Della canzone, una ballata pop e R&B con forti influenze folk rock e soft rock, è stata realizzata anche una versione in lingua spagnola intitolata Si Yo Fuera un Chico. Il cantante R&B Daniele Vit ha realizzato una versione del brano in italiano intitolata Non ti credo più.
Controversie
La canzone If I Were a Boy è stata presentata in anteprima su Fox News Channel, in un servizio in cui si raccontava come Beyoncé avesse "rubato" il brano ad un artista poco conosciuta di nome BC Jean. Nel servizio veniva anche affermato che Jean non era al corrente della registrazione del brano da parte di Beyoncé. Tuttavia, né Jean né Beyoncé hanno rilasciato dichiarazioni in merito.
In seguito, però, un successivo servizio ha rettificato la notizia, asserendo come Beyoncé abbia legalmente acquistato i diritti del brano (direttamente dagli autori: Toby Gad e BC Jean), mentre la versione "originale" registrata da Jean era stata utilizzata come demo.[12]
Video musicale
Il video musicale è stato diretto da Jake Nava, mostra Beyoncé nei panni di una poliziotta di New York ed è interamente in bianco e nero. Beyoncé dà più importanza al lavoro che al proprio fidanzato. Dopo aver arrestato dei ragazzi, la sera esce a cena con i colleghi e non risponde alle ripetute chiamate del fidanzato che invece la ama e si preoccupa per lei, rifiuta infatti un invito a cena da altre donne e cerca su Internet degli orecchini da regalarle. Una sera escono per andare ad una festa, ma lei flirta con un altro uomo, così tornano a casa e i due si parlano. Dopo un momento di silenzio, i due si scambiano i ruoli. Si comprende come in realtà sia il fidanzato quello che fa l'indifferente e non si occupa di lei. La canzone, e il video, parlano di come gli uomini feriscano le donne.[13]
(DE) Edelmetall, su Schweizer Hitparade. URL consultato il 16 marzo 2021.
If I Were a Boy (certificazione), su FIMI. URL consultato il 16 marzo 2021.
Roger Friedman, Beyonce's 'Stolen' New Hit Record, in FOX News, FOX News Network, LLC., 14 ottobre 2008. URL consultato il 16 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 3 novembre 2008).
Hillary Crosley, Beyonce Turns The Tables In 'Boy' Video, in Billboard Magazine (Online), Nielsen Business Media, Inc., 10 ottobre 2008. URL consultato il 16 ottobre 2008 (archiviato dall'url originale il 19 ottobre 2008).
(EN) VG-lista, Norway Singles Chart, su acharts.us, 4 novembre 2008. URL consultato il 16 dicembre 2009.
(EN) Recording Industry Association of New Zealand, Beyoncé - If I Were a Boy - New Zealand Charts, su charts.org.nz, 10 novembre 2008. URL consultato il 16 dicembre 2009 (archiviato dall'url originale il 7 luglio 2012).
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии