music.wikisort.org - ComposizioneI Wanna Be Free è un album discografico della cantante country statunitense Loretta Lynn, pubblicato dalla casa discografica Decca Records nel maggio del 1971[2].
I Wanna Be Free album in studio |
---|
Artista | Loretta Lynn
|
---|
Pubblicazione | maggio 1971 pubblicato negli Stati Uniti
|
---|
Durata | 27:51
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 11
|
---|
Genere | Country
|
---|
Etichetta | Decca Records (DL 75282)
|
---|
Produttore | Owen Bradley
|
---|
Registrazione | Mount Juliet al Bradley's Barn
|
---|
Formati | LP
|
---|
Certificazioni |
---|
Dischi d'oro | 0
|
---|
Dischi di platino | 0
|
---|
Loretta Lynn - cronologia |
---|
|
Recensioni professionali |
Recensione |
Giudizio |
AllMusic |
    [1] |
Tracce
LP
- Lato A
- I Wanna Be Free – 2:16 (Loretta Lynn) – Registrato il 25 novembre 1970 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
- Help Me Make It Through the Night – 2:28 (Kris Kristofferson) – Registrato il 29 marzo 1971 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
- See That Mountain – 2:35 (Connie Moore) – Registrato il 29 marzo 1971 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
- When You Leave My World – 2:59 (Sharon Higgins) – Registrato il 14 luglio 1970 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
- Put Your Hand in the Hand – 2:27 (Gene McLellan) – Registrato il 29 marzo 1971 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
- If I Never Love Again (It'll Be Too Soon) – 2:30 (Loretta Lynn, Teddy Wilburn) – Registrato il 9 aprile 1970 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
- Lato B
- Me and Bobby McGee – 2:38 (Kris Kristofferson, Fred Foster) – Registrato il 29 marzo 1971 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
- When You're Poor – 2:10 (Tracy Lee) – Registrato il 30 marzo 1971 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
- Rose Garden – 2:26 (Joe South) – Registrato il 30 marzo 1971 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
- Drive You Out of My Mind – 2:41 (Loretta Lynn, Lorene Allen) – Registrato il 2 ottobre 1969 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee
- I'm One Man's Woman – 2:41 (Loretta Lynn, Peggy Sue Wells) – Registrato il 14 maggio 1969 al Bradley's Barn di Mount Juliet, Tennessee[3]
[4]
Musicisti
I Wanna Be Free
- Loretta Lynn - voce
- Ray Edenton - chitarra acustica
- Dale Sellars - chitarra
- Hal Rugg - chitarra steel
- Hargus Robbins - pianoforte
- Harold Bradley - basso elettrico
- Junior Huskey - contrabbasso
- Buddy Harman - batteria
- The Jordanaires (gruppo vocale) - accompagnamento vocale, cori
- Owen Bradley - produttore
Help Me Make It Through the Night / See That Mountain / Put Your Hand in the Hand / Me and Bobby McGee
- Loretta Lynn - voce
- Altri musicisti non accreditati
- Owen Bradley - produttore
When You Leave My World
- Loretta Lynn - voce
- Pete Wade - chitarra
- Ray Edenton - chitarra
- Hal Rugg - chitarra steel, dobro
- Hargus Robbins - pianoforte
- Harold Bradley - basso elettrico
- Junior Huskey - contrabbasso
- Buddy Harman - batteria
- The Jordanaires (gruppo vocale) - accompagnamento vocale, cori
- Owen Bradley - produttore
If I Never Love Again (It'll Be Too Soon)
- Loretta Lynn - voce
- Grady Martin - chitarra
- Ray Edenton - chitarra
- Hal Rugg - chitarra steel
- Hargus Robbins - pianoforte
- Harold Bradley - produttore
When You're Poor / Rose Garden
- Loretta Lynn - voce
- Altri musicisti non accreditati
- Owen Bradley - produttore
Drive You Out of My Mind
- Loretta Lynn - voce
- Grady Martin - chitarra elettrica solista
- Ray Edenton - chitarra acustica
- Hal Rugg - chitarra steel
- Hargus Robbins - pianoforte
- Harold Bradley - basso elettrico
- Bob Moore - contrabbasso
- Buddy Harman - batteria
- The Jordanaires (gruppo vocale) - cori, accompagnamento vocale
- Owen Bradley - produttore
I'm One Man's Woman
- Loretta Lynn - voce
- Grady Martin - chitarra
- Ray Edenton - chitarra
- Pete Wade - chitarra
- Hal Rugg - chitarra steel
- Hargus Robbins - pianoforte
- Junior Huskey - contrabbasso
- Buddy Harman - batteria
- Owen Bradley - produttore[3]
- Note aggiuntive
- Teddy Wilburn - note retrocopertina album originale[4]
Classifica
Album
Anno |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1971 |
Billboard 200  |
110[5] |
1971 |
Top Country Albums  |
5[6] |
Singoli
Anno |
Titolo del brano |
Classifica |
Posizione raggiunta |
1971 |
I Wanna Be Free |
Billboard Hot 100  |
94[7] |
1971 |
I Wanna Be Free |
Hot Country Songs  |
3[8] |
Note
- (EN) I Wanna Be Free, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 24 febbraio 2019.
- (EN) Billboard 1971-05-29 (PDF), in Billboard, New York, Lee Zhito, 29 maggio 1971, p. 40 (New LP/Tape Releases). URL consultato il 24 febbraio 2019.
- Praguefrank's Country Discography 2: Loretta Lynn, part 1, su countrydiscoghraphy2.blogspot.com. URL consultato il 24 febbraio 2019.
- Note di copertina di I Wanna Be Free, Loretta Lynn, Decca Records, DL 75282, 1971.
- Loretta Lynn I Wanna Be Free Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 24 febbraio 2019.
- Loretta Lynn Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 24 febbraio 2019.
- Loretta Lynn I Wanna Be Free Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 24 febbraio 2019.
- Loretta Lynn Chart History - Billboard, su billboard.com. URL consultato il 24 febbraio 2019.
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica |
На других языках
[en] I Wanna Be Free (album)
I Wanna Be Free is the seventeenth solo studio album by American country music singer-songwriter Loretta Lynn. It was released on May 3, 1971, by Decca Records.[1]
- [it] I Wanna Be Free
[ru] I Wanna Be Free
I Wanna Be Free (с англ. — «Я хочу быть свободной») — 17-й студийный альбом американской кантри-певицы Лоретты Линн, выпущенный 3 мая 1971 года на лейбле Decca Records. Продюсером был Оуэн Брэдли.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии