, “Sopravvissuti e sopravviventi” del Liga ha vent'anni, su Gazzetta.it, 22 gennaio 2013. URL consultato il 7 maggio 2015.
  8. Ristampa in vinile dell'album decretato "cult" dai fan!, su ligachannel.com, 20 gennaio 2013. URL consultato il 7 maggio 2015.
  9. Raccolta commenti di Ligabue alle canzoni nell'album Sopravvissuti e sopravviventi, su digilander.libero.it. URL consultato il 12 gennaio 2015.
  10. Classifica vendite album 1993, su hitparadeitalia.it, Hit Parade Italia. URL consultato il 22 gennaio 2015.
  11. Vivere a orecchio. Ligabue si racconta a Riccardo Bertoncelli, su books.google.it. URL consultato il 18 luglio 2015.
  12. (EN) European top 100 albums (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 25). URL consultato il 6 novembre 2020.
  13. (EN) Top 10 sales in Europe (PDF), su worldradiohistory.com, Music & Media (Pag. 24). URL consultato il 6 novembre 2020.
  14. Classifica settimanale WK 39 (dal 19.09.1997 al 25.09.1997), su fimi.it, FIMI. URL consultato il 19 dicembre 2021.

Bibliografia



Altri progetti



Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии