Il dono è il venticinquesimo album in studio di Renato Zero, pubblicato nel 2005.
Il dono album in studio | |
---|---|
Artista | Renato Zero |
Pubblicazione | 18 novembre 2005 |
Durata | 56:52 |
Dischi | 1 |
Tracce | 12 |
Genere | Europop Funk |
Etichetta | Tattica/Sony BMG |
Registrazione | Angel Studio Londra Studio Forum Village Roma |
Certificazioni | |
Dischi di diamante | ![]() (vendite: 500 000+) |
Renato Zero - cronologia | |
Album precedente (2004) Album successivo
(2006) | |
Singoli | |
|
In questo album l'artista alterna tra canzoni dai connotati molto diversi: si passa da atmosfere epico-orchestrali a ritmi leggeri dal sapore funky, si affrontano temi sociali, come l'immigrazione (Dal mare) o il patriottismo (Stai bene lì), l'erotismo (Fai da te), il senso della vita e l'amore universale (Immi Ruah, La vita è un dono).
L'ultima traccia La vita è un dono in realtà dura 5 minuti e 2 secondi. Dopo 30 secondi di silenzio (5:02 - 5:32) inizia una traccia fantasma che ricalca il brano Fai da te, inclusa anche una presentazione di Renato Zero sui musicisti che hanno collaborato alla preparazione di questo album.
Tutti i singoli estratti sono stati pubblicati su CD singoli (Radio Edit) solo ed esclusivamente per uso radiofonico e non per la vendita al pubblico.
L'8 marzo 2019, l'album è stato pubblicato, in versione rimasterizzata, su tutte le piattaforme digitali ed è stato ristampato in versione CD per la collana Mille e uno Zero, edita con TV Sorrisi e Canzoni.
Questo disco, uscito il 18 novembre 2005, è stato edito in tre versioni differenti:
Successivamente, prima dell'inizio della tournée venne pubblicata, in edizione limitata, una quarta versione detta "tour edition" contenente un poster con le date dei concerti.
Durata totale: 56:48
Zeromovimento Tour | |||
---|---|---|---|
Tour di Renato Zero | |||
Inizio | Montichiari (Bs) 10 febbraio 2006 | ||
Fine | Acireale 4 aprile 2006 | ||
Spettacoli | 25 | ||
Cronologia dei tour di Renato Zero | |||
| |||
Il 10 febbraio 2006 partì una lunga tournée legata all'uscita dell'album, nei maggiori palasport italiani. Il 22 dicembre dello stesso anno su RaiUno fu trasmessa una data del tour che fu guardata da 4.370.000 telespettatori e totalizzò il 18,95% di share.
# | Giorno | Città | Luogo | Ospite |
---|---|---|---|---|
01 | 10 febbraio 2006 | Montichiari (Bs) | PalaGeorge | |
02 | 16 febbraio 2006 | Genova | Mazdapalace | |
03 | 17 febbraio 2006 | Genova | Mazdapalace | |
04 | 19 febbraio 2006 | Torino | Mazdapalace | |
05 | 20 febbraio 2006 | Torino | Mazdapalace | |
06 | 23 febbraio 2006 | Perugia | Palaevangelisti | |
07 | 24 febbraio | Perugia | Palaevangelisti | |
08 | 27 febbraio 2006 | Roma | Palalottomatica | Tosca |
09 | 28 febbraio 2006 | Roma | Palalottomatica | Paola Turci |
10 | 2 marzo 2006 | Roma | Palalottomatica | Mietta |
11 | 3 marzo 2006 | Roma | Palalottomatica | Mariella Nava |
12 | 7 marzo 2006 | Padova | Fiera, Arena Spettacoli | Loredana Bertè |
13 | 8 marzo 2006 | Padova | Fiera, Arena Spettacoli | Loredana Bertè |
14 | 10 marzo 2006 | Firenze | Nelson Mandela Forum | |
15 | 11 marzo 2006 | Firenze | Nelson Mandela Forum | |
16 | 13 marzo 2006 | Milano | Forum di Assago | Ornella Vanoni |
17 | 14 marzo 2006 | Milano | Forum di Assago | Nicky Nicolai |
18 | 17 marzo 2006 | Bologna | Palamalaguti | Rossana Casale Gianni Morandi |
19 | 21 marzo 2006 | Pesaro | Bpa Palas | Simona Bencini |
20 | 24 marzo 2006 | Andria | Palasport | Mariella Nava |
21 | 25 marzo 2006 | Andria | Palasport | Mariella Nava |
22 | 28 marzo 2006 | Caserta | Palamaggiò | L'Aura |
23 | 31 marzo 2006 | Palermo | Palasport | Simona Bencini |
24 | 1º aprile 2006 | Palermo | Palasport | Simona Bencini |
25 | 4 aprile 2006 | Acireale | Palasport | Ron |
Ospite fissa del tour fu la cantante Jasmine. Nelle 25 date si sono registrati 23 tutto esaurito, per un totale di 200.000 presenze[2].
![]() |
Questa voce o sezione sull'argomento album funk non cita le fonti necessarie o quelle presenti sono insufficienti.
|
Per questo tour Renato Zero ha vinto il premio per la miglior tournée ai Telegatti 2007, battendo Eros Ramazzotti e Ligabue.
Classifica (2005) | Posizione massima |
---|---|
Italia[3] | 1 |
Svizzera[3] | 49 |
Classifica (2005) | Posizione |
---|---|
Italia[4] | 4 |
Classifica (2006) | Posizione |
Italia[5] | 32 |
Predecessore | Primo posto in classifica | Successore | ![]() |
---|---|---|---|
"Confessions on a Dance Floor" - Madonna | 18 novembre - 15 dicembre 2005 | "In direzione ostinata e contraria" - Fabrizio De André | I |
"In direzione ostinata e contraria" - Fabrizio De André | 22 dicembre - 29 dicembre 2005 | "Buoni o cattivi Live Anthology 04.05" - Vasco Rossi | II |
![]() |