In Your Room è un singolo del gruppo musicale Depeche Mode, il quarto ed ultimo estratto dall'ottavo album in studio Songs of Faith and Devotion; venne pubblicato il 10 gennaio 1994.
In Your Room singolo discografico | |
---|---|
Artista | Depeche Mode |
Pubblicazione | 10 gennaio 1994 |
Durata | 4:52 |
Album di provenienza | Songs of Faith and Devotion |
Genere | Rock alternativo Rock elettronico Dance rock |
Etichetta | Mute Records |
Produttore | Depeche Mode, Flood |
Registrazione | Madrid e Chateau du Pape, Amburgo, da febbraio 1992 a gennaio 1993 |
Formati | 7", 12, CD |
Depeche Mode - cronologia | |
Singolo precedente (1993) Singolo successivo
(1997) |
Appare nelle raccolte The Singles 86-98 e Remixes 81-04 (in versione remixata)
Il videoclip (il cui audio utilizzato è la versione creata da Zephyr) è diretto da uno dei registi storici del gruppo, Anton Corbijn.[1] La scenografia principale consiste in un pesante tendaggio rosso e in una lampadina sempre in primo piano (anche nelle scene in esterni), la fotografia utilizza colori solarizzati negli interni e il bianco e nero negli esterni, la sceneggiatura contiene sei riferimenti ad altrettanti video del gruppo diretti dallo stesso Corbijn: Strangelove (una modella posa in biancheria intima), I Feel You (una donna vestita dello stesso completo a righe indossato da Dave Gahan), Walking in My Shoes (il costume da uccello), Halo (i personaggi truccati da clown), Enjoy the Silence (l'abito da re con la sedia a sdraio), Personal Jesus (i cappelli da cowboy) e Condemnation (il vestito bianco con i nastri). La donna che appare nelle scene parzialmente vestita è Alexandra Kummer: a causa di queste immagini di semi nudità il video fu trasmesso da MTV solo in seconda serata.
Il video musicale della canzone è l'ultimo con la partecipazione di Alan Wilder.
Riguardo ad esso, Martin Gore ha dichiarato
«Ho un pessimo ricordo della realizzazione di questo video. Passammo tutto il giorno a girare a pranzai solo con un mezzo sandwich. Finimmo il lavoro alle 8 di sera, tornai in hotel e dimenticai di mangiare; lo stesso accadde dopo in un club dove andammo e un tizio mi diede della roba, così mi ritrovai ancora sveglio e a digiuno la mattina dopo. La band aveva un incontro alle 12 e dormii un'ora. Quando mi svegliai non mi ero mai sentito così male in vita mia. Arrivai all'incontro strisciando, letteralmente, dove rimasi sul pavimento rispondendo solo 'si' o 'no' perché era l'unica cosa che riuscissi a fare. E mi sequestrarono pure la roba. Così, quando vedo questo video, penso solo 'oddio'. Mi riporta a ricordi tremendi."[2]» |
Testi e musiche di Martin Lee Gore.
Classifica (1994) | Posizione massima |
---|---|
Australia[3] | 40 |
Belgio (Fiandre)[3] | 48 |
Finlandia[4] | 2 |
Francia[3] | 10 |
Germania[3] | 24 |
Irlanda[5] | 15 |
Italia[6] | 25 |
Regno Unito[7] | 8 |
Spagna[8] | 4 |
Svezia[3] | 2 |
Svizzera[3] | 14 |
![]() |