music.wikisort.org - ComposizioneI Was Made for Lovin' You è un brano dei Kiss, pubblicato per la prima volta come traccia dell'album Dynasty del 1979. È uno dei brani più famosi del gruppo, conosciuto soprattutto per il riff di basso e il ritornello.
I Was Made for Lovin' You singolo discografico |
---|
Artista | Kiss
|
---|
Pubblicazione | 20 maggio 1979
|
---|
Durata | 4:01
|
---|
Album di provenienza | Dynasty
|
---|
Genere | Hard rock Dance rock Funk rock[1] Pop metal
|
---|
Etichetta | Casablanca Records
|
---|
Produttore | Vini Poncia
|
---|
Registrazione | 1979 negli Electric Lady Studios, New York
|
---|
Certificazioni originali |
---|
Dischi d'oro | Canada[2] (vendite: 50 000+)
Danimarca[3] (vendite: 45 000+)
Francia[4] (vendite: 595 000+)
Giappone[5] (vendite: 100 000+)
Regno Unito[6] (vendite: 400 000+)
Stati Uniti[7] (vendite: 500 000+)
|
---|
Certificazioni FIMI (dal 2009) |
---|
Dischi di platino | Italia[8] (vendite: 50 000+)
|
---|
Kiss - cronologia |
---|
|
Il brano
Composto da Paul Stanley, Vini Poncia e Desmond Child, il brano è stato registrato mezzo tono sotto, come tutte le altre tracce dell'album Dynasty, con Anton Fig alla batteria[9] al posto di Peter Criss, ritenuto dal produttore Vini Poncia fuori forma[10] per suonare a causa di problemi di droga e di un incidente stradale. Lo stesso Poncia contribuisce alle registrazioni del brano suonando le tastiere[9] e come voce secondaria[9].
I Was Made for Lovin' You è stato estratto come singolo nel maggio del 1979 assieme alla traccia Hard Times scritta da Ace Frehley. Il singolo raggiunse il numero 11 nella Billboard Hot 100 statunitense, ma si issò in moltissime nazioni europee ai vertici delle classifiche[11] (nei Paesi Bassi raggiungerà la prima posizione), facendo conoscere per la prima volta alla band il successo mondiale. Il brano è stato inoltre premiato come singolo d'oro, il secondo nella carriera dei KISS[11].
Sin dal 1979, anno della pubblicazione, il brano è stato sempre suonato dal gruppo durante le esibizioni dal vivo, anche se con qualche variazione rispetto alla versione registrata in studio (specialmente per quanto riguarda il ritmo che, per esempio, ai tempi in cui vi era Eric Carr nella formazione era più veloce).
Tracce
- Lato A: I Was Made For Lovin' You
- Lato B: Hard Times
Collaboratori
Classifiche
Cover
Il brano è stato oggetto di cover da parte dei seguenti artisti:
- Paulina Rubio, che incise il brano nell'album Border Girl del 2002
- La band techno tedesca Scooter, che pubblicò la propria cover nell'album No Time to Chill, pubblicandola in seguito come Lato B del singolo We Are The Greatest.
- La band heavy metal finlandese Embraze, che la incluse nel suo primo album Laeh
Curiosità
- Viene cantata da Homer Simpson nell'episodio Non per soldi ma per preghiere della 14ª stagione dei Simpson.
- Nella pubblicità dell'ultima serie de Gli Amici Immaginari di Casa Foster si può sentire in sottofondo la canzone del gruppo.
- Dalla prima alla ventottesima giornata era presente nella sigla di apertura e di chiusura delle dirette televisive delle partite e delle trasmissioni televisive correlate della Serie A TIM 2013/2014 e della TIM Cup 2013/2014 (quando, a partire dalla ventinovesima giornata, viene sostituita da Monkey Man dei The Specials).
- Il brano è stato anche inserito nella colonna sonora del film Moulin Rouge! con Nicole Kidman e Ewan McGregor.
- Appare anche nel film d'animazione Scooby-Doo e il mistero del Rock'n'Roll dove compaiono gli stessi Kiss.
- È anche la sigla della rubrica del TG5 Cartellone.
Note
- Disco music anni 70: Ecco i titoli delle canzoni discoteca che hanno segnato un epoca, su retronline.it, Retronline. URL consultato il 25 marzo 2022.
- (EN) I Was Made for Lovin' You – Gold/Platinum, su Music Canada. URL consultato il 21 aprile 2016.
- (DA) I Was Made for Lovin' You, su IFPI Danmark. URL consultato il 7 settembre 2022.
- infodisc.fr, http://www.infodisc.fr/Ventes_Chansons_Tout_Temps.php.
- (JA) Kiss - ラヴィン・ユー・ベイビー – 認定検索, su Recording Industry Association of Japan. URL consultato il 1º marzo 2021.
- (EN) I Was Made for Lovin' You, su British Phonographic Industry. URL consultato il 6 ottobre 2022.
- (EN) Kiss - I Was Made for Lovin' You – Gold & Platinum, su Recording Industry Association of America. URL consultato il 21 aprile 2016.
- I Was Made for Lovin' You (certificazione), su FIMI. URL consultato il 12 agosto 2019.
- Pagina Archiviato il 7 maggio 2006 in Archive.is. dedicata ai collaboratori alle registrazioni dei brani dei Kiss, a cura di Julian Gill, dal sito Kissfaq.com
- Leaf, David e Ken Sharp. KISS: Behind the Mask: The Official Authorized Biography, Warner Books, 2003
- Pagina dedicata alle posizioni in classifica dei singoli dei Kiss, a cura di Julian Gill
- Non accreditato
- David Kent, Australian Chart Book 1970–1992, Australian Chart Book, St Ives, N.S.W, 1993, ISBN 0-646-11917-6.
- (NL) KISS - I Was Made For Lovin' You, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 21 aprile 2016.
- (EN) Top Singles - Volume 32, No. 1, September 29 1979, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 21 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 24 ottobre 2017).
- (FR) Accès direct à ces Artistes, su infodisc.fr. URL consultato il 21 aprile 2016. Selezionare "KISS" e premere "OK".
- I singoli più venduti del 1979, su hitparadeitalia.it. URL consultato il 21 aprile 2016.
- (EN) Official Singles Chart Top 75: 01 July 1979 - 07 July 1979, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 21 aprile 2016.
- (EN) Kiss – Chart history, su Billboard. URL consultato il 21 aprile 2016.
Cliccare sulla freccia all'interno della casella nera per visualizzare le varie classifiche.
- (EN) South African Rock Lists Website SA Charts 1969 – 1989 Acts (K), su Rock.co.za, John Samson. URL consultato il 21 aprile 2016.
- (DE) Jahreshitparade 1979, su austriancharts.at. URL consultato il 21 aprile 2016.
- (NL) Jaaroverzichten 1979, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 21 aprile 2016.
- (EN) Top Singles - Volume 32, No. 13, December 22 1979, su Collectionscanada.gc.ca, Library and Archives Canada. URL consultato il 21 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 7 marzo 2016).
- (FR) TOP – 1979, su top-france.fr. URL consultato il 21 aprile 2016.
- (DE) Single – Jahrescharts 1979, su offiziellecharts.de. URL consultato il 21 aprile 2016.
- (EN) Top Selling Singles of 1979, su nztop40.co.nz, Recording Industry Association of New Zealand. URL consultato il 21 aprile 2016 (archiviato dall'url originale il 26 dicembre 2017).
- (NL) Jaaroverzichten 1979, su dutchcharts.nl. URL consultato il 21 aprile 2016.
- (EN) Billboard Top 100 - 1979, su longboredsurfer.com, longboredsurger.com. URL consultato il 21 aprile 2016.
- (EN) Top 20 Hit Singles of 1979, su rock.co.za. URL consultato il 21 aprile 2016.
- (DE) Jahreshitparade 1979, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 21 aprile 2016.
Collegamenti esterni
Portale Rock: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di rock |
На других языках
[de] I Was Made for Lovin’ You
I Was Made for Lovin’ You ist ein Lied der US-amerikanischen Hard-Rock-Band Kiss. Es wurde in der zweiten Jahreshälfte 1979 in einigen Ländern zum Nummer-1-Hit und gelangte in vielen weiteren Staaten in die Top Ten. Die aus dem Album Dynasty ausgekoppelte Single wurde in Deutschland mit Gold ausgezeichnet.
[en] I Was Made for Lovin' You
"I Was Made for Lovin' You" is a song by American hard rock band Kiss, originally released on their 1979 album, Dynasty. It was released as the A-side of their first single from the album, with "Hard Times" as the B-side.
[es] I Was Made for Lovin' You
«I Was Made for Lovin' You» es una canción interpretada por la banda Kiss, lanzada originalmente en su álbum de 1979 Dynasty. La canción fue lanzada como el lado A del primer sencillo del álbum. Fue el segundo sencillo dorado de la banda, con más de un millón de copias vendidas. El sencillo obtuvo esta certificación el 16 de agosto de 1979.[1] El lado B del sencillo fue la canción "Hard Times", escrita por Ace Frehley. El sencillo alcanzó la posición 11 en las listas de popularidad de la revista Billboard.[2] La canción también alcanzó el puesto 6 en las listas musicales de Australia en 1979. "I Was Made for Lovin' You" también fue exitosa en Europa, apareciendo en el top 20 en Suecia, el top 10 en Noruega, además de alcanzar el segundo lugar en las listas de Francia, Alemania, Suiza y Austria y el primer lugar en Holanda, Canadá y Nueva Zelanda.
- [it] I Was Made for Lovin' You
[ru] I Was Made for Lovin’ You
«I Was Made for Lovin’ You» (с англ. — «Я был создан, чтобы любить тебя») — песня американской хард-рок-группы Kiss из их альбома 1979 года Dynasty. Была позднее выпущена на A-стороне их первого сингла из этого альбома.
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии