music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Horror vacui è il quinto album in studio del gruppo musicale italiano Linea 77, pubblicato l'8 febbraio 2008 dalla Universal Music Group.[3]

Horror vacui
album in studio
ArtistaLinea 77
Pubblicazione8 febbraio 2008
Durata41:36
Dischi1
Tracce11
GenereNu metal[1]
EtichettaUniversal
ProduttoreToby Wright
Registrazione2007-26 ottobre 2007,[2] Skip Saylor Studios, Los Angeles (California)
Voce di Ferro: Kaneepa Studio, Milano (Italia)
FormatiCD, CD+DVD, download digitale, streaming
Linea 77 - cronologia
Album precedente
(2007)
Album successivo
(2010)

L'album è presente nella classifica dei 100 dischi italiani più belli di sempre stilata da Rolling Stone Italia alla posizione numero 43.[4]


Descrizione


Prodotto da Toby Wright e registrato presso i Skip Saylor Studios di Los Angeles (California), Horror vacui è il primo album nella carriera del gruppo ad essere stato inciso completamente in presa diretta, nonché il primo a figurare due chitarre, suonate da Chinaski e dal bassista Dade.[1] Rispetto alle precedenti pubblicazioni i Linea 77 hanno ridotto i testi in inglese, dando più spazio a quelli in italiano; tra i brani vi sono anche Sogni risplendono, realizzato con la partecipazione di Tiziano Ferro, e una nuova versione di Touch, originariamente tratta dal primo album Too Much Happiness Makes Kids Paranoid.


Promozione


Horror vacui è stato promosso da cinque video musicali, pubblicati tra gennaio 2008 e febbraio 2009: Il mostro,[5] Sogni risplendono,[6] La nuova musica italiana,[7] The Sharp Sound of Blades[8] e Mi vida.[9] Nel video di La nuova musica italiana, in particolare, hanno preso parte numerosi artisti appartenenti alla scena musicale italiana, quali Afterhours, Caparezza, Casino Royale, Amari, Cor Veleno, Meg, Stokka & MadBuddy, Subsonica, Il Teatro degli Orrori e Tre Allegri Ragazzi Morti.[7]

Nel 2009 l'album è stato ripubblicato con l'aggiunta di un DVD contenente il concerto all'Hiroshima Mon Amour di Torino, un'intervista e il video di Mi vida.


Tracce


Testi e musiche di Paolo Pavanello, Davide Pavanello, Emiliano C. Audisio, Nicola Sangermano e Christian Montanarella, eccetto dove indicato.

  1. The Sharp Sound of Blades – 3:48
  2. Sempre meglio – 3:16
  3. Grotesque – 3:04
  4. Il mostro – 4:24
  5. Sogni risplendono (featuring Tiziano Ferro) – 3:39 (Paolo Pavanello, Davide Pavanello, Emiliano Audisio, Nicola Sangermano, Christian Montanarella, Tiziano Ferro)
  6. My Magic Skeleton – 3:43
  7. Penelope – 3:57
  8. Mi vida – 3:50
  9. Overload – 4:11
  10. La nuova musica italiana – 4:55
  11. Touch 2.0 – 2:49
Traccia bonus nell'edizione deluxe
  1. Pete – 3:46
Traccia bonus nell'edizione di iTunes[10]
  1. Kings – 3:54
DVD bonus nell'edizione limitata
  1. The Sharp Sound of Blades – 3:43
  2. Sempre meglio – 3:20
  3. Grotesque – 3:06
  4. Penelope – 4:00
  5. Il mostro – 4:23
  1. Video intervista (by Domenico Mungo) – 58:18
  2. Mi vida Videoclip (by Chiara Mirelli) – 3:50

Formazione


Gruppo
Altri musicisti
Produzione

Note


  1. Linea 77 - HORROR VACUI - la recensione, su Rockol, 1º marzo 2008. URL consultato il 26 aprile 2021.
  2. Emi, …e saltiamo tra le valigie riempite e disfatte, su linea77.com, Linea 77, 27 ottobre 2007. URL consultato il 1º febbraio 2015 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2007).
  3. Horror Vacui, su linea77.com, Linea 77. URL consultato il 13 novembre 2014.
  4. I 100 dischi italiani più belli di sempre secondo Rolling Stone, su lamusicarock.com, 6 febbraio 2012. URL consultato il 26 aprile 2021 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2013).
  5. Linea 77, LINEA77 - Il Mostro (Official video), su YouTube, 21 gennaio 2008. URL consultato il 2 febbraio 2015.
  6. Linea 77, LINEA77 ft. TIZIANO FERRO - Sogni Risplendono, su YouTube, 11 aprile 2008. URL consultato il 2 febbraio 2015.
  7. Linea 77, LINEA77 - La Nuova Musica Italiana, su YouTube, 12 dicembre 2008. URL consultato il 2 febbraio 2015.
  8. Linea 77, LINEA77 - The Sharp Sound Of Blades, su YouTube, 9 febbraio 2009. URL consultato il 2 febbraio 2015.
  9. Linea 77, LINEA77 - Mi Vida, su YouTube, 18 febbraio 2009. URL consultato il 2 febbraio 2015.
  10. Horror Vacui, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 13 novembre 2014.

Bibliografia



Collegamenti esterni


Portale Heavy metal: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di heavy metal

На других языках


[en] Horror Vacui (album)

Horror Vacui is the sixth studio album from the Italian nu metal band, Linea 77.[1] It was released on February 8, 2008.
- [it] Horror vacui (album)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии