music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

Il party è un singolo della cantante italiana Giusy Ferreri, pubblicato il 20 maggio 2005 dalla Sony BMG Music Entertainment.[1]

Il party
singolo discografico
ArtistaGiusy Ferreri, accreditata come Gaetana
Pubblicazione20 maggio 2005
Durata3:37
GenereDance pop
EtichettaSony BMG Music Entertainment
Registrazione2005
FormatiCD, download digitale
Giusy Ferreri - cronologia
Singolo precedente
Singolo successivo
(2008)

Il brano, con cui la cantante esordisce da solista nel mondo musicale, è stato sostanzialmente stroncato al momento della pubblicazione, oltre ad essere stato scartato alle selezioni di Sanremo Nuove Proposte 2005.[2]


Produzione e composizione


Il party è stato prodotto dall'ingegnere del suono indipendente Maurizio Parafioriti per l'etichetta discografica ESM/SpheriKa.[3] Il testo è stato, invece, scritto dalla cantante in collaborazione con Roberto Zappalorto.[4] Nell'ottobre 2008, in occasione dell'uscita del primo album in studio della cantante, il suddetto brano è stato poi prodotto dal cantautore e produttore discografico Tiziano Ferro[4] e dal cantautore, paroliere e compositore Roberto Casalino.[5]

Il party è una traccia caratterizzata da influenze dance pop[6] che tratta della noia nei rapporti d'amore.[7] Riguardo al testo, Giusy Ferreri ha spiegato:[7]

«È corposo, potente, si adatta a me [...] i miei brani come cantautrice non sono facili, sono introspettivi, quasi paranoici.»


Distribuzione


Il 20 maggio 2005, Il party è stato messo in commercio dalla cantante come singolo stand-alone. Il 14 novembre 2008 il singolo è stato inserito come bonus track del primo album in studio della cantante Gaetana.[8]


Accoglienza


Il party ha ricevuto recensioni generalmente positive da parte della critica musicale. Cristiana Vianello di Musica e dischi ha definito tutte le tracce contenute in Gaetana (tra cui Il party) «un capitolo essenziale a formare una storia».[9] Gianluca Capaldo di NonSoloCinema ha definito Il Party «canzone allegra e spensierata»[8] mentre il portale di musica online Rockol ha giudicato negativamente il brano, sentenziando che «lascia il tempo che trova».[6]


Video musicale


Il videoclip è stato pubblicato sulla piattaforma web YouTube ed è ambientato in un hotel. Riguardo al mancato successo del video, Giusy Ferreri, durante un'intervista rilasciata al quotidiano italiano La Stampa nel 2008, ha dichiarato:[7]

«È stata una delusione abbastanza dura perché non ero già più una ragazzina [al momento della pubblicazione del video aveva ventisei anni] e ci avevo messo dentro tutta me stessa..»


Tracce


  1. Il party – 3:37
  2. Linguaggio immaginario – 4:18
  3. Il party (Instrumental) – 3:36

Note


  1. Il Party - EP (Giusy Ferreri), su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 30 ottobre 2015.
  2. Giusy Ferreri - Biografia, su radioitalia.it, Radio Italia. URL consultato il 30 ottobre 2015.
  3. Giusy Ferreri torna al Supermarket, su tgcom24.mediaset.it, TGcom24, 4 novembre 2009. URL consultato il 30 ottobre 2015 (archiviato dall'url originale il 4 marzo 2016).
  4. (DE) Giusy Ferreri - Il Party, su hitparade.ch, Schweizer Hitparade. URL consultato il 30 ottobre 2015.
  5. Musica: Giusy Ferreri, venerdì esce 'Gaetana' il primo album di inediti, su www1.adnkronos.com, Adnkronos, 11 novembre 2008. URL consultato il 30 ottobre 2015.
  6. Daniele Calvi, Gaetana - Giusy Ferreri (Recensione traccia per traccia), su rockol.it, 8 dicembre 2008. URL consultato il 30 ottobre 2015.
  7. Giusy, la commessa che batte Madonna, su lastampa.it, La Stampa, 22 giugno 2008. URL consultato il 30 ottobre 2015.
  8. Gianluca Capaldo, Gaetana - Giusy Ferreri, su nonsolocinema.com, NonSoloCinema, 23 novembre 2008. URL consultato il 30 ottobre 2015.
  9. Cristiana Vianello, Recensione - Giusy Ferreri - Gaetana, su musicaedischi.it, Musica e dischi, dicembre 2008. URL consultato il 31 ottobre 2015.

Collegamenti esterni


Portale Musica: accedi alle voci di Wikipedia che trattano di musica



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии