music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Hurts Like Heaven è un singolo del gruppo musicale britannico Coldplay, il sesto estratto dal quinto album in studio Mylo Xyloto e pubblicato il 27 luglio 2012.[1]

Hurts Like Heaven
singolo discografico
Screenshot tratto dal video del brano
ArtistaColdplay
Pubblicazione27 luglio 2012
Durata4:02
Album di provenienzaMylo Xyloto
GenereRock alternativo
EtichettaParlophone
ProduttoreMarkus Dravs, Daniel Green, Rik Simpson
Registrazione2010-2011, The Bakery e The Beehive, Londra (Regno Unito)
Formati7", download digitale, CD
Coldplay - cronologia
Singolo precedente
(2012)
Singolo successivo
(2012)

Descrizione


In un'intervista a The Independent, il cantante Chris Martin ha dichiarato che il chitarrista Jonny Buckland è stato in gran parte coinvolto nella creazione di Hurts Like Heaven:[2]

«Hurts Like Heaven è stata composta interamente da Jonny. Ha solo due accordi. Le canzoni sono di gruppo-y, la chitarra-y. È venuta fuori dalla sua testa. Stiamo solo provando a fare alcune cose rischiose.»


Pubblicazione


Hurts Like Heaven è stato pubblicato inizialmente il 27 luglio 2012 per il download digitale in Germania,[1] per poi essere pubblicato nel medesimo formato tre giorni più tardi negli Stati Uniti d'America, paese nel quale il brano è entrato in rotazione radiofonica a partire dai primi giorni di agosto.[3]

Il 14 settembre il brano è stato reso disponibile in Italia per la rotazione radiofonica a partire dal 14 settembre,[4] mentre il 19 novembre è stato pubblicato a livello mondiale per il download digitale.[5] Il 20 aprile 2013, in occasione del Record Store Day, il singolo è stato pubblicato anche nel formato 7".[6]


Accoglienza


Hurts Like Heaven ha ricevuto recensioni generalmente positive da parte della critica: Will Hermes di Rolling Stone ha pubblicato una recensione favorevole del brano, dandogli 3 stelle e mezzo su 5, elogiando «le divagazioni di chitarra in circolazione» e rilevando che il brano di tanto in tanto ricorda All My Friends del gruppo dance punk LCD Soundsystem.[7] Anche Josh Modello di AV Club ha affermano che il brano è un omaggio agli LCD Soundsystem,[8] definendolo inoltre un «bel calcio nella formula», chiamando il gruppo «esperto ripetitore di formula».[8]

Nella sua recensione di Mylo Xyloto, Ian Cohen di Pitchfork ha definito Hurts Like Heaven «un pezzo molto aerodinamico per gli ascoltatori di tutti i tipi di rock», mentre Mikael Wood di Spin ha scritto che la canzone «cavalca un zippy new-wave groove che giustifica il suo prestigio Cure-title». Andy Gill di The Independent ha scritto che il brano «apre un procedimento a un picco, il contegno twinkly del suo pop vivace a strati con linee di chitarra disparati». La rivista Q ha invece notato che «le melodie, come il titolo, sono un cenno agli eroi degli anni ottanta, come The Cure e Echo & the Bunnymen, e Chris Martin canta come se fosse di fretta [...]. Il coro [...] è innalzante ed agrodolce come quelli di Robert Smith e dei migliori brani pop. Durante l'interludio vengono ripetute le parole "whoa oh oh", le quali forniscono il record del primo stadio-singalong del momento».


Video musicale


Il videoclip, diretto da Mark Osborne e pubblicato l'8 ottobre, è stato annunciato nel 2012 ad una convenzione del San Diego Comic-Con International e si tratta di un video animato costituito da immagini tratte dalla serie fumettistica Mylo Xyloto, pubblicata a partire da gennaio 2013.


Tracce


Download digitale[1]
  1. Hurts Like Heaven – 3:58
CD promozionale (Regno Unito)
  1. Hurts Like Heaven (Radio Edit) – 3:17
  2. Hurts Like Heaven (Album Version) – 4:02
  3. Hurts Like Heaven (Instrumental) – 4:02
7" (Europa)
  1. Hurts Like Heaven (Edit) – 3:17
  1. Us Against the World (from Live 2012) – 3:52

Formazione


Gruppo
Altri musicisti

Classifiche


Classifica (2011) Posizione
massima
Regno Unito[9] 157
Sud Corea[10] 21
Classifica (2012) Posizione
massima
Belgio (Fiandre)[11] 9
Belgio (Vallonia)[11] 8
Giappone[12] 89
Stati Uniti (alternative)[12] 27

Note


  1. (DE) Hurts Like Heaven - Single, su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 2 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 17 gennaio 2013).
  2. (EN) Coldplay drummer wanted Rihanna's vocal, su independent.co.uk, The Independent, 21 settembre 2011. URL consultato il 3 ottobre 2012.
  3. (EN) Future Releases, su allaccess.com, AllAccess. URL consultato il 2 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2012).
  4. Gabriel Mompellio, Coldplay - Hurts Like Heaven (Radio Date: 14-09-2012), su coldplay.com, EarOne, 11 settembre 2014. URL consultato il 2 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2014).
  5. Hurts Like Heaven, su coldplay.com, Coldplay. URL consultato il 2 dicembre 2014 (archiviato dall'url originale il 9 novembre 2014).
  6. (EN) Download a free MX Comic / Record Store Day release, su coldplay.com, Coldplay, 16 aprile 2013. URL consultato il 19 aprile 2013 (archiviato dall'url originale il 22 aprile 2013).
  7. (EN) Hurts Like Heaven - Song Reviews, su rollingstone.com, Rolling Stone, 19 agosto 2011. URL consultato il 3 ottobre 2012 (archiviato dall'url originale il 5 agosto 2012).
  8. (EN) Coldplay: Mylo Xyloto, su avclub.com, AV Club, 25 ottobre 2011. URL consultato il 3 ottobre 2012.
  9. (EN) CHART: CLUK Update 5.11.2011 (wk43) (TXT), su zobbel.de. URL consultato il 5 luglio 2012.
  10. (KO) South Korea Gaon International Chart (Week: October 23, 2011 to October 30, 2011), su gaonchart.co.kr. URL consultato il 5 luglio 2012 (archiviato dall'url originale il 9 dicembre 2010).
  11. (NL) Coldplay - Hurts Like Heaven, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 19 aprile 2013.
  12. (EN) Mylo Xyloto : Awards, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 19 aprile 2013.

Collegamenti esterni


Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock

На других языках


[en] Hurts Like Heaven

"Hurts Like Heaven" is a song by British rock band Coldplay from their fifth studio album, Mylo Xyloto. It was written by all members of the band along with producer Brian Eno, being released as the final single from the record on 8 October 2012. The track promoted the comics which tied into the original story from Mylo Xyloto.[4] On 16 April 2013, the band announced it as a 7" limited single for Record Store Day, with a live version of "Us Against the World" serving as its B-side.[5]

[es] Hurts Like Heaven

«Hurts Like Heaven» —en español: «Duele como el cielo»— es un sencillo de la banda británica Coldplay. Fue escrita por todos los miembros del grupo y producida por Brian Eno para el quinto álbum de estudio de la banda, Mylo Xyloto. La canción fue lanzada el 27 de julio de 2012 como el quinto sencillo del álbum y el video fue lanzado el 8 de octubre del mismo año
- [it] Hurts Like Heaven



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии