music.wikisort.org - ComposizioneIl dito e la Luna è un album italiano del 1998 del cantautore Angelo Branduardi.
In questo album, per la prima volta e totalmente, i testi vengono affidati a Giorgio Faletti e non alla moglie Luisa Zappa.
Gli arrangiamenti, per l'uso della cornamusa irlandese ("uillean pipes") e dei flauti danno a molti brani un sapore decisamente celtico.
Il ritornello de "Il Giocatore di Biliardo" riprende il tema di "House of the King" della band progressive Focus.
La melodia del brano "Il dito e la Luna" è identico a "Wildflowers" di Dolly Parton. Entrambi i brani si ispirano probabilmente alla stessa fonte musicale tradizionale.
Il dito e la Luna album in studio |
---|
Artista | Angelo Branduardi
|
---|
Pubblicazione | 1998
|
---|
Dischi | 1
|
---|
Tracce | 12
|
---|
Genere | Folk Folk rock Celtic rock
|
---|
Etichetta | EMI
|
---|
Produttore | Angelo Branduardi
|
---|
Angelo Branduardi - cronologia |
---|
|
Tracce
- Il giocatore di biliardo – 3:51
- La comica finale – 4:05
- Il dito e la Luna – 3:27
- L'ultimo giorno del circo – 3:31
- Per ogni matematico – 2:33
- La parola ai mimi – 2:55
- L'uso dell'amore – 4:12
- Lamento di un uomo di neve – 3:29
- La regola del filo a piombo – 3:47
- Vita quotidiana di uno spettro – 3:26
- La leggenda del collezionista – 3:28
- Confesso che ho vissuto – 2:41
- Angelo Branduardi – voce, cori, violino, chitarra acustica, sintetizzatore
- Gigi Cappellotto – basso
- Lele Melotti – batteria
- Gianfranco Lombardi – pianoforte
- Marco Canepa – tastiera
- Richard Galliano – fisarmonica
- Ellade Bandini – percussioni
- Massimo Luca – chitarra acustica, chitarra elettrica, bottleneck, dobro
- Carlo Gargioni – pianoforte, Fender Rhodes, organo Hammond
- Fulvio Leofreddi – violino
- Fabio Treves – armonica
- Cristina Scrima – flauto
- Brendan Wade – uilleann pipes
Altri progetti
Collegamenti esterni
Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica |
Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.
Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.
2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии