music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Il Pumminale è un singolo del 2016 del cantautore e musicista italiano Vinicio Capossela contenuto nell'album Canzoni della cupa[1].

Il Pumminale
singolo discografico
ArtistaVinicio Capossela
Pubblicazione5 maggio 2016
Durata4:44
Album di provenienzaCanzoni della cupa
GenereMusica d'autore
EtichettaLa Cupa, Warner Music Italy
FormatiCD, Vinile, Streaming
Vinicio Capossela - cronologia
Singolo precedente
(2012)
Singolo successivo

La canzone


Vinicio Capossela in Il Pumminale guida l'ascoltatore nelle radici più profonde della cultura irpina e nelle doppie anime dell'uomo che rappresentano la doppiezza e le contraddizioni della realtà. La canzone è legata alla leggenda del lupo mannaro ancorata nelle più antiche tradizioni campane. La tradizione tramanda che la trasformazione in lupo mannaro è il castigo che gli uomini nati nella notte di Natale devono subire per essere nati la stessa notte di Cristo; per tutta la vita essi si trasformeranno in lupi mannari ogni venerdì notte da marzo all'ultimo venerdì prima della notte di Natale. Capossela, ricreando un ambiente magico, ripercorre nel brano il tema della doppiezza che porta all'eterno confronto fra realtà e magia, storia e leggenda, bene e male.[2]


Video


Il video è stato girato dal regista Lech Kowalski. Il video fa vedere Vinicio Capossela che suona il pianoforte, mentre lui stesso rappresenta "Mastro Giuseppe", colui che si trasformerà in un maiale (il Pumminale) nella notte di Natale. A metà video si vede delle donne rappresentanti masciare (streghe buone nella tradizione popolare) che danzano e si divertono guardando il mostro che si trasforma. Dopo questa scena si vede di nuovo Vinicio Capossela suonare il pianoforte mentre le masciare continuano a ballare e a divertirsi. Questo video si definisce short movie per la lunga durata del videoclip (14 minuti circa).


Formazione



Note


  1. "Il pumminale", Capossela canta l'Irpinia e i lupi mannari, su irpinianews.it.
  2. il-pumminale-capossela-canta-lirpinia-dei-lupi-mannari, su chiaranoica.it.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di Musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии