I'm Not Dead è il quarto album della cantante pop Pink. È stato pubblicato nella primavera 2006. Si tratta di un album pop rock con elementi acustici, rock and roll, hard rock, power pop, funk, dance ed elettronici.[1][18][19][20] Sono stati estratti ben sette singoli: Stupid Girls, Who Knew, U + Ur Hand, Nobody Knows, Dear Mr. President, Leave Me Alone (I'm Lonely) e 'Cuz I Can. In Italia sono stati pubblicati regolarmente solo i primi tre, mentre Nobody Knows ha avuto solo qualche passaggio radiofonico. L'album ha riscontrato molto successo vendendo in totale 8 milioni e mezzo di copie. I singoli più popolari sono Stupid Girls e U + U Hand che risultano tra le canzoni più famose di Pink; anche Who Knew è abbastanza nota, in particolar modo in Italia ed Europa.[senza fonte]
![]() |
Questa voce sull'argomento album pop rock è solo un abbozzo.
Contribuisci a migliorarla secondo le convenzioni di Wikipedia. Segui i suggerimenti del progetto di riferimento.
|
I'm Not Dead album in studio | |
---|---|
Artista | Pink |
Pubblicazione | 31 marzo 2006 (Australia) 3 aprile 2006 (UK) 4 aprile 2006 (USA) |
Durata | 54:07 |
Dischi | 1 |
Tracce | 14 (15 nella versione internazionale) |
Genere | Pop rock[1] |
Etichetta | LaFace Records |
Produttore | Pink (anche esecutiva), Josh Abraham, Al Clay, Dr. Luke, Mike Elizondo, Greg Kurstin, Billy Mann, MachoPsycho, Max Martin, Chris Rojas, Butch Walker |
Registrazione | 2006 |
Certificazioni | |
Dischi d'oro | ![]() (vendite: 16 065+) ![]() (vendite: 75 000+) ![]() (vendite: 700 000+) ![]() (vendite: 35 000+) ![]() (vendite: 20 000+) |
Dischi di platino | ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 50 000+) ![]() (vendite: 160 000+) ![]() (vendite: 45 000+) ![]() (vendite: 30 000+) ![]() (vendite: 40 000+) ![]() (vendite: 1 200 000+) ![]() (vendite: 2 000 000+) ![]() (vendite: 60 000+) ![]() (vendite: 10 000+) |
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 770 000+) |
Pink - cronologia | |
Album precedente (2003) Album successivo
(2008) | |
Singoli | |
|
Classifiche (2006) | Posizione massima |
---|---|
Australia[21] | 1 |
Austria[21] | 1 |
Belgio (Fiandre)[21] | 3 |
Belgio (Vallonia)[21] | 8 |
Canada[22] | 2 |
Danimarca[21] | 13 |
Finlandia[21] | 3 |
Francia[21] | 7 |
Germania[21] | 1 |
Irlanda[23] | 9 |
Italia[21] | 31 |
Norvegia[21] | 4 |
Nuova Zelanda[21] | 1 |
Paesi Bassi[21] | 5 |
Portogallo[21] | 28 |
Regno Unito[24] | 3 |
Spagna[21] | 73 |
Stati Uniti[25] | 6 |
Svezia[21] | 7 |
Svizzera[21] | 1 |
Classifica (2006) | Posizione |
---|---|
Australia[26] | 2 |
Austria[27] | 9 |
Belgio (Fiandre)[28] | 33 |
Belgio (Vallonia)[29] | 86 |
Finlandia[30] | 12 |
Francia[31] | 46 |
Germania[32] | 9 |
Regno Unito[33] | 9 |
Stati Uniti[34] | 130 |
Svezia[35] | 19 |
Svizzera[36] | 8 |
Classifica (2007) | Posizione |
Australia[37] | 2 |
Austria[38] | 10 |
Belgio (Fiandre)[39] | 32 |
Francia[40] | 49 |
Germania[41] | 7 |
Nuova Zelanda[42] | 10 |
Regno Unito[43] | 46 |
Stati Uniti[44] | 96 |
Svizzera[45] | 22 |
Classifica (2008) | Posizione |
Australia[46] | 36 |
Classifica (2009) | Posizione |
Australia[47] | 24 |
![]() |