music.wikisort.org - ComposizioneHomerun è il quinto album in studio della rock band svizzera Gotthard, pubblicato nel gennaio del 2001 dalla BMG/Ariola. L'uscita è stata anticipata dalla pubblicazione del singolo Heaven nel dicembre del 2000.
Homerun album in studio |
---|
Artista | Gotthard
|
---|
Pubblicazione | 29 gennaio 2001
|
---|
Durata | 48:47
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Hard rock Soft rock Pop rock
|
---|
Etichetta | BMG/Ariola
|
---|
Produttore | Chris von Rohr Leo Leoni
|
---|
Registrazione | 2000 – Yellowhouse Studio 13, Lugano (Svizzera)
|
---|
Formati | CD, MC
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi di platino | Svizzera (4)[1] (vendite: 150 000+)
|
---|
Gotthard - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
|
Si tratta dell'album di maggior successo commerciale della band. Ha debuttato direttamente al primo posto della classifica svizzera, mantenendolo per sei settimane consecutive.[2] In patria è inoltre risultato il disco più venduto in assoluto nell'anno 2001.[3]
L'album è arrivato in poco tempo a essere certificato triplo disco di platino per le vendite nel 2001.[4] Il 9 novembre 2011 è stato comunicato che è diventato quadruplo disco di platino.[1]
Le sonorità del disco seguono la scia intrapresa dai Gotthard con il precedente Open, dallo stile più ricercato e in contrasto con il sound aggressivo degli esordi.
Tracce
Tutte le canzoni sono state composte da Steve Lee, Leo Leoni e Chris von Rohr, eccetto dove indicato.
- Wun Ga-Li (strumentale) – 0:28 (Marc Lynn)
- Everything Can Change – 4:02 (Lee, Mandy Meyer, von Rohr)
- Take It Easy – 3:41 (Andy Taylor, Steve Jones)
- Light in Your Eyes – 3:56
- Heaven – 4:33
- Lonely People – 3:24
- Eagle – 5:06
- End of Time – 3:25
- Say Goodbye – 4:23
- Reason to Live – 4:51 (Lee, Meyer, von Rohr)
- Come Along – 4:49
- Homerun – 6:09
- Traccia bonus della versione asiatica
- Dirty Weekend – 3:48
- Steve Lee – voce
- Leo Leoni – chitarre, tastiere addizionali
- Mandy Meyer – chitarre
- Marc Lynn – basso
- Hena Habegger – batteria
Altri musicisti
- H. P. Bruggermann – tastiere
- Nicolò Fragile – tastiere
- Danny Lee – cori
- Flavio H. – cori
- Wolfgang C. Drechsler – orchestra in Heaven
- Chris von Rohr – pianoforte in Heaven
Classifiche
Classifica (2001) |
Posizione massima |
Austria[5] |
51 |
Germania[6] |
14 |
Giappone[7] |
30 |
Svizzera[2] |
1 |
Note
- Ats, Dodici dischi di platino per i Gotthard, è record, su tio.ch.
- (DE) Swiss Charts – Gotthard – Homerun, su hitparade.ch. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- (DE) Schweizer Jahreshitparade 2001, su Hitparade.ch, Hung Medien. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- (DE) The Official Swiss Charts and Music Community, su Hung Medien. URL consultato il 9 novembre 2011.
- (DE) Austrian Charts – Gotthard – Homerun, su austriancharts.at. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- (DE) German Charts – Gotthard – Homerun, su offiziellecharts.de, GfK Entertainment. URL consultato il 2 ottobre 2014.
- Oricon Album Chart Book: Complete Edition 1970-2005, Roppongi, Tokyo, Oricon Entertainment, 2006, ISBN 4-87131-077-9.
Collegamenti esterni
- (EN) Homerun, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Homerun, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[en] Homerun (Gotthard album)
Homerun is the fifth studio album released by the hard rock band Gotthard.
- [it] Homerun (Gotthard)
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии