music.wikisort.org - Composizione

Search / Calendar

In silico è il secondo album in studio del gruppo musicale australiano Pendulum, pubblicato il 12 maggio 2008 in Europa e in Australia dalla Warner Bros. Records e il giorno successivo negli Stati Uniti e in Giappone dalla Atlantic Records.

In silico
album in studio
ArtistaPendulum
Pubblicazione12 maggio 2008
13 maggio 2008
Durata57:55
Dischi1
Tracce10
GenereDrum and bass
Rock elettronico
EtichettaWarner Bros., Ear Storm, Breakbeat Kaos
Atlantic
ProduttoreRob Swire
Registrazione2007-2008
FormatiCD, download digitale
Certificazioni
Dischi di platino Regno Unito[1]
(vendite: 300 000+)
Pendulum - cronologia
Album precedente
(2005)
Album successivo
(2009)
Singoli
  1. Granite
    Pubblicato: 4 novembre 2007
  2. Propane Nightmares
    Pubblicato: 28 aprile 2008
  3. The Other Side
    Pubblicato: 28 luglio 2008
  4. Showdown
    Pubblicato: 5 gennaio 2009

Si tratta del primo album in studio del gruppo registrato insieme al chitarrista Peredur ap Gwynedd (il quale aveva eseguito in precedenza le parti di chitarra del brano Girl in the Fire, presente in Hold Your Colour) nonché l'unico registrato insieme al batterista Paul Kodish.


Descrizione



Titolo e copertina


L'espressione "in silico", da cui deriva il titolo dell'album, significa "realizzato su un computer o tramite una simulazione".[2] Secondo quanto affermato dal bassista Gareth McGrillen il titolo dell'album si era basato anche sul terzo album in studio dei Nirvana, In Utero (che denota un "parto naturale"), cercando di indicare, invece, l'esatto opposto, ossia un "parto artificiale": in base a ciò è stato spiegato anche il significato della copertina dell'album, il quale raffigura un feto non ancora sviluppato in un utero circolare circondato da circuiti dalla forma spermatozoica, tutto in sembianze tecnologiche, con l'idea di rappresentare un connubio tra natura e tecnologia.[2]


Stile musicale


Rispetto a Hold Your Colour, l'album presenta un sostanziale cambiamento di sonorità per il gruppo che perpetuerà anche nelle pubblicazioni successive. Grazie a In Silico i Pendulum si distaccano radicalmente dalle sonorità essenzialmente elettroniche degli esordi (pur mantenendo il background techno e drum and bass) e si avvicinano a sonorità più hard rock e punk rock, con brani veloci e aggressivi e con un ampio uso di chitarre distorte dal sapore elettronico.


Accoglienza


Le critiche sull'album da parte dei media sono state le più disparate, soprattutto per il fondamentale cambiamento musicale da parte dei Pendulum rispetto ai lavori precedenti. Jo-Ann Greene di AllMusic ha affermato che i Pendulum «hanno abbattuto il confine che divideva il rock dall'elettronica»,[3] The Guardian disse che in realtà il gruppo "non aveva proposto nulla di originale".[4]

Molti fan del gruppo criticarono In silico per questo cambiamento improvviso di genere,[senza fonte] anche se, proprio per la loro sempre più crescente popolarità, i Pendulum sono riusciti ad attrarre nuove schiere di fan. La rivista Q annoverò Granite e Propane Nightmares tra la classifica dei 50 singoli migliori del mese.

Un verso del brano Mutiny ("In through the maze through your reflection, we enter from a terminal connection") è stato ripreso dal brano The Terminal presente nel loro primo album Hold Your Colour.


Utilizzo nei media


Le canzoni Granite e Showdown fecero la loro apparizione nel videogioco Pure; Granite, 9,000 Miles e The Tempest possono essere facilmente ritrovate in Need for Speed: Undercover. Una parte di Showdown è apparsa nel film Punisher - Zona di guerra e in un episodio di CSI: NY. Inoltre una parte di Mutiny è stata utilizzata nello spot pubblicitario della Verizon Wireless, mentre una parte di The Other Side può essere ascoltata in un episodio di Eastenders.


Tracce


Testi e musiche di Rob Swire, eccetto dove indicato.

  1. Showdown – 5:27
  2. Different – 5:51
  3. Propane Nightmares – 5:13 (Rob Swire, Bernd Burhoff, Oliver Froning, Jens Oettrich)
  4. Visions – 5:36
  5. Midnight Runner – 6:55
  6. The Other Side – 5:15
  7. Mutiny – 5:09
  8. 9,000 Miles – 6:26
  9. Granite – 4:41
  10. The Tempest – 7:27
Tracce bonus nell'edizione speciale[5]
  1. Propane Nightmares (V.I.P. Remix) – 5:22 (Rob Swire, Bernd Burhoff, Oliver Froning, Jens Oettrich)
  2. Propane Nightmares (Celldweller Remix) – 5:34 (Rob Swire, Bernd Burhoff, Oliver Froning, Jens Oettrich)
  3. Propane Nightmares (Video) – 5:20 (Rob Swire, Bernd Burhoff, Oliver Froning, Jens Oettrich)
  4. Granite (Live Video) (from Electric Ballroom)
Tracce bonus nell'edizione britannica di iTunes[6]
  1. Propane Nightmares (V.I.P. Remix) – 5:22 (Rob Swire, Bernd Burhoff, Oliver Froning, Jens Oettrich)
  2. Propane Nightmares (Celldweller Remix) – 5:34 (Rob Swire, Bernd Burhoff, Oliver Froning, Jens Oettrich)
  3. Propane Nightmares (VST Remix) – 4:47 (Rob Swire, Bernd Burhoff, Oliver Froning, Jens Oettrich)
  4. Granite (Video) – 3:41
  5. Propane Nightmares (Video) – 5:20 (Rob Swire, Bernd Burhoff, Oliver Froning, Jens Oettrich)
  6. In Silico Showcase – 5:24

Formazione



Gruppo



Altri musicisti



Produzione



Classifiche


Classifica (2008) Posizione
massima
Australia[8] 7
Nuova Zelanda[8] 21
Regno Unito[9] 2

Note


  1. (EN) Pendulum, In Silico, su bpi.co.uk, British Phonographic Industry. URL consultato il 16 gennaio 2018.
  2. "Pendulum D 'n' B from Down Under" Archiviato il 9 gennaio 2009 in Internet Archive.. inthenews.co.uk. Retrieved 11 August 2008.
  3. (EN) Jo-Ann Greene, In Silico, su AllMusic, All Media Network. URL consultato il 2 settembre 2014.
  4. (EN) Leonie Cooper, Pendulum, In Silico, su music.guardian.co.uk, The Guardian. URL consultato l'11 giugno 2008.
  5. (EN) Pendulum (3) – In Silico (Special Edition), su Discogs, Zink Media. URL consultato il 2 settembre 2014.
  6. (EN) In Silico (Bonus Tracks Version), su itunes.apple.com, iTunes. URL consultato il 2 settembre 2014.
  7. Accreditato nella formazione ma non ha partecipato in alcun brano.
  8. (NL) Pendulum - In Silico, su ultratop.be, Ultratop. URL consultato il 6 aprile 2015.
  9. (EN) Official Albums Chart Top 100: 18 May 2008 - 24 May 2008, su officialcharts.com, Official Charts Company. URL consultato il 6 aprile 2015.

Collegamenti esterni


Portale Musica
Portale Rock

На других языках


[de] In Silico (Album)

In Silico ist das zweite Studioalbum der britisch-australischen Drum-and-Bass-Band Pendulum. Es erschien im deutschsprachigen Raum am 30. Mai 2008 bei Warner Music Group[1] und ist das erste Album, das bei einem Major-Label erschien.[2]

[en] In Silico (Pendulum album)

In Silico is the second studio album by Australian drum and bass band Pendulum, released in Australia and Europe on 12 May 2008 by Warner Bros. Records and in the United States a day later by Atlantic Records. The album represents a change in sound for the band from their debut album Hold Your Colour away from drum and bass, incorporating more rock and electronic influences. The album peaked at number 2 on the UK Albums Chart on 18 May 2008.[1] Singles from the album include "Granite", "Propane Nightmares", "The Other Side" and "Showdown". Mini discs of the song "The Tempest" were thrown out to the audience of the "Project Rev" live show.

[es] In Silico (álbum de Pendulum)

In Silico es el segundo álbum de estudio hecho por la banda australiana de Drum And Bass Pendulum, lanzado en Australia y Europa el 12 de mayo de 2008 por Warner Bros Records y en los Estados Unidos un día después por Atlantic Records. El álbum presenta un cambio de sonido para la banda desde su primer álbum Hold Your Colour lejos del Drum And Bass, incorporando más influencia de la música rock y electrónica. El álbum llegó al rango número 2 en el UK album chart el 18 de mayo de 2008. Varios sencillos fueron incluidos en el álbum, tales como "Granite", "Propane Nightmares", "The Other Side" y "Showdown". Pequeños discos de la canción "The Tempest" fueron llevados a la audiencia del programa en vivo "Project Rev".
- [it] In silico (album)

[ru] In Silico

In Silico — второй студийный альбом австралийского музыкального коллектива Pendulum, выпущенный в мае 2008 года лейблом Warner Bros Records. Синглами с альбома вышли следующие композиции: Propane Nightmares, Showdown, Granite, The Other Side. Также на эти песни вышли и видеоклипы.



Текст в блоке "Читать" взят с сайта "Википедия" и доступен по лицензии Creative Commons Attribution-ShareAlike; в отдельных случаях могут действовать дополнительные условия.

Другой контент может иметь иную лицензию. Перед использованием материалов сайта WikiSort.org внимательно изучите правила лицензирования конкретных элементов наполнения сайта.

2019-2025
WikiSort.org - проект по пересортировке и дополнению контента Википедии