Single Ladies (Put a Ring on It) è un singolo della cantante statunitense Beyoncé, pubblicato l'8 ottobre 2008 come secondo estratto dal terzo album in studio I Am... Sasha Fierce, reso disponibile per le radio americane lo stesso giorno di If I Were a Boy.
Questa voce o sezione sull'argomento brani musicali non è ancora formattata secondo gli standard.
Single Ladies (Put a Ring on It) singolo discografico
La canzone ha raggiunto la 1ª posizione nella Billboard Hot 100, diventando così la seconda consecutiva top 3 hit dell'album. Nel weekend del 6 dicembre 2008, Beyoncé occupò contemporaneamente la seconda e la terza posizione con Single Ladies (Put a Ring on It) ed If I Were a Boy. Il weekend successivo, la canzone raggiunse la numero uno, mentre If I Were a Boy rimase stabile alla 3. Il brano ha fatto incetta di premi in numerose manifestazioni musicali, conquistando tre Grammy Awards e tre MTV Video Music Awards, oltre a un Soul Train Award e a un MTV Europe Music Award. Rolling Stone ha inserito la canzone sia nella lista dei 100 migliori singoli del 2008 che in quella delle 100 migliori canzoni degli anni 2000.
Single Ladies (Put a Ring on It) è il singolo più venduto della cantante negli Stati Uniti d'America con una vendita pari a oltre 5.000.000 download digitali. È stato inoltre, con 6.2 milioni di copie vendute, il settimo singolo più venduto del 2009.[11]
Pubblicazione e promozione
Single Ladies (Put a Ring on It) è stata inizialmente distribuita, insieme ad If I Were a Boy, l'8 ottobre 2008 alle radio americane; il giorno seguente è stata inserita anche nelle radio Urban degli Stati Uniti. La canzone è stata eseguita live la prima volta il 9 novembre ai World Music Awards e il 15 dello stesso mese al Saturday Night Live. Fu creata anche una parodia del video di Single Ladies (Put a Ring on It), solo che le coreografie sono state eseguite da tre ragazzi: Justin Timberlake, Andy Samberg e Bobby Monynihan. La canzone fu eseguita anche all'episodio di chiusura di TRL America. Ci fu anche un'esecuzione della canzone agli American Music Awards.
Video musicale
Il video musicale è stato girato in contemporanea al precedente, If I Were a Boy, e pubblicato insieme a quest'ultimo per enfatizzare il carattere aggressivo della cantante, in contrasto con la serenità dell'altro singolo. Diretto da Jake Nava, regista con il quale Beyoncé aveva già lavorato in Crazy in Love e Beautiful Liar, è ispirato ad un servizio fotografico diffuso sulla rivista Vogue.
Il video, come il precedente, è interamente in bianco e nero, e per la prima volta, la protagonista del video è il suo alter ego disinibito Sasha Fierce. Il video è relativamente semplice, e mostra Beyoncé con altre due ballerine (Ebony Williams ed Ashley Everett) impegnate in una complessa e movimentata coreografia. Nel video ci sono molti effetti di luce, che mostrano e oscurano in poco tempo la cantante. Non ci sono però cambi di luogo, che è sempre lo stesso con sfondo e pavimento grigi. Ispirato alla coreografia di Bob Fosse del 1969, il video è girato in un'unica ripresa con una sola camera e senza stacchi di inquadratura. Questo, ha portato la cantante a fare la coreografia in una volta sola, tutta di seguito, e il video, infatti, si conclude con Beyonce che con il fiatone ride al suono della sua "mano bionica".
È uno dei video che ha ottenuto la certificazione Vevo.
"Kanyegate"
"Single Ladies" è stata nominata per nove premi agli MTV Video Music Awards 2009, vincendone alla fine tre, tra cui quello di Video dell'anno. La mancata vittoria nella categoria "Miglior video femminile", andata a "You Belong with Me" della cantante country pop americana Taylor Swift, ha scatenato polemiche durante la cerimonia. Durante il discorso di accettazione della Swift, il rapper Kanye West è salito sul palco, le ha preso il microfono e ha dichiarato il video di "Single Ladies" come "uno dei migliori video di tutti i tempi"[12]. È stato poi mostrato un filmato di Beyoncé tra il pubblico che sembrava scioccata. Quando Beyoncé ha vinto il premio per il video dell'anno quella sera, ha ricordato quando ha vinto il suo primo premio di MTV con il suo ex gruppo, le Destiny's Child, e ha definito l'esperienza "uno dei momenti più emozionanti della [sua] vita". Ha poi invitato Taylor Swift sul palco per concludere il suo discorso e "avere il suo momento". Successivamente, Kanye West si è scusato con Taylor Swift per avere interrotto il suo discorso, ma il suo gesto ha creato molte polemiche[12].
Riconoscimenti
La canzone è stata nominata a numerosissimi premi, vincendo in molti casi. Di seguito sono riportati i premi accumulati e i riconoscimenti conferiteli da riviste e tv musicali.
2008 #1 Canzone dell'anno 2008, Rolling Stone
2010 #50 Canzone della decade 2000-2009, Rolling Stone
2008 #2 Migliori Canzoni del 2008, MTV
2009 #3 "Top 40 Music Videos of 2009" , VH1.
Premio
Categoria
Risultato
FUSE TV
Song of the Year
Vincitore/trice
Kids Choice Awards
Favorite Song
Vincitore/trice
MTV Video Music Awards
Video of the Year
Vincitore/trice
Best Choreography in a Video
Vincitore/trice
Best Editing in a Video
Vincitore/trice
Teen Choice Award
Best R&B Song
Vincitore/trice
BET Awards
Video of the Year
Vincitore/trice
MOBO Awards
Best Video
Vincitore/trice
Soul Train Awards
Song of the Year
Vincitore/trice
MTV Europe Music Awards
Best Video
Vincitore/trice
Grammy Awards
Song of the Year
Vincitore/trice
Best Female R&B Vocal Performance
Vincitore/trice
Best R&B Song
Vincitore/trice
Tracce
UK CD Single
Single Ladies (Put a Ring on It) - 3:13
Single Ladies (Put a Ring on It) (Redtop Remix) - 3:31
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025 WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии