music.wikisort.org - ComposizioneHope è il primo album in studio del cantautore britannico Foy Vance, pubblicato il 2 luglio 2007 dall'etichetta discografica indipendente Wurdamouth Records nell'Irlanda del Nord e successivamente nel settembre dello stesso anno dalla Rubyworks Records in Irlanda.[1]
Hope album in studio |
---|
Artista | Foy Vance
|
---|
Pubblicazione | 2 luglio 2007  settembre 2007
|
---|
Durata | 72:04
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 15
|
---|
Genere | Musica acustica Folk rock
|
---|
Etichetta | Wurdamouth  Rubyworks
|
---|
Produttore | Foy Vance
|
---|
Registrazione | 2007, Callaghan's Cottage Kingdom of Mourne Northern Ireland, Intimate Studios, Wurdamouth South, CM Studios, Jez's Place e bagno di Tchad Blake
|
---|
Formati | CD, download digitale
|
---|
Foy Vance - cronologia |
---|
|
Singoli |
---|
- Gabriel & the Vagabond
Pubblicato: 18 dicembre 2006
|
Tracce
Testi e musiche di Foy Vance, eccetto dove indicato.
- Be with Me – 2:59
- Shed a Little Light – 3:31
- Doesn't Take a Whole Day – 5:38
- Fifteen – 5:00
- I Was Made – 3:55
- Treading Water – 3:33
- Gabriel & the Vagabond – 5:05
- First of July – 3:37 (Foy Vance, Jules Maxwell, Ken Haddock)
- Elshaneed – 4:26 (Foy Vance, Joanne Vance)
- Indiscriminate Act of Kindness – 6:13
- Hope, Peace & Love – 3:50
- If Only You Could See Yourself Like I See You – 4:48
- Dry Wells – 4:48
- Pull Me Through – 6:37
- Two Shades of Hope – 8:04
- Musicisti
- Foy Vance – voce, chitarra (eccetto traccia 8), organo Hammond (tracce 1 e 4), batteria (tracce 1 e 11), percussioni (traccia 11), arrangiamento
- Jez Wiles – tamburello e conga (traccia 1), batteria e percussioni (tracce 2, 5-7, 9, 12, 13 e 15)
- Ben Nicholls – basso (tracce 2, 6, 7 e 15)
- Jules Maxwell – pianoforte (tracce 2, 3, 5, 7-9, 12-15), cori (tracce 3, 12 e 13), wurlitzer (traccia 6), melodica (traccia 12), organo Hammond (traccia 13)
- Sam Johnston – cori (tracce 2, 4, 9 e 13)
- Joanne Vance – cori (tracce 2, 3, 4, 9, 12 e 13), glockenspiel (traccia 3)
- Xavier Heal – voce (traccia 3), chitarra (traccia 3)
- Paul Hamilton – batteria (traccia 4)
- Steve Barnett – tromba bassa e trombone (tracce 5, 9 e 12)
- Linley Hamilton – flicorno (tracce 5, 9 e 12)
- Stephen Jones – cori (traccia 13)
- Ken Haddock – sassofono (traccia 14)
- Produzione
- Foy Vance – produzione, produzione esecutiva, ingegneria del suono, missaggio presso i Wurdamouth South e i Mourne Mountains (tracce 1, 3-5, 9, 10, 12 e 14)
- Brian Freshwater, Jacqueline Hughes – produzione esecutiva
- Sam Johnston – ingegneria del suono
- Tchad Blake – missaggio presso i Mongrel Studios
- Denis Blackham – mastering presso i Skye Mastering
Note
- (EN) Dave Donnelly, Foy Vance, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 3 ottobre 2015.
Collegamenti esterni
- (EN) Dave Donnelly, Hope, su AllMusic, All Media Network.

- (EN) Hope, su Discogs, Zink Media.

- (EN) Hope, su MusicBrainz, MetaBrainz Foundation.

Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии