music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

How to Save a Life è un brano del gruppo rock statunitense The Fray. È la title track del loro album di debutto, How to Save a Life, ed è il secondo singolo estratto. Ha raggiunto la terza posizione della classifica dei singoli statunitense ed è rimasta in classifica per 58 settimane consecutive. La canzone ha avuto 2 000 000 di download ed ha vinto due dischi di platino. Inoltre è stata nominata come migliore performance musicale di un gruppo ai Grammy Award nel 2007, riconoscimento andato poi a Dani California dei Red Hot Chili Peppers.

How to Save a Life
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaThe Fray
Pubblicazione26 marzo 2006
Durata3:58
Album di provenienzaHow to Save a Life
GenerePiano rock
EtichettaEpic Records
Registrazione2004
FormatiCD, download digitale
Certificazioni originali
Dischi d'oro Nuova Zelanda[1]
(vendite: 7 500+)
Dischi di platino Australia[2]
(vendite: 70 000+)
 Canada[3]
(vendite: 20 000+)
 Danimarca[4]
(vendite: 60 000+)
 Regno Unito (3)[5]
(vendite: 1 800 000+)
 Stati Uniti (5)[6]
(vendite: 5 000 000+)
Certificazioni FIMI (dal 2009)
Dischi di platino Italia (2)[7]
(vendite: 100 000+)
The Fray - cronologia
Singolo precedente
(2005)
Singolo successivo
Look After You
(2007)

La canzone è stata la prima del gruppo ad ottenere una certà popolarità al di fuori degli Stati Uniti, entrando nella top 5 in Australia, Irlanda, Svezia, e Regno Unito. Nel Regno Unito è stato uno dei singoli più venduti del 2007[8]

Secondo Isaac Slade, cantante del gruppo, oltre che autore del testo, la canzone è stata composta ed ispirata dalla sua esperienza come mentore in un campeggio per adolescenti con problemi. Il cantante ha dichiarato che "non esiste un manuale su come salvare una vita". I versi della canzone descrivono il tentativo di un adulto di confortare un adolescente con dei problemi. Nel ritornello il cantante però lamenta che lui non è in grado di salvare un amico, non sapendo come fare.


Video musicale


Il video musicale originale, trasmesso la prima volta su VH1 il 12 settembre 2006, ha come tema ricorrente una luce e il fermarsi del tempo. Il video mostra la scena di un incidente stradale e tutte le vittime che ne verranno "in pausa". Nel video si vede spesso una luce muoversi e splendere all'interno di un bosco, ai lati della strada. Scene del gruppo che suonano all'interno di un magazzino si alternano con la storia principale.

Una seconda versione del video invece vede le stesse scene del gruppo suonare, alternate però con sequenze prese dagli ultimi episodi della seconda stagione di Grey's Anatomy. In questa versione sono state tagliate tutte le scene dell'incidente e delle presunte vittime.

Una terza versione del video è stata trasmessa il 6 dicembre 2006 ed è diretta da Mark Pellington. Il video vede protagonisti diversi adolescenti, tutti apparentemente molto depressi. Molti dei ragazzi piangono e urlano nel video, tutti contro uno sfondo bianco. Sono anche mostrate nel corso del video scene del gruppo che suona il brano di fronte allo stesso sfondo. Diversi "passi" vengono enumerati durante il video, come "Remember" (ricorda), "Cry" (piangi), o "Let It Go" (lascia andare). Il video termina con ognuno dei ragazzi che sembra aver trovato una propria serenità.

Un quarto video è stato trasmesso il 21 settembre 2006 e mostra una serie di immagini degli attentati dell'11 settembre 2001. Un quinto video invece vede immagini di New Orleans, dopo la distruzione dell'Uragano Katrina.

Il video ha raggiunto la nona posizione nella classifica "50 Worst Music Video Ever" del New Musical Express, che l'ha definito un video «terribile» che fa sembrare «la solitudine uno spot per la collezione estiva di Gap»[9]


Utilizzo del brano nei media


La canzone è stata utilizzata nella serie televisiva Scrubs - Medici ai primi ferri, verso la fine dell'episodio "Il mio pranzo" (Serie 5 Ep. 20) in una scena struggente, quando tre pazienti muoiono dopo aver contratto la rabbia tramite il trapianto di organi da una stessa donatrice. Il Dr. Cox (John C. McGinley) ritiene che sia a causa di una sua negligenza che si sono verificate le morti, e, successivamente, ha un crollo emotivo e lascia l'ospedale a metà turno. È stata utilizzata anche nella serie tv One Tree Hill nella puntata "Le Fasi Del Lutto" (3x17). È stata utilizzata anche nell'episodio della seconda stagione di Grey's Anatomy, "Se un soldino troverai..." dopo quattro morti nell'ospedale e altri tre previsti, mettono in onda la canzone nel momento in cui i medici si sentono superstiziosi. La canzone è stata utilizzata anche nel trailer del film The Blind Side con Sandra Bullock. È stata nuovamente utilizzata nella serie Grey's Anatomy quando, nell'episodio musical Una canzone per rinascere viene cantata dall'intero cast mentre Callie Torres viene operata dopo un grave incidente e lei e la bambina che porta in grembo sono sospese tra la vita e la morte. Sempre nella serie, nell'undicesima stagione, l'episodio della tragica morte del Dr. Derek Shepherd prende il nome della canzone. La canzone è stata utilizzata anche nel telefilm Saving Hope.


Tracce


UK CDS 1

  1. How To Save A Life
  2. She Is - Acoustic from Stripped Raw + Real

UK CDS 2

  1. How To Save A Life
  2. How To Save A Life - Acoustic from Stripped Raw + Real
  3. She Is - Acoustic from Stripped Raw + Real
  4. How To Save A Life - CD-Rom Video

Classifiche


Classifica (2006) Posizione
massima
Australia 2
Belgio 7
Bulgaria[10] 1
Canada 1
Cile 15
Paesi Bassi 20
Europa 14
Germania 45
Irlanda 1
Italia - Download 5
Italia - Singoli 29
America Latina[11] 80
Israele 5
Messico Singles Chart[12] 63
Nuova Zelanda 7
Polonia 41
Portogallo 40
Spagna 1
Svezia 5
Svizzera 30
Regno Unito 4
U.S. Billboard Hot 100 3
U.S. Billboard Pop 100 4
U.S. Billboard Hot Adult Contemporary 1
U.S. Billboard Hot Adult Top 40 Tracks 1
U.S. Billboard Top 40 Mainstream 3
U.S. Billboard Hot Digital Tracks 1
U.S. Billboard Hot Christian Songs 4
U.S. Billboard Modern Rock Tracks 31

Note


  1. Copia archiviata, su radioscope.net.nz. URL consultato il 3 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 14 ottobre 2008).
  2. Copia archiviata, su aria.com.au. URL consultato il 3 dicembre 2020 (archiviato dall'url originale il 9 marzo 2015).
  3. (EN) How to Save a Life – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 19 luglio 2021.
  4. (DA) How to Save a Life, su IFPI Danmark. URL consultato il 28 settembre 2021.
  5. (EN) How to Save a Life, su British Phonographic Industry. URL consultato il 19 luglio 2021.
  6. (EN) The Fray - How to Save a Life – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 19 luglio 2021.
  7. How to Save a Life (certificazione), su FIMI. URL consultato il 5 novembre 2019.
  8. BBC - Radio 1 - Chart - The Official UK Top 40 Singles Chart, su bbc.co.uk. URL consultato il 2 maggio 2019 (archiviato dall'url originale l'11 novembre 2012).
  9. (EN) 50 Worst Music Video Ever #9 - The Fray - 'How To Save A Life', su nme.com, New Musical Express, 30 novembre 2011. URL consultato il 7 dicembre 2011.
  10. 'How to Save a Life' in Bulgaria, su novini.dir.bg. URL consultato il 21 gennaio 2008 (archiviato dall'url originale il 23 dicembre 2007).
  11. Ibero-American Top 100 Singles Chart, 30 luglio 2007]
  12. Mexican Top 100 Singles Chart, 30 luglio 2007]

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica

На других языках


[en] How to Save a Life

"How to Save a Life" is a song by American alternative rock band the Fray, released in March 2006 as the second single from their debut studio album of the same name.[1] The song is one of the band's most popular airplay songs and peaked in the top 3 of the Billboard Hot 100 chart in the United States. It became the joint seventh longest charting single on the Billboard Hot 100, tying with Santana's "Smooth" (1999), at 58 consecutive weeks. The song has been certified 3× Platinum by the RIAA,[2] and has sold 4.7 million downloads as of January 2015, the fourth best-selling rock song in digital history.[3]

[es] How to Save a Life (canción)

«How to Save a Life» es una canción de la banda estadounidense de rock alternativo, The Fray, lanzada en marzo de 2006 como el segundo sencillo su primer álbum de estudio del mismo nombre.[1] Es una de las canciones de airplay más populares de la banda y alcanzó su punto máximo en el top 3 de la lista Billboard Hot 100 en los Estados Unidos. Se convirtió en el séptimo sencillo que duró más tiempo en el Billboard Hot 100, empatando con la canción "Smooth" (1999) de la banda Santana, en 58 semanas consecutivas. La canción ha sido certificada Platino 3x por la RIAA,[2] y ha vendido más de 4.7 millones de descargas (enero de 2015), la cuarta canción de rock más vendida en la historia digital.[3]
- [it] How to Save a Life (singolo)



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии